AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

Vutix 24-11-2008 14:43

io porto la mia piccola esperienza, che sicuramente non ha niente a che vedere con i risultati ottenuti da voi esperti del forum #36# ...ho cambiato vasca da due mesi circa, traslocando tutto, tecnica, rocce e animali..

la vecchia vasca, come la nuova, aveva valori di no3 e po4 stabili approssimativamente allo 0, ne più e ne meno come lo sono ora, però il colore dei coralli variava dal marrone scuro al marrone chiaro..ora mi ritrovo con una vasca che si sta colorando, saltano fuori i blu, gli azzurri, i rosa..l'unica cosa che ho variato sono le dosi delle varie integrazioni....mi sembra di avere una vasca più grassa di prima, con più pappa a disposizone per i coralli, che probabilmente beneficiano di questa situazione..probabilmente prima ero un pò carente di organici, mentre ora sto compensando con le integrazioni...
dunque, secondo la mia piccola esperienza, credo che quello che dice Rama, potrebbe essere la otivazione di una vasca con inorganici prossimi allo zero ma con sps marroni....chiaramente bisogna mettere in considerazione anche gli altri fattore(luce per esempio)
Quote:

PICARI, forse invece avevano solo bisogno di più pappa, visto che i valori erano a posto...
Un corallo affamato, anche con no3 e po4 a zero spaccato può essere completamente marrone (in realtà non è proprio così, ma semplificando...), perchè cerca di compensare la mancanza di cibo con altre fonti di sostentamento... ricavando + energia dalle zooxantelle appunto...
#36#

Vutix 24-11-2008 14:43

io porto la mia piccola esperienza, che sicuramente non ha niente a che vedere con i risultati ottenuti da voi esperti del forum #36# ...ho cambiato vasca da due mesi circa, traslocando tutto, tecnica, rocce e animali..

la vecchia vasca, come la nuova, aveva valori di no3 e po4 stabili approssimativamente allo 0, ne più e ne meno come lo sono ora, però il colore dei coralli variava dal marrone scuro al marrone chiaro..ora mi ritrovo con una vasca che si sta colorando, saltano fuori i blu, gli azzurri, i rosa..l'unica cosa che ho variato sono le dosi delle varie integrazioni....mi sembra di avere una vasca più grassa di prima, con più pappa a disposizone per i coralli, che probabilmente beneficiano di questa situazione..probabilmente prima ero un pò carente di organici, mentre ora sto compensando con le integrazioni...
dunque, secondo la mia piccola esperienza, credo che quello che dice Rama, potrebbe essere la otivazione di una vasca con inorganici prossimi allo zero ma con sps marroni....chiaramente bisogna mettere in considerazione anche gli altri fattore(luce per esempio)
Quote:

PICARI, forse invece avevano solo bisogno di più pappa, visto che i valori erano a posto...
Un corallo affamato, anche con no3 e po4 a zero spaccato può essere completamente marrone (in realtà non è proprio così, ma semplificando...), perchè cerca di compensare la mancanza di cibo con altre fonti di sostentamento... ricavando + energia dalle zooxantelle appunto...
#36#

PICARI 24-11-2008 14:55

però con scarsa alimentazione non dovrei avere neanche crescita.

mi domando allora quando una scarsa alimentazione porta al tiraggio.

PICARI 24-11-2008 14:55

però con scarsa alimentazione non dovrei avere neanche crescita.

mi domando allora quando una scarsa alimentazione porta al tiraggio.

kurtzisa 24-11-2008 15:23

Quote:

Originariamente inviata da PICARI
kurtzisa, credo di trovarmi nella tua stessa situazione con la sola differenza che in vasca non ho mai avuto problemi di cyano o alghe solo il marrone. io a differenza di te non mi fido a togliere del tutto la pappa ai coralli. come detto precedentemente ho cambiato da xaqua al booster cercando di dosare il minimo indispensabile. ultimamente sulle pocillopore il marrone è meno scuro e si inizia a vedere un rosa pallido.

ovviamente non ho smesso da un giorno all' altro :)

kurtzisa 24-11-2008 15:23

Quote:

Originariamente inviata da PICARI
kurtzisa, credo di trovarmi nella tua stessa situazione con la sola differenza che in vasca non ho mai avuto problemi di cyano o alghe solo il marrone. io a differenza di te non mi fido a togliere del tutto la pappa ai coralli. come detto precedentemente ho cambiato da xaqua al booster cercando di dosare il minimo indispensabile. ultimamente sulle pocillopore il marrone è meno scuro e si inizia a vedere un rosa pallido.

ovviamente non ho smesso da un giorno all' altro :)

kurtzisa 24-11-2008 15:24

la conoscenza della propria vasca penso sia la cosa più importante

kurtzisa 24-11-2008 15:24

la conoscenza della propria vasca penso sia la cosa più importante

PICARI 24-11-2008 15:28

infatti prima di percorrere la strada del poco cibo ho percorso quella del molto cibo senza risultati.

PICARI 24-11-2008 15:28

infatti prima di percorrere la strada del poco cibo ho percorso quella del molto cibo senza risultati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12494 seconds with 13 queries