![]() |
io porto la mia piccola esperienza, che sicuramente non ha niente a che vedere con i risultati ottenuti da voi esperti del forum #36# ...ho cambiato vasca da due mesi circa, traslocando tutto, tecnica, rocce e animali..
la vecchia vasca, come la nuova, aveva valori di no3 e po4 stabili approssimativamente allo 0, ne più e ne meno come lo sono ora, però il colore dei coralli variava dal marrone scuro al marrone chiaro..ora mi ritrovo con una vasca che si sta colorando, saltano fuori i blu, gli azzurri, i rosa..l'unica cosa che ho variato sono le dosi delle varie integrazioni....mi sembra di avere una vasca più grassa di prima, con più pappa a disposizone per i coralli, che probabilmente beneficiano di questa situazione..probabilmente prima ero un pò carente di organici, mentre ora sto compensando con le integrazioni... dunque, secondo la mia piccola esperienza, credo che quello che dice Rama, potrebbe essere la otivazione di una vasca con inorganici prossimi allo zero ma con sps marroni....chiaramente bisogna mettere in considerazione anche gli altri fattore(luce per esempio) Quote:
|
io porto la mia piccola esperienza, che sicuramente non ha niente a che vedere con i risultati ottenuti da voi esperti del forum #36# ...ho cambiato vasca da due mesi circa, traslocando tutto, tecnica, rocce e animali..
la vecchia vasca, come la nuova, aveva valori di no3 e po4 stabili approssimativamente allo 0, ne più e ne meno come lo sono ora, però il colore dei coralli variava dal marrone scuro al marrone chiaro..ora mi ritrovo con una vasca che si sta colorando, saltano fuori i blu, gli azzurri, i rosa..l'unica cosa che ho variato sono le dosi delle varie integrazioni....mi sembra di avere una vasca più grassa di prima, con più pappa a disposizone per i coralli, che probabilmente beneficiano di questa situazione..probabilmente prima ero un pò carente di organici, mentre ora sto compensando con le integrazioni... dunque, secondo la mia piccola esperienza, credo che quello che dice Rama, potrebbe essere la otivazione di una vasca con inorganici prossimi allo zero ma con sps marroni....chiaramente bisogna mettere in considerazione anche gli altri fattore(luce per esempio) Quote:
|
però con scarsa alimentazione non dovrei avere neanche crescita.
mi domando allora quando una scarsa alimentazione porta al tiraggio. |
però con scarsa alimentazione non dovrei avere neanche crescita.
mi domando allora quando una scarsa alimentazione porta al tiraggio. |
Quote:
|
Quote:
|
la conoscenza della propria vasca penso sia la cosa più importante
|
la conoscenza della propria vasca penso sia la cosa più importante
|
infatti prima di percorrere la strada del poco cibo ho percorso quella del molto cibo senza risultati.
|
infatti prima di percorrere la strada del poco cibo ho percorso quella del molto cibo senza risultati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl