![]() |
1) non cambiare assolutamente il fotoperiodo! casomai alza la lampada ma NON cambiare le ore di luce!
2) Aggiungi carbone e resine, meglio se nel letto fluido! 3) certo! per la zeolite mmmmm sni non ne sono certissimo.. in ogni caso assorbe ammoniaca 4) dieta.. diciamo dagli da mangiare meno ma dagli da mangiare 5) Certo! :) tanto i nitrati saliranno così tanto che il cibo sarà l'ultimo problema per loro!! |
1) non cambiare assolutamente il fotoperiodo! casomai alza la lampada ma NON cambiare le ore di luce!
2) Aggiungi carbone e resine, meglio se nel letto fluido! 3) certo! per la zeolite mmmmm sni non ne sono certissimo.. in ogni caso assorbe ammoniaca 4) dieta.. diciamo dagli da mangiare meno ma dagli da mangiare 5) Certo! :) tanto i nitrati saliranno così tanto che il cibo sarà l'ultimo problema per loro!! |
Hai cambiato vasca ad ottobre ed ora hai nitrati a 0: a quanto erano saliti e quanto ci hanno impegato a scendere ?
|
Hai cambiato vasca ad ottobre ed ora hai nitrati a 0: a quanto erano saliti e quanto ci hanno impegato a scendere ?
|
sigmapower, mi faresti un primissimo piano al quadro elettrico ?... magari anche da dentro #13
vorrei farlo anche io ma non saprei da che parte partire. |
sigmapower, mi faresti un primissimo piano al quadro elettrico ?... magari anche da dentro #13
vorrei farlo anche io ma non saprei da che parte partire. |
s_cocis quel quadro l'ho costruito io, non è difficile da realizzare a patto di avere dimestichezza con gli impianti elettrici (la 230V AC UCCIDE) rispetto al quadro originale questo è stato semplificato in quanto alcune funzioni (timer luci, osmoregolatore) ora sono gestite dalla centralina Aquatronica; se vuoi ne possiamo realizzare uno per la tua vasca basta perdere qualche minuto e pensare a:
1)quante prese mi servono (risposta : quelle a cui hai pensato + 2 :-) ) 2)quante di queste devono essere servite da un interruttore 3)quante prese devono essere sempre alimentate 4)ci voglio mettere un interruttore differenziale(salvavita) contro le scariche a terra (circa 120€+IVA) 5)quanti timer mi servono 6)ci voglio mettere anche un totalizzatore che misura quanti KWH consumo (molto masochistico) 7)voglio inserire interruttori a riarmo automatico oppure dei fusibili automatici (carini ma costosi) 8)voglio gestire l' osmoregolatore 9)voglio avere delle ciabatte collegate al quadro principale (pompe di movimento, sump) in modo da non avere matasse di cavi sotto la vasca. Mandami un mp con il tuo telefono così ci sentiamo in voce. |
s_cocis quel quadro l'ho costruito io, non è difficile da realizzare a patto di avere dimestichezza con gli impianti elettrici (la 230V AC UCCIDE) rispetto al quadro originale questo è stato semplificato in quanto alcune funzioni (timer luci, osmoregolatore) ora sono gestite dalla centralina Aquatronica; se vuoi ne possiamo realizzare uno per la tua vasca basta perdere qualche minuto e pensare a:
1)quante prese mi servono (risposta : quelle a cui hai pensato + 2 :-) ) 2)quante di queste devono essere servite da un interruttore 3)quante prese devono essere sempre alimentate 4)ci voglio mettere un interruttore differenziale(salvavita) contro le scariche a terra (circa 120€+IVA) 5)quanti timer mi servono 6)ci voglio mettere anche un totalizzatore che misura quanti KWH consumo (molto masochistico) 7)voglio inserire interruttori a riarmo automatico oppure dei fusibili automatici (carini ma costosi) 8)voglio gestire l' osmoregolatore 9)voglio avere delle ciabatte collegate al quadro principale (pompe di movimento, sump) in modo da non avere matasse di cavi sotto la vasca. Mandami un mp con il tuo telefono così ci sentiamo in voce. |
sigmapower, la risposta è nella mia barra dei valori :) se ci premi sotto hai tutti i grafici, ehehehe :)
il giorno dopo erano a 8, sono saliti a 12 nel giro di 2-3 giorni, quindi si sono stabilizzati su 5 circa... e hanno cominciato a scendere dopo 1 mese esatto.. adesso sarannio 15 giorni che non misuro, ma l'ultima volta erano praticamente a zero e i coralli si stanno ricominciando a colorare :) però devo dire che ho spinto abbastanza con zeolite e zeostart2, prediligendo un po' di ciano e patina batterica (che sta scomparendo ora) ai valori alti... su un berlinese puro come il tuo penso che il problema siano i PO4, non gli NO3, per quello ti avevo consigliato da subito resine nel letto fluido :) |
sigmapower, la risposta è nella mia barra dei valori :) se ci premi sotto hai tutti i grafici, ehehehe :)
il giorno dopo erano a 8, sono saliti a 12 nel giro di 2-3 giorni, quindi si sono stabilizzati su 5 circa... e hanno cominciato a scendere dopo 1 mese esatto.. adesso sarannio 15 giorni che non misuro, ma l'ultima volta erano praticamente a zero e i coralli si stanno ricominciando a colorare :) però devo dire che ho spinto abbastanza con zeolite e zeostart2, prediligendo un po' di ciano e patina batterica (che sta scomparendo ora) ai valori alti... su un berlinese puro come il tuo penso che il problema siano i PO4, non gli NO3, per quello ti avevo consigliato da subito resine nel letto fluido :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl