AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Strane macchie su caridine...[Va sempre peggio... PAG.5] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145786)

Maiden 18-01-2009 17:36

vandan, si l'ho fatto, dopo consiglio del negoziante e dopo aver cercato info per giorni sul web...
se cerchi un pò nel mio storico, vedrai che prendere i pesci e curarli da un altra parte sarebbe stato totalmente inutile, visto che molto probabilmente il problema è nella vasca...
è stato semplicemente l'ultimo tentativo prima di decidere se smantellare o no....
e, visto che già sto da schifo di mio, per favore dammi consigli invece di bacchettarmi inutilmente..........

Maiden 18-01-2009 17:36

vandan, si l'ho fatto, dopo consiglio del negoziante e dopo aver cercato info per giorni sul web...
se cerchi un pò nel mio storico, vedrai che prendere i pesci e curarli da un altra parte sarebbe stato totalmente inutile, visto che molto probabilmente il problema è nella vasca...
è stato semplicemente l'ultimo tentativo prima di decidere se smantellare o no....
e, visto che già sto da schifo di mio, per favore dammi consigli invece di bacchettarmi inutilmente..........

vandan 18-01-2009 22:37

Ma non ti ho bacchettato #17 Solo che un negoziante che suggerisce di fare una cura cosi... #24
Cmq ora metti in preventivo i problemi con le caridine,con le piante e con il filtro... praticamente tutto l'equilibrio della vasca.

vandan 18-01-2009 22:37

Ma non ti ho bacchettato #17 Solo che un negoziante che suggerisce di fare una cura cosi... #24
Cmq ora metti in preventivo i problemi con le caridine,con le piante e con il filtro... praticamente tutto l'equilibrio della vasca.

Maiden 19-01-2009 15:22

vandan, il negoziante è serio e preparato...lo conosco da poco ma ti assicuro che ho potuto accertare che non si tratta del solito pescivendolo, per quanto sia sempre un negoziante e il suo mestiere rimane vendere...
io gli ho spiegato tutta la situazione, e lui mi ha spiegato chiaramente che non c'era molto da fare, e che potevo tentare col bactrim...
mi ha detto della sua esperienza con l'utilizzo di questo medicinale (prima ha anche lavorato per un grossista, e tempo fa è stato tra i primi negozi specializzati in discus nella mia regione), e alla fine ho deciso di provare...
ho cercato sul web, e il negoziante stesso mi ha avvisato dei possibili rischi, ma non potevo fare altro...
ho spiegato mille volte su questo forum perchè non posso smantellare così semplicemente, e, piuttosto che stare a guardare, ho deciso di fare quest'ennesima prova...
nulla di più..............

Maiden 19-01-2009 15:22

vandan, il negoziante è serio e preparato...lo conosco da poco ma ti assicuro che ho potuto accertare che non si tratta del solito pescivendolo, per quanto sia sempre un negoziante e il suo mestiere rimane vendere...
io gli ho spiegato tutta la situazione, e lui mi ha spiegato chiaramente che non c'era molto da fare, e che potevo tentare col bactrim...
mi ha detto della sua esperienza con l'utilizzo di questo medicinale (prima ha anche lavorato per un grossista, e tempo fa è stato tra i primi negozi specializzati in discus nella mia regione), e alla fine ho deciso di provare...
ho cercato sul web, e il negoziante stesso mi ha avvisato dei possibili rischi, ma non potevo fare altro...
ho spiegato mille volte su questo forum perchè non posso smantellare così semplicemente, e, piuttosto che stare a guardare, ho deciso di fare quest'ennesima prova...
nulla di più..............

scriptors 19-01-2009 16:40

Maiden, sappi che alla fine sarai tu a vincere ;-)

Ci vuole solo un po di pazienza #36#

ps. ma poi il Magnesio lo hai messo in vasca ? (rileggevo un po il topic) non vorrei che nella tua acqua di rubinetto sia quasi assente #24

Il solfato di magnesio è anche chiamato 'sale inglese' ed è un leggero purgativo, si trova in farmacia in bustine a circa 30/50 centesimi l'una

In genere è eptaidrato ossia MgSO4 + 7H2O (non ricordo se sono da 30gr)

in ogni caso per aumentare di 1dGH:

30gr sciolti fino ad una soluzione di 500ml ne devi versare in vasca 323ml
50gr sciolti fino ad una soluzione di 500ml ne devi versare in vasca 194ml

chiedi il grado di idratazione al farmacista, al 99% è eptaidrato, se il grado di idratazione è diverso puoi usare il mio programmmino per calcolarti le concentrazioni
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...248&highlight=
anche se, guardando ora, non mi torna qualcosa sul calcolo della quantità di Zolfo immessa (ma nel tuo caso è poco significativa dato che ti interessa il solo Magnesio) #24

e tienici aggiornati che alla fine sicuramente riusciamo a risolvere il tutto ;-)

scriptors 19-01-2009 16:40

Maiden, sappi che alla fine sarai tu a vincere ;-)

Ci vuole solo un po di pazienza #36#

ps. ma poi il Magnesio lo hai messo in vasca ? (rileggevo un po il topic) non vorrei che nella tua acqua di rubinetto sia quasi assente #24

Il solfato di magnesio è anche chiamato 'sale inglese' ed è un leggero purgativo, si trova in farmacia in bustine a circa 30/50 centesimi l'una

In genere è eptaidrato ossia MgSO4 + 7H2O (non ricordo se sono da 30gr)

in ogni caso per aumentare di 1dGH:

30gr sciolti fino ad una soluzione di 500ml ne devi versare in vasca 323ml
50gr sciolti fino ad una soluzione di 500ml ne devi versare in vasca 194ml

chiedi il grado di idratazione al farmacista, al 99% è eptaidrato, se il grado di idratazione è diverso puoi usare il mio programmmino per calcolarti le concentrazioni
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...248&highlight=
anche se, guardando ora, non mi torna qualcosa sul calcolo della quantità di Zolfo immessa (ma nel tuo caso è poco significativa dato che ti interessa il solo Magnesio) #24

e tienici aggiornati che alla fine sicuramente riusciamo a risolvere il tutto ;-)

scriptors 19-01-2009 16:53

ps. alcune specifiche nutrizionali dei 'gamberetti' danno quasi la parità al calcio e magnesio fornito, nello specifico dicono che sono ottime fonti di magnesio (oltre tutti gli altri elementi vari)

ovviamente non per dire di farci una zuppa di ex_japonica ma per farti capire che probabilmente, se il Magnesio manca in vasca, sicuramente un qualche 'effetto' lo subiranno #24

poi ti posto un link interessante riguardo il rapporto Magnesio -> Carapace dei crostacei (ovviamente non lo sottoscrivo ma spero di tirarti su il morale :-D ... se poi approfondisci facci sapere)

http://www.xmx.it/trasmutazioni.htm

scriptors 19-01-2009 16:53

ps. alcune specifiche nutrizionali dei 'gamberetti' danno quasi la parità al calcio e magnesio fornito, nello specifico dicono che sono ottime fonti di magnesio (oltre tutti gli altri elementi vari)

ovviamente non per dire di farci una zuppa di ex_japonica ma per farti capire che probabilmente, se il Magnesio manca in vasca, sicuramente un qualche 'effetto' lo subiranno #24

poi ti posto un link interessante riguardo il rapporto Magnesio -> Carapace dei crostacei (ovviamente non lo sottoscrivo ma spero di tirarti su il morale :-D ... se poi approfondisci facci sapere)

http://www.xmx.it/trasmutazioni.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17788 seconds with 13 queries