![]() |
se nzafreni, non ho capito , fai un disegno , il polistirolo , può essere usato ... Ink, non ho capito , non riesci a fare un disegno , comunque per mettere la sump , sotto , basterebbe che lo scarico , da sotto la tramoggia , salisse , fino al livello che l'acqua che si vorrà mantenere ......jpg288, cosa ti ricorda il sifone di scarico ? non ho capito bene :-) ...Supercicci, non so cosa sia ...spiegati meglio
|
se nzafreni, non ho capito , fai un disegno , il polistirolo , può essere usato ... Ink, non ho capito , non riesci a fare un disegno , comunque per mettere la sump , sotto , basterebbe che lo scarico , da sotto la tramoggia , salisse , fino al livello che l'acqua che si vorrà mantenere ......jpg288, cosa ti ricorda il sifone di scarico ? non ho capito bene :-) ...Supercicci, non so cosa sia ...spiegati meglio
|
Supercicci, ho dato una occhiata al filtro che dici , mi sembra un pò complesso ... se si intasa , si fa un casino ... il tubo deve essere libero , è la velocità del flusso che non permette di sedimentare all'interno del tubo ...il discorso del contenitore ispezionabile , , è un qualcosa in più nel caso si decida di mettere sabbia ...la mia vasca gira già da un anno e lo scarico non ho mai avuto problemi ...
|
Supercicci, ho dato una occhiata al filtro che dici , mi sembra un pò complesso ... se si intasa , si fa un casino ... il tubo deve essere libero , è la velocità del flusso che non permette di sedimentare all'interno del tubo ...il discorso del contenitore ispezionabile , , è un qualcosa in più nel caso si decida di mettere sabbia ...la mia vasca gira già da un anno e lo scarico non ho mai avuto problemi ...
|
fappio, anche come dici tu (il tubo che risale fino al livello in vasca), funzinerebbe naturalmente, però sarebbe un tubo bello lungo e difficile da staccare e ispezionare... se comincia a perdere anche difficile da sostituire... Io intendo una vaschetta come se fosse la tua sump in miniatura, a livello della vasca, nella quale è presente però il classico pozzetto che porta poi l'acqua nella vera sump sotto la vasca... in questo modo, nella vaschetta si ferma il sedimento, facile da aspirare...
Nelle due immagini si vedono la vaschetta per scendere in sump e nell'altra il dettaglio del tubo in sezione con la campana, come avevo scritto nel precedente messaggio. |
fappio, anche come dici tu (il tubo che risale fino al livello in vasca), funzinerebbe naturalmente, però sarebbe un tubo bello lungo e difficile da staccare e ispezionare... se comincia a perdere anche difficile da sostituire... Io intendo una vaschetta come se fosse la tua sump in miniatura, a livello della vasca, nella quale è presente però il classico pozzetto che porta poi l'acqua nella vera sump sotto la vasca... in questo modo, nella vaschetta si ferma il sedimento, facile da aspirare...
Nelle due immagini si vedono la vaschetta per scendere in sump e nell'altra il dettaglio del tubo in sezione con la campana, come avevo scritto nel precedente messaggio. |
ho una domanda,forse sono io che non ho capito...
se si ha la sump a livello vasca non c'è problema ma se la sump è sotto e manca corrente alla mandata non si svuota la vasca? altra perplessità...se i sedimenti rimangono in una eventuale griglia forata e si otturano non si può pulire se non smontando tutto #24 #24 ...anche perche facendo andare il flusso al contrario per ipotesi l'acqua passerebbe solo da quelli aperti... |
ho una domanda,forse sono io che non ho capito...
se si ha la sump a livello vasca non c'è problema ma se la sump è sotto e manca corrente alla mandata non si svuota la vasca? altra perplessità...se i sedimenti rimangono in una eventuale griglia forata e si otturano non si può pulire se non smontando tutto #24 #24 ...anche perche facendo andare il flusso al contrario per ipotesi l'acqua passerebbe solo da quelli aperti... |
Ink, a si, ok.... bello ... il tubo singolo , volendo però può essere nascosto più facilmente ... il tutto comunque è nato , solo ed esclusivamente per eliminare il pozzetto di tracimazione , per poter vedere da tutti i lati certamente se uno volesse mettere il pozzetto , può farlo ... un sistema di questo genere è completamente muto , quando metti in moto , si sente solo il ronzio della pompa , se non fose per lo schiumatoio si potrebbe tenere in camera da letto... a titolo informativo , il mio scarico da valvola a valvola (nella vasca che si vede nella foto ) è lungo 115cm
|
Ink, a si, ok.... bello ... il tubo singolo , volendo però può essere nascosto più facilmente ... il tutto comunque è nato , solo ed esclusivamente per eliminare il pozzetto di tracimazione , per poter vedere da tutti i lati certamente se uno volesse mettere il pozzetto , può farlo ... un sistema di questo genere è completamente muto , quando metti in moto , si sente solo il ronzio della pompa , se non fose per lo schiumatoio si potrebbe tenere in camera da letto... a titolo informativo , il mio scarico da valvola a valvola (nella vasca che si vede nella foto ) è lungo 115cm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl