![]() |
Quote:
Essendo il contatto comune allo scambio il 13, lì dovrebbe andare l'alimentazione... |
Quote:
Essendo il contatto comune allo scambio il 13, lì dovrebbe andare l'alimentazione... |
Quote:
Poi anche per quello che riguarda il positivo dello scambio a me risulta (da prove concrete effettuate) che è il pin 13 e non l'11 !!! esempio: Togliendo il relè, se faccio un ponte dal p13 al p11 si accende la luce lunare, se il ponte lo faccio dal p13 al p9 si accende il led verde, se faccio ponte dal p11 al p9 non succede nulla!!! Ovviamente ho anche alimentato solo il relè ed ho ottenuto che quando eccitato lo scambio p13 + p9 mi da il contatto e quando scollego il relè il contatto me lo da il p13 + p11. Ora sarò anche poco ferrato in materia elettronica però per pura questione di logica il positivo è il p13. Attendo sempre di sapere news da voi che continuo a ringraziare per l'aiuto prestato anche se è domenica. p.s. per il resto provo a vedere cosa ho in casa e poi cerco su google. ciao. |
Quote:
Poi anche per quello che riguarda il positivo dello scambio a me risulta (da prove concrete effettuate) che è il pin 13 e non l'11 !!! esempio: Togliendo il relè, se faccio un ponte dal p13 al p11 si accende la luce lunare, se il ponte lo faccio dal p13 al p9 si accende il led verde, se faccio ponte dal p11 al p9 non succede nulla!!! Ovviamente ho anche alimentato solo il relè ed ho ottenuto che quando eccitato lo scambio p13 + p9 mi da il contatto e quando scollego il relè il contatto me lo da il p13 + p11. Ora sarò anche poco ferrato in materia elettronica però per pura questione di logica il positivo è il p13. Attendo sempre di sapere news da voi che continuo a ringraziare per l'aiuto prestato anche se è domenica. p.s. per il resto provo a vedere cosa ho in casa e poi cerco su google. ciao. |
Quindi a relè staccato, se alimenti la bobina del relè con polarità invertita cosa succede? (lo domando per interesse personale).
Dal circuito, seguendo le piste, mi sembra che i led, sia notturni che non, sono collegati al negativo senza passare dal relè... che è giusto! Adesso ci manca solo di inviare il positivo... Il transistor non alimenta la bobina se la fotoresistenza ha valore basso, quindi con la luce; così il led acceso deve essere il verde che deve essere collegato, tramite resistenza al negativo e al positivo tramite il pin n.c. che è l'11. La bobina si alimenta se la fotoresistenza ha valore alto, quindi di notte; adesso devono accendersi i led notturni che da un lato sono connessi al negativo tramite resistenza e, dall'altro, al pin n.a. che è il 9. Mentre il 13 sarà collegato direttamente al positivo. |
Quindi a relè staccato, se alimenti la bobina del relè con polarità invertita cosa succede? (lo domando per interesse personale).
Dal circuito, seguendo le piste, mi sembra che i led, sia notturni che non, sono collegati al negativo senza passare dal relè... che è giusto! Adesso ci manca solo di inviare il positivo... Il transistor non alimenta la bobina se la fotoresistenza ha valore basso, quindi con la luce; così il led acceso deve essere il verde che deve essere collegato, tramite resistenza al negativo e al positivo tramite il pin n.c. che è l'11. La bobina si alimenta se la fotoresistenza ha valore alto, quindi di notte; adesso devono accendersi i led notturni che da un lato sono connessi al negativo tramite resistenza e, dall'altro, al pin n.a. che è il 9. Mentre il 13 sarà collegato direttamente al positivo. |
Ok!!! adesso funge solo che devo scambiare le parti ovvero adesso quando c'è luce si accende la notturna mentre al buio si accende il led verde!!!
Eureka!! finalmente funge! In ogni caso visto che si era troppo incasinato ho già fatto le dovute modifiche alla nuova basetta che sta friggendo in acido #18 #18 x Homerct: se inverto la polarità alimentando la bobina non succede assolutamente nulla!! E' per questo che ho invertito l'1 col 16 sulla basetta e come per miracolo ha funzionato!! #22 #22 ci sentiamo più tardi perchè dopo aver fatto la nuova basetta e dopo avervi saldato sopra di nuovo i componenti darò la conferma della riuscita così almeno posto il nuovo circuito per i posteri..... -11 |
Ok!!! adesso funge solo che devo scambiare le parti ovvero adesso quando c'è luce si accende la notturna mentre al buio si accende il led verde!!!
Eureka!! finalmente funge! In ogni caso visto che si era troppo incasinato ho già fatto le dovute modifiche alla nuova basetta che sta friggendo in acido #18 #18 x Homerct: se inverto la polarità alimentando la bobina non succede assolutamente nulla!! E' per questo che ho invertito l'1 col 16 sulla basetta e come per miracolo ha funzionato!! #22 #22 ci sentiamo più tardi perchè dopo aver fatto la nuova basetta e dopo avervi saldato sopra di nuovo i componenti darò la conferma della riuscita così almeno posto il nuovo circuito per i posteri..... -11 |
Ok!
Allora non era mia impressione che le piste dei led erano fatte al contrario! Hai lasciato la resistenza o hai messo il trimmer? Ti consiglio, la prossima volta di provare il circuito su una breadboard o su una mille fori prima di fare lo stampato! |
Ok!
Allora non era mia impressione che le piste dei led erano fatte al contrario! Hai lasciato la resistenza o hai messo il trimmer? Ti consiglio, la prossima volta di provare il circuito su una breadboard o su una mille fori prima di fare lo stampato! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl