![]() |
Quote:
Secondo me il biologico non ti dà nessun vantaggio se vuoi caricare la vasca, molto, molto meglio tante rocce vive. Ripeto una cosa già detta in un altro post; quando avevo l'acquario di pesci con il biologico (e i siporax) ogni volta che mettevo un nuovo acanturide in vasca, si ricopriva di puntini per tre-quattro giorni, e stavo comunque molto attento al cibo! Con il berlinese puro non mi è mai successo, posso buttare quanto mangime voglio e non vedo neanche un puntino (dico, uno!) sui miei acanturidi (Paracanthurus, Acanthurus japonicus(purtroppo saltato) Zebrasoma, Ctenochaetus) e ho nitrati sempre non rilevabili (elos, salifert) Come lo spieghi? #36# |
Quote:
Secondo me il biologico non ti dà nessun vantaggio se vuoi caricare la vasca, molto, molto meglio tante rocce vive. Ripeto una cosa già detta in un altro post; quando avevo l'acquario di pesci con il biologico (e i siporax) ogni volta che mettevo un nuovo acanturide in vasca, si ricopriva di puntini per tre-quattro giorni, e stavo comunque molto attento al cibo! Con il berlinese puro non mi è mai successo, posso buttare quanto mangime voglio e non vedo neanche un puntino (dico, uno!) sui miei acanturidi (Paracanthurus, Acanthurus japonicus(purtroppo saltato) Zebrasoma, Ctenochaetus) e ho nitrati sempre non rilevabili (elos, salifert) Come lo spieghi? #36# |
Sbaglio o mi ricorda qualcosa di simile al pirlotto piu su'.........Abracadabra,
|
Sbaglio o mi ricorda qualcosa di simile al pirlotto piu su'.........Abracadabra,
|
Quote:
avevi 5 lt di Siporax in una vasca da quanti litri? avevi uno schiumatoio efficace? avevi una forte illuminazione? avevi un sufficiente movimento ? quanti pesci? quanti cambi d'acqua? con che acqua? e con che sale? non avevi roccie vive...... #07 Una vasca di barriera non funziona bene solo perchè abbiamo uno schiumatoio potentissimo, oppure abbiamo 300 chili di pietre vive, ma funziona bene se vengono rispettate una serie di regole. La mia vasca solo con 50 lt di Siporax sicuramente non funzionerebbe Quote:
Quote:
Quote:
Federico |
Quote:
avevi 5 lt di Siporax in una vasca da quanti litri? avevi uno schiumatoio efficace? avevi una forte illuminazione? avevi un sufficiente movimento ? quanti pesci? quanti cambi d'acqua? con che acqua? e con che sale? non avevi roccie vive...... #07 Una vasca di barriera non funziona bene solo perchè abbiamo uno schiumatoio potentissimo, oppure abbiamo 300 chili di pietre vive, ma funziona bene se vengono rispettate una serie di regole. La mia vasca solo con 50 lt di Siporax sicuramente non funzionerebbe Quote:
Quote:
Quote:
Federico |
Quote:
2) come fai a dire che non c'è relazione tra i puntini e il cibo? E' evidente che se un acanturide (mi riferisco a questi in particolare perchè come si sa sono i più facilmente soggetti a malattie cutanee) viene messo in un acqua anche solo leggermente inquinata da nitriti ed ammoniaca (a livelli non misurabili dai normali test) poichè la flora batterica ossidante non si è sviluppata in quantità tali da riuscire a smaltire immediatamente gli NO2 e NH3 prodotti da eventuali eccessi di cibo, mostra il suo disaggio ricoprendosi di puntini. In conclusione voglio dire che la quantità di flora batterica ossidante (ma anche quella riducente!) che si forma con le solo rocce vive è impressionante e da sola già più che sufficiente per smaltire tutto( ovvio, con la giusta conduzione), quindi (ritorniamo alla domanda di fondo), a meno che tu non voglia fare una vasca senza rocce o con pochissime rocce, perchè i cannolicchi? #19 |
Quote:
2) come fai a dire che non c'è relazione tra i puntini e il cibo? E' evidente che se un acanturide (mi riferisco a questi in particolare perchè come si sa sono i più facilmente soggetti a malattie cutanee) viene messo in un acqua anche solo leggermente inquinata da nitriti ed ammoniaca (a livelli non misurabili dai normali test) poichè la flora batterica ossidante non si è sviluppata in quantità tali da riuscire a smaltire immediatamente gli NO2 e NH3 prodotti da eventuali eccessi di cibo, mostra il suo disaggio ricoprendosi di puntini. In conclusione voglio dire che la quantità di flora batterica ossidante (ma anche quella riducente!) che si forma con le solo rocce vive è impressionante e da sola già più che sufficiente per smaltire tutto( ovvio, con la giusta conduzione), quindi (ritorniamo alla domanda di fondo), a meno che tu non voglia fare una vasca senza rocce o con pochissime rocce, perchè i cannolicchi? #19 |
Quote:
Con i miei 130kg di pietre vive penso di avere ottenuto dei discreti risultati, ora voglio cambiare e mettere meno roccie e più pesci, per far ciò ho bisogno di riequilibrare il sistema, lo faccio inserendo un materiale altamente poroso (270 mq di superficie per litro) e che non si "scioglie " in acqua marina. Quote:
Premesso con in un qualunque acquario i valori di ammoniaca e nitriti DEVONO essere pari a 0 altrimenti la vasca ha problemi o di gestione o di tecnica, i pesci in un'acqua leggermente inquinata patirebbere prima per altre patologie. Scusa ma se dici che il sistema non riesce a smaltire NO2 e NH3 significa che oltre a non avere uno skimmer adeguato non ha un biologico attivato/adeguato. Quote:
Si forse ora sono stato chiaro....50 kg di roccie in 450 lt di acqua Federico |
Quote:
Con i miei 130kg di pietre vive penso di avere ottenuto dei discreti risultati, ora voglio cambiare e mettere meno roccie e più pesci, per far ciò ho bisogno di riequilibrare il sistema, lo faccio inserendo un materiale altamente poroso (270 mq di superficie per litro) e che non si "scioglie " in acqua marina. Quote:
Premesso con in un qualunque acquario i valori di ammoniaca e nitriti DEVONO essere pari a 0 altrimenti la vasca ha problemi o di gestione o di tecnica, i pesci in un'acqua leggermente inquinata patirebbere prima per altre patologie. Scusa ma se dici che il sistema non riesce a smaltire NO2 e NH3 significa che oltre a non avere uno skimmer adeguato non ha un biologico attivato/adeguato. Quote:
Si forse ora sono stato chiaro....50 kg di roccie in 450 lt di acqua Federico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl