AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   che ne pensate del metodo balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143531)

Abra 11-10-2008 23:36

sanzucht2, immaginavo ma non capivo il "me la meno di meno" forse intendevi il fatto di avere meno cose da fare e starci dietro ;-)

Abra 11-10-2008 23:36

sanzucht2, immaginavo ma non capivo il "me la meno di meno" forse intendevi il fatto di avere meno cose da fare e starci dietro ;-)

zucchen 11-10-2008 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sanzucht2, immaginavo ma non capivo il "me la meno di meno" forse intendevi il fatto di avere meno cose da fare e starci dietro ;-)

esattamente
hai visto le istruzioni? :-D :-D :-D

zucchen 11-10-2008 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sanzucht2, immaginavo ma non capivo il "me la meno di meno" forse intendevi il fatto di avere meno cose da fare e starci dietro ;-)

esattamente
hai visto le istruzioni? :-D :-D :-D

fappio 12-10-2008 00:17

*Tuesen!*,
Quote:

Perchè? Di che tipo?
provo a spiegarmi meglio : il sale senza clna , alza comunque la salinità , è un sale. il fatto che non ci sia clna , poco importa se non si può misurare i singoli elementi ... esempio : parto con una vasca nuova , dopo 2 settimane , ma anche un mese , la salinità , sarà sempre costante , perchè le variazioni sono minime cosa faccio ??? se utilizzassi solo il sale" povero " avrei delle carenze , di clna e sovraccarico di altri elementi di conseguenza dovrei utilizzare il sale normale. questo inconveniente si ripresenterà la settimana successiva e così via, più che passa il tempo più si accentua . come si fa a stabilire , solo misurando la salinità se manca o è in eccesso il clna ??? si deve dosare a casaccio ...
Quote:

Non ho mai affermato il contrario, infatti io uso il reattore e non il balling.
infatti , non si può parlare di vasche meravigliose , gestite con il balling , come se il merito fosse suo si ottengono gli stessi risultati , anche con il reattore pagando molto meno ad intervento "0". nessuno ha detto che non si può fare , i nani , sono gestiti praticamente così ... nessuno mette in dubbio il risultato (quando si sa quello che si sta facendo )...
Quote:

Mhà, non mi sembra di avere detto cose senza senso...
no ? mi sembra che sei entusiasto ?
Quote:

Ho postato una vasca che funziona con il metodo balling, il quale non è un metodo da sottovalutare o da scartare in assoluto, quella vasca lo dimostra, come lo dimostra la vasca che ho visto dal vivo stamani mattina, come era anche, del resto, la vasca dello svizzero...ma perchè ti scaldi tanto?
non mi sto scaldando...non è da scartare in assoluto , ma vanno valutati i pro e contro ... , costo molto alto, devi dosare tutte le sere, non ci si può assentare (vacanze week and) rischi di scompensi pro : si POSSONO ottenere gli stessi risultati di un reattore , questi sono i fatti , dici eccezionale ???

fappio 12-10-2008 00:17

*Tuesen!*,
Quote:

Perchè? Di che tipo?
provo a spiegarmi meglio : il sale senza clna , alza comunque la salinità , è un sale. il fatto che non ci sia clna , poco importa se non si può misurare i singoli elementi ... esempio : parto con una vasca nuova , dopo 2 settimane , ma anche un mese , la salinità , sarà sempre costante , perchè le variazioni sono minime cosa faccio ??? se utilizzassi solo il sale" povero " avrei delle carenze , di clna e sovraccarico di altri elementi di conseguenza dovrei utilizzare il sale normale. questo inconveniente si ripresenterà la settimana successiva e così via, più che passa il tempo più si accentua . come si fa a stabilire , solo misurando la salinità se manca o è in eccesso il clna ??? si deve dosare a casaccio ...
Quote:

Non ho mai affermato il contrario, infatti io uso il reattore e non il balling.
infatti , non si può parlare di vasche meravigliose , gestite con il balling , come se il merito fosse suo si ottengono gli stessi risultati , anche con il reattore pagando molto meno ad intervento "0". nessuno ha detto che non si può fare , i nani , sono gestiti praticamente così ... nessuno mette in dubbio il risultato (quando si sa quello che si sta facendo )...
Quote:

Mhà, non mi sembra di avere detto cose senza senso...
no ? mi sembra che sei entusiasto ?
Quote:

Ho postato una vasca che funziona con il metodo balling, il quale non è un metodo da sottovalutare o da scartare in assoluto, quella vasca lo dimostra, come lo dimostra la vasca che ho visto dal vivo stamani mattina, come era anche, del resto, la vasca dello svizzero...ma perchè ti scaldi tanto?
non mi sto scaldando...non è da scartare in assoluto , ma vanno valutati i pro e contro ... , costo molto alto, devi dosare tutte le sere, non ci si può assentare (vacanze week and) rischi di scompensi pro : si POSSONO ottenere gli stessi risultati di un reattore , questi sono i fatti , dici eccezionale ???

fappio 12-10-2008 01:50

ho.letto tutto , è vero , il sistema dovrebbe garantire un certo equilibrio ionico ... ma facendo 2 conti sono arrivato a questo risultato ... esempio : 144 g di cacl2 integrano 52 grammi circa di ca che se divisi per una vasca da 400l alzano il valore del calcio di 130mgl in un 200l 260, ciò vuol dire che se una ha in vasca 420mgl , si ritrova a 680 #24 ... praticamente in un 400l volendo si potrà reintegrare ogni 3 giorni circa, passando da 400, a 530mgl, ovviamente in una vasca non molto spinta ...2,5kg di prodotto al mese :-))

fappio 12-10-2008 01:50

ho.letto tutto , è vero , il sistema dovrebbe garantire un certo equilibrio ionico ... ma facendo 2 conti sono arrivato a questo risultato ... esempio : 144 g di cacl2 integrano 52 grammi circa di ca che se divisi per una vasca da 400l alzano il valore del calcio di 130mgl in un 200l 260, ciò vuol dire che se una ha in vasca 420mgl , si ritrova a 680 #24 ... praticamente in un 400l volendo si potrà reintegrare ogni 3 giorni circa, passando da 400, a 530mgl, ovviamente in una vasca non molto spinta ...2,5kg di prodotto al mese :-))

fappio 12-10-2008 02:13

aspetta aspetta ... io mi sono riferito al cacl anidro (senza acqua) puro, quello usato dalla preis e diidro , con 2 molecole d'acqua ogni molecola di cacl2 , ciò vuol dire che si devono togliere circa 36g 144- 36=108 , circa 40grammi di calcio 40000mg , che divisi per 400l 100mgl...

fappio 12-10-2008 02:13

aspetta aspetta ... io mi sono riferito al cacl anidro (senza acqua) puro, quello usato dalla preis e diidro , con 2 molecole d'acqua ogni molecola di cacl2 , ciò vuol dire che si devono togliere circa 36g 144- 36=108 , circa 40grammi di calcio 40000mg , che divisi per 400l 100mgl...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09805 seconds with 13 queries