*Tuesen!*,
provo a spiegarmi meglio : il sale senza clna , alza comunque la salinità , è un sale. il fatto che non ci sia clna , poco importa se non si può misurare i singoli elementi ... esempio : parto con una vasca nuova , dopo 2 settimane , ma anche un mese , la salinità , sarà sempre costante , perchè le variazioni sono minime cosa faccio ??? se utilizzassi solo il sale" povero " avrei delle carenze , di clna e sovraccarico di altri elementi di conseguenza dovrei utilizzare il sale normale. questo inconveniente si ripresenterà la settimana successiva e così via, più che passa il tempo più si accentua . come si fa a stabilire , solo misurando la salinità se manca o è in eccesso il clna ??? si deve dosare a casaccio ...
Quote:
Non ho mai affermato il contrario, infatti io uso il reattore e non il balling.
|
infatti , non si può parlare di vasche meravigliose , gestite con il balling , come se il merito fosse suo si ottengono gli stessi risultati , anche con il reattore pagando molto meno ad intervento "0". nessuno ha detto che non si può fare , i nani , sono gestiti praticamente così ... nessuno mette in dubbio il risultato (quando si sa quello che si sta facendo )...
Quote:
Mhà, non mi sembra di avere detto cose senza senso...
|
no ? mi sembra che sei entusiasto ?
Quote:
Ho postato una vasca che funziona con il metodo balling, il quale non è un metodo da sottovalutare o da scartare in assoluto, quella vasca lo dimostra, come lo dimostra la vasca che ho visto dal vivo stamani mattina, come era anche, del resto, la vasca dello svizzero...ma perchè ti scaldi tanto?
|
non mi sto scaldando...non è da scartare in assoluto , ma vanno valutati i pro e contro ... , costo molto alto, devi dosare tutte le sere, non ci si può assentare (vacanze week and) rischi di scompensi pro : si POSSONO ottenere gli stessi risultati di un reattore , questi sono i fatti , dici eccezionale ???
|