![]() |
Abracadabra,
intervento magari da pirla..ma non può essere che il redox si sia abbassato perchè avendo immesso un bel po' di nuovi batteri, "lavorando" hanno consumato parecchio ossigeno? (anche se, se così fosse, non capisco perchè lo skimmer schiuma di brutto). A mio modesto parere..scriviamo più "terra terra" e meno formuline e formulone..facciamo capire le cose (soprattutto a me che non capisco una fava di chimica :-D ) |
Quote:
però come a tè......lo skimmer che schiuma così....mi dà l'idea di quando hai una prolificazione batterica e conseguenza morte dei batteri.....lo skimmer molte volte schiuma così. però andare a capire cosa sia stato è dura e sicuramente io non ne sono in grado #13 |
oceanooo, l'ossigeno che si scioglie , è molecolare ....Abracadabra, capisco quello che vuoi dire , in chimica , non esiste la riduzione senza l'ossidazione ... 2 particolari atomi si incontrano , formano un legame e si uniscono , ok? uno è molto più energico dell'altro , attira verso di se gli elettroni che gli mancano , per completare i suoi orbitali e avere piùstabilità. ma questo stabilità , la ottiene assieme all'atomo più debole , di conseguenza il giovamento è di entrambi .... in acqua quasti 2 atomi , si dividono ,quello più tenace , strappa all'atomo più debole ,gli elettroni che ha acquisito , tramutando ,il loro matrimonio , in un divorzio , i 2 divorziati , si chiamano ioni , uno di carica negativa , perché ha perso elettroni che hanno carica negativa , l'altro , positiva , perché ha perso elettroni negativi , ok? questa divisione viene chiamata ossido riduzione , o redox http://it.wikipedia.org/wiki/Ossido-riduzione automaticamente , l'atomo che perde gli elettroni , riduce l'atomo , poù forte , e quello che li acquista ossida quello più debole ... trovo personalmente molti articoli , che citano le cose che stai dicendo , ma non capisco il perchè ... #24 se qualcuno me lo speigasse sarei grato
|
fappio, fappio....anche io.....speravo me lo spiegassi tù in parole povere ;-)
però tiriamo un pò di somme di quello che fino a ora pensiamo di aver capito 1 il redox è il potenziale di ossidoriduzione della vasca.....quindi misura sia l'ossidazione che la riduzione generale della vasca. 2 che questo valore.... è fortemente condizionato da tutto ciò che succede in acquario...cibo...materia organica....cambi di acqua...carbone...pompe....luci.....ossigenazione. .....insomma tutto ciò che può variare la chimica dell'acqua. ozono e redox 1 sappiamo che l'ozono sono 3 atomi di ossigeno fortemente instabili....che si legano a tutto ciò che incontrano nella loro strada a qui posso legarsi. 2 in acquario lo si usa per ossidare materia organica.....di conseguenza togliamo lavoro al sistema...togliendo trasformazioni che sarebbero attuate dai nostri batteri. 3 quando l'ozono ossida....rilascia ossigeno libero.....aumentando di fatto l'ossigenazione in vasca. 4 togliedo lavoro e ossigendo l'acqua aumenta il potenziale redox della vasca. 5 è un potente disinfettante e uccide tutto ciò che di vivo passa tra lui. 6 trasforma materia organica a ammonio/ammoniaca e nitrito in nitrato 7 non sappiamo ancora come mai non ossida ammoniaca in nitrito #24 |
Quote:
|
Quote:
dimmi il resto che è da rivedere ;-) ......aggiustato quello se vuoi approfondiamo o almeno ci proviamo :-)) |
Gia che siete in corsa........cercate di spiegarmi anche questa.
come mai ogni volta che doso ozono il redox mi si abbassa invece di alzarmisi?? #24 #24 |
Abracadabra,
Quote:
Quote:
Quote:
|
fappio, cosa intendi x schiumazione???
comunque lo uso attaccato allo schiumatoio |
Quote:
da quello che sò a un aumento di ph corrisponde una diminuzione del redox. potrebbe essere???????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl