![]() |
iFus, fai dei buchi allora, meglio ;-)
frengo, come? |
Tropius, dico il metodo di [b]iFus[b] che mi sembra ottimo , perche occupa poco spazio ed è comodo (apparentemente) poi per me è sl una prova, vorri provare la pianta della 5 foto del 6to post di pagina 4 (mi son dimenticato il nome, ma dato che al paese di mio nonno (pietraferrazzana, ch, abruzzo) cresce vicino\in ogni sorgente e torrente che s'incontra!!!!!!ma può essere sommersa????io ne ho vista una in un piccolo laghetto frmato in una sorgente #24 #24 #24 #24 (però era buona da bere l' acqua!!! :-D :-D :-D )
|
Quote:
E comunque sì, può anche vivere sommersa e può, se trova condizioni idonee, diventare molto infestante. :-) |
potrei metterne una con i discus???? #24 #24 #24 #24 lo stesso un paio ne metto nella campana come ifus #25 #25 #25
|
sembra grandina ma puoi provare...la mia calli è sempre ferma lì per ora...non da segno di ripresa ne di cedimento,ma è poco che è lì,si deve adattare ancora...comunque vedremo se questo esperimento va... ;-)
|
ifus dagli un pò di tempo e ti invade tutto... ;-) Adesso sto provando una specie di iwagumi in emerso con rocce laviche eleocharis parvula e acicularis dietro insieme alla pogo e davanti calli con al centro un laghetto pieno di lemma.Vediamo che ci esce fuori.
|
Ciao a tutti gli appassionati di questo argomento. Ho piacevolmente scoperto questo topic quando già da qualche mese mi cimentavo con la coltivazione sul balcone, decisomi dopo aver acquistato ben due porzioni di glossostigma ed avendole viste inesorabilmente marcire nel mio acquario una dopo l'altra, nonostante avessi adottato ogni accorgimento per cercare di mantenerla..
io utilizzo vaschette basse in serie, quelle delle mozzarelle, per intenderci, con due-tre dita di terreno misto a torba che avevo già, acqua di scarto dell'acquario o dell'osmosi, pellicola per alimenti per coprire. Beh, devo dire che non ho risultati entusiasmanti, eccetto che per le zanzare..da un mese mi piace come si stanno riprendendo i pezzetti di muschi vari che in acquario stavano spappolandosi. Volevo chiedervi il numero di ore di luce diretta al quale esponete le vostre colture, e se usate fertilizzare. Per il resto, davvero complimenti per quelle invidiabili echino, sembrano molto più vitali di quelle che compriamo in negozio, però per me lì c'è del ferro (minimo) che è stato dato.. |
Un consiglio a tutti: non coprite con film plastico o altro completamente i contenitori, è importante mantenere un'umidità alta (ma non in questo modo, è possibile anche tramite generatori di fumo, quelli con membrana per intenderci) ma soprattutto ventilazione costante, 24 ore su 24 perchè il ristagno a lungo andare (cosa che all'inizio non si verifica ma tanto arriva) provoca l'insorgenza di funghi molto difficili da combattere.
Umidità+Ristagno+Temperatura alta= Funghi a volontà!!!! metto un "traguardo". ciao ciao. HYGROPHILA CORYMBOSA alt. 50cm |
li ho provati i generatori ad ultrasuoni, in piccola serra chiusa, vanno bene, ma c'è il problema della condensa che scola per terra, in giardino si può fare, sul balcone..all'inizio li usavo per le orchidee, avevo montato due plafoniere con neon fitostimolanti, e i risultati erano buoni
e poi l'altro problema è che devono essere posti in alto e che devi rabboccare periodicamente il recipiente dell'acqua, perchè tende a svuotarsi in un paio di giorni. |
si è vero, infatti sono scomodi ma c'è un sistema con galleggiante, ci si mette sopra il generatore e quando arriva al livello minimo si blocca la corrente (un circuito semplice). Per l'acqua si ovvia con un contenitore grande di almeno 10lt. Comunque è importante un igrostato che monitori l'umidità e faccia attaccare e staccare il generatore di umidità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl