![]() |
intendo dire per chi usa antibiotici, e sopratutto parlare civilmente, senza offendere nessuno, sempre se si ha voglia di esporre le proprie esperienze, altrimenti è meglio lasciar perdere il forum, l'arroganza non serve a nessuno.......specialmente per chi legge.
|
io non ho detto la mia semplicemente perchè ancora non ho mai avuto bisogno di usare questo antibiotico ne nelle mie vasche ne in quelle che ho allestito..
probabilmente potrebbe essere un buon rimedio per riprendere vasche che hanno problemi seri di cianobatteri, però chiaramente al trattamento deve seguire una diversa gestione delle stesse. |
Scusate per il ritardo...............ma sono appena rientrato!!!!
Sono davvero sbalordito..........non so a chi devo rispondere per primo e pertanto cerchero' di andare per ordine e se a qualcuno non rispondo e' solo per mia dimenticanza. Per semplicita' mia rispondero' con diversi interventi. |
Quote:
innanzittutto la mia prima risposta di questa mattina aveva solo un pizzico di ironia, ma se permetti, dopo l'intervento di BLUREFF non potevo fare diversamente ma anche molte verita'. Dato che non mi ritengo un "guru" quelle volte che sono intervenuto in questo forum (oltre a difendere qualche negoziante che conosco) ho sempre detto la mia , portando la mia esperienza di 20 anni anche se puntualmente sono stato sempre attaccato e spesso in maniera forte. Io a differenza di altri non mi sento in grado di insegnare a nessuno e pertanto reputo piu' intelligente starmene in disparte e intervenire solo per dire cose costruttive o che reputo tali o ripeto(come mi accusate tutti) di difendere l'operato di qualcuno. A volte mi chiedo: ma chi me lo fa fare??? Se tu ti riferisci al discorso dell'eritromicina ti faccio presente che il mio primo intervento era solo per consigliare a RUBISA di non buttare via le rocce e altro perche' secondo me (questa e' una mia personalissima opinione) non ce ne era necessita'. Il mio discorso di non divulgare le dosi che io ho utilizzato nelle sporadiche volte, devi lasciarmelo passare almeno fino a quando non saro' uscito da questo settore e mi sembra superfluo spiegarti il perche'. Per di piu' come dite tutti, essendo un trattamento "pericoloso" preferisco farlo sulle mie vasche o su quelle dei miei clienti almeno posso assumerne tutte le conseguenze. Voglio essere chiaro su di una cosa: NON MI SENTO IN GRADO DI INSEGNARE A NESSUNO, posso solo portare un minimo di esperienza dopo 20 anni di attivita'. |
Quote:
Quui davvero si e' superato ogni limite, me lo consenta!!!! |
Quote:
venendo alla tua richiesta, posso dirti solo che nelle volte che ho dovuto affrontare questo "problema", al 90% era dovuto, o alle alte temperature per un lungo periodo o ad una cattiva circolazione dell'acqua e per il restante 10% ai non buoni valori dell'acqua. Non credo di essere stato esauriente come tu volevi, ma se hai altre domande specifiche, non manchero' di risponderti. Di nuovo grazie e ciao. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho solo detto la mia :-) |
Quote:
Poi visto che tutti siete d'accordo, vorra' dire che sono io che scrivo in malo modo. Portate pazienza, ma chi mi conosce sa benissimo che sono una persona tranquillissima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl