![]() |
Ciao mitico shox!!! No veramente non ho notato sta cosa ma non è che si sbagliano perchè ha la luminosita con regolazione automatica? Magari quando è meno luminoso può sembrare.
|
Ciao ShOx, ho letto anch'io di questo ingiallimento dello schermo ma il mio per il momento è salvo..., ho anche letto che se si installa un driver nuovo torna bianco.
più passa il tempo e più mi convinco che ho fatto un buon acquisto, sono dei fenomeni quelli della apple è veramente un'opera d'arte |
ShOx, no ho capito se ha il gps integrato, intendo dire proprio il chipset gps oppure usa solo la tecnologia A-gps creando la posizione tramite i ponti gsm e la connessione internet.Non credo abbia un sirfstarIII o simili??
|
Se nn avete riscontrato l'ingiallimento meglio così..ma cmq è una cosa momentanea..secondo me si tratta di "rodaggio" dello schermo che magari in alcuni esemplari si è manifestato..ma assolutamente nulla di grave
Sedano, se vuoi l'esempio vai qui >> http://www.iphoneitalia.com/schermo-...e-3g#2415.html agente25, Ciao Ivano! :-)) ..il GPS come dici tu è un A-GPS..qui ti spiega tutto >> http://www.macitynet.it/immagini/tes...PS/index.shtml mirabello, Vedrai che ti sbalordirà ogni volta ti più..un consiglio..prova i giochi che sfruttano l'accellerometro..nn crederai ai tuoi occhi :-)) L'Apple..ogni botta una tacca..peggio de Rocco :-D |
La tecnologia a-gps usa il gps normale + la connessione UMTS + la wi-fi. E' lo stesso del nokia n95 per intenderci.
|
Re: i-phone che ne pensate?
Quote:
-------------------------------------------------------------------------------- A poche ore dalla sua commercializzazione internazionale, l'iPhone 3G non ha solamente raccolto critiche positive per le innovazioni apportate da Apple, ma anche considerazioni molto scettiche e contrarie all'arrivo del nuovo dispositivo. Tra i maggiori critici spicca la Free Software Foundation (FSF) che, attraverso il suo blog ufficiale, ha diffuso un intervento sul tema dall'eloquente e inequivocabile titolo «5 reasons to avoid iPhone 3G [Cinque motivi per evitare l'iPhone 3G]». Con pochi punti, semplici e chiari, la fondazione per il software libero spiega perché lo smartphone prodotto da Apple non rientri in una vera filosofia tecnologica aperta e non vada dunque acquistato. In prima istanza, secondo la FSF, il nuovo iPhone blocca completamente la diffusione del software libero. Per poter diffondere i loro applicativi, gli sviluppatori devono pagare una tassa ad Apple, che diviene quindi l'unico referente in grado di decidere cosa possa essere caricato o meno sullo smartphone. L'osservazione della FSF sembra, però, contraddire in parte le dichiarazioni rilasciate nelle ultime settimane da Apple, tese a garantire la diffusione senza costi per gli sviluppatori degli applicativi distribuiti in maniera gratuita agli utenti tramite AppStore. Il secondo motivo per il quale non andrebbe acquistato un iPhone è legato all'annosa questione del Digitatl Restrictions Management. Come gli iPod, infatti, anche il nuovo iPhone supporta e sostiene i file protetti da DRM, soluzione tecnologica da sempre avversata dalla Free Software Foundation. Terzo, avere un iPhone in tasca equivale secondo la FSF ad avere una piccola spia, uno strumento che fornisce continuamente informazioni sulle nostre abitudini a terzi senza alcuna esplicita autorizzazione. Il quarto punto interessa nuovamente i file multimediali: nonostante sia estremamente recente, il dispositivo di Apple non supporta in alcun modo la lettura dei formati aperti e liberi da DRM come Ogg Vorbis e Theora. Una condizione che impedirebbe agli utenti di utilizzare lo smartphone con soluzioni tecnologiche differenti da quelle proprietarie. Infine, il quinto motivo per non acquistare un iPhone è che «non è l'unica opzione. Ci sono migliori alternative all'orizzonte per rispettare la tua libertà, non essere spiato, riprodurre file multimediali liberi e consentirti di utilizzare software libero, come FreeRunner». |
premettendo che non è mia intenzione esprimere un parere positivo o negativo sull'iphone non avendone uno, voglio sottolineare che per quanto siano veri i 5 punti di pippo è pur vero che:
- a breve sarà sicuramente disponibile l'installer e poi sarà possibile inserire qualsiasi applicazione esistente indipendentemente dall'apple store - presumibilmente le applicazioni free risolveranno anche il problema di supporto dei formati liberi. |
pippo1971, le 5 ragioni sono interessanti, ma preferisco parlare dei pregi e difetti che ti possono ostacolare ogni giorno nel normale utilizzo lavorativo e non, anche se fa riflettere il terzo punto, hai dei dettagli in più....?
|
Quote:
|
Re: i-phone che ne pensate?
Quote:
La Apple produce sia l'hardware che l'os e tanti software per i sui computer...da quando in qua è in favore del software libero? Io sono anti apple ed assolutamente pro microsoft, per tanti motivi. Primo fra tutti? Mentre la apple produce (numero a caso) 5 modelli di computer e su questi ottimizza il sistema operativo, la microsoft produce un sistema operativo e software che si adatta ad un numero di configurazioni potenzialmente infinito. Poi io sono smanettone, e mi piace scegliere personalmente i componenti. Queste per me sono i motivi fondamentali. Poi, vi dirò: uso pc dal 92, ho preso in tutto 2 virus...usando sempre antivirus gratuiti. Assemblo computer per amici e per lavoro, e mai avuto problemi con microsoft. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl