![]() |
Fiuu scrivete molto voi due eh... :-))
ALEX007, ti ha dato un consiglio sensato sulla fertilizzazione. non e' saggio attendere la stasi vegetativa per fertilizzare. Detto questo, analizzarei un po' meglio la tua situazione, personalmente attenderei ancora un pocino per fertilizzare e comunque andrei sempre molto cauto con le dosi...non ti dico 1/2 1/3 3/43 ecc perche' non uso elos e quindi non mi esprimo. Vorrei pero' fari notare una cosa: La tua vasca prevede due tipologie di piante che assorbono nutrienti prevalentemente per via radicale (anche se sia la calli che la pogo possono resistere se non ancorate al terreno). Avendo utilizzato un ottimo substrato, ricco di nutrienti, sopratutto nei primi mesi, le piante trovano tutto quello che serve nel fondo. Penso quindi che allo stato attuale, escluderei l'utilizzo di azoto e fosforo (che arrivano in grande quantita dal fondo) in forma liquida. Somministrerei tranquillamente potassio e microelementi e possibilmente un ferro non chelato (gluconato su tutti ;-) ) e manterrei co2 e luce a buon regime. Non penso onestamente che una pl da 9w possa alterare gli equilibri in modo rilevante. a questo punto mi muoverei solo con le due di base, allungando gradatamente il fotoperiodo fino a 7-8 ore ;-) |
Massimo Suardi, ti ringrazio per l'intervento, hai pienamente ragione anche te!
Adesso che mi hai fatto ragionare meglio, penso che porterei solo ad un sovradosaggio inserendo in vasca macroelementi.. #36# Anche riguardo alla luce, sto aumentando di mezz'ora ogni settimana, sono partito da 5 ore e adesso sono a 6 ore.. Sto cercando di fare le cose il più cautamente possibile, e quindi hai ragione a farmi riflettere sull'uso dei fertilizzanti.. Riporto quanto era stato postato riguardo ai fertilizzanti Elos: ELOS Fase 1 è "il cuore" dell'intera gamma di fertilizzanti liquidi prodotti da ELOS. Un moderno integratore a base di Ferro che contiene anche una moltitudine di micro elementi essenziali per la crescita delle piante acquatiche. Si tratta di un fertilizzante a lento rilascio basato su una miscela di ferro chelato (Fe-EDDHA, Fe-DTPA, Fe-EDDCHA) e micro elementi (boro, zinco, molibdeno, manganese etc.), attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9). ELOS Fase 2 è un moderno integratore a base di Macro Elementi (N-P) che contiene anche una miscela di micro elementi essenziali per la crescita delle piante acquatiche. Attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9) risulta quindi adatto sia per acquari che riproducono biotopi del bacino sud Americano, sia per quelli Africani ed Asiatici. Normalmente impiegato in abbinamento a ELOS Fase 1 ed ELOS Fase K40 è un fertilizzante studiato per essere impiegato negli acquari densamente popolati da piante ove la concentrazione di luce sia elevata a causa dell'impiego dei moderni sistemi di illuminazione con lampade T5 o lampade agli Ioduri Metallici (HIT). ELOS K40 è un moderno integratore a base di Potassio (K) che contiene anche stimolatori della crescita. Attivo in una ampio range di pH (fra pH 4 e pH 9) risulta quindi adatto sia per acquari che riproducono biotopi del bacino sud Americano, sia per quelli Africani ed Asiatici. Normalmente impiegato in abbinamento a ELOS Fase 1 ed ELOS Fase Fase 2 è un fertilizzante studiato per essere impiegato negli acquari densamente popolati da piante ove l'attività fotosintetica sia elevata a causa dell'impiego di sistemi di CO2 e dei moderni sistemi di illuminazione con lampade T5 o lampade agli Ioduri. _______________________________________ Riflettendo su quanto hai detto sopra, mi viene da pensare che potrei usare in bassissime dosi il Fase1, poichè contiene microelementi e soprattutto Ferra, però al contrario di quello che dici te, non chelato.. Adesso vado a studiarmi la differenza tra chelato e non, perchè sono proprio impreparato.. Cosa ne pensi Massimo? Grazie ancora per l'intervento! ;-) |
bubba21,
dalle descrizioni utilizzerei fase1 e k40 tralasciando fase2(x ora) io prediligo ferro gluconato nei primi mesi (e' piu' facilmente assimilabile dalle piante)..successivamente integro anche con chelato... |
Grazie per la dritta, posso domandarti come mai forniresti alle piante Potassio? Non dovrebbe essere contenuto anch'esso nel substrato?
|
il potassio e' uno die tre macro che necessitano le piante per una crescita ottimale.
Generalmente e' il primo elemento che si somministra perche' sembra non creare problemi con le alghe, ed inoltre le piante ne consumano in discrete quantita'. Anche ADA stessa prevede massiccia somministrazione dell'apposito prodotto sopratutto in fase dii start up...(questo pero' anche perche' il loro prodotto ha anche un leggero effetto sul kh, per compensare l'assorbimento da parte del fondo) ;-) |
Sempre più chiaro ;-)
Se posso riassumere col tuo aiuto, in sintesi continuo ad aumentare di mezz'ora la settimana il fotoperiodo fino alle 8 ore, e inizio a dosare Fase 1 (micro tra cui ferro) e K40 (Potassio) in dosi minime, anche se sono ancora indeciso per le dosi.. Ho appena comperato la siringa per l'insulina con la quale riesco a dosare dosi minime di fertilizzante, quindi pensavo di partire a fertilizzare in questo modo: Elos consiglia 1ml ogni 100 litri dosando Fase1 e K40 insieme. L'acquario sono 25 litri netti su per giù, quindi 0,25 ml per 25 litri.. Potrei partire dandone 0,10 ml e aumentando di 0,5ml in corrispondenza dell'aumento del fotoperiodo.. Ovviamente questi sono solamente numeri, e credo che solo la risposta delle piante mi dirà se viaggio nella direzione giusta.. :-) |
Manuel,
per quanto riguarda il fotoperiodo,sono sempre stato un po' piu' drasticoe e spartano....non parto da 8 ore, ma no faccio gli setp da 30' o addirittura 15'.... valuto molto piu' qulitativamente la cosa...ma va bene anche il tuo metodo :-) per quanto riguarda i fertilizzanti...2 domande.... perche' elos? (nn e' una critica eh..) elos non comprende anche altri prodotti liquidi (planta qualcosa...?) Non ho letto la frequenza... indicativamente preferisco dosare 1/2x per 2 giorni di fila piuttosto che x a giorni alterni...salvo nel caso in cui somministro macro...allora qua tendo a separarnwe il dosaggio dai micro 7co. le dosi non chiederle a me :-) |
Ormai ho iniziato così e penso che non faccia molto bene aumentarlo di botto, anche perchè sono solo dieci giorni che le piante sono state inserite.. Altre 4 settimane e arriverò alle otto ore dai, porta pazienza :-))
Per i fertilizzanti.. Elos l'ho scelto perchè nell'acquario da 140 litri ho utilizzato il fondo Elos e ho comperato anche i fertilizzanti... Poi è spuntata questa idea del 30 litri e per comperare il fondo Elos (a parte il prezzo!!) avrei dovuto spendere molto di più, quindi ho optato per ADA Non volendo spendere altri soldi per una nuova linea di fertilizzanti (la prossima che proverò sarà sicuramente Seachem comunque), userò quelli che ti ho detto sopra dell'Elos.. Adesso non vorrei dire una stupidata ma il Planta 1 e Planta 2 non sono giornalieri e sono stati predisposti per un acquario meno spinto.. La linea che ti ho scritto sopra è quella completa, fatta eccezione per l'Extra1, che se non sbaglio è ferro più degli stimolatori.. Però viene usato in acquario decisamente spinti e per far ravvivare meglio le piante rosse.. Perdonami ma non ho capito l'ultima frase #12 |
perfetto ;-)
ah beh, l'ultima frase e' riferita al fatto che non usando elos non so dirti che effetto abbia....quindi dirti il dosaggio...sarebbe un po' controindicato...certo e' che se parti ad 1/3 1/4 non dovresti avere problemi... |
Intendevo questa frase, scusa:
indicativamente preferisco dosare 1/2x per 2 giorni di fila piuttosto che x a giorni alterni...salvo nel caso in cui somministro macro...allora qua tendo a separarnwe il dosaggio dai micro 7co. Con oggi parte la sperimentazione fertilizzanti :-)) Vediamo quanti danni combino #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl