![]() |
La pianta a stelo accanto alle crypto che il mio monitor addirittura mi fa sembrar rosata cos'è ?
Riguardo la blyxa e le crypto, una non esclude l'altra... ho scritto blyxa perché questa è una pianta che secondo me fa molto da collante tra sfondo e primo piano per la sua forma, colore e grandezza.. ;-) Riguardo il pratino... bé di un prato non si devono vedere i bordi così delimitati... per farti un esempio immaginati il giardino di una villetta con solo un quadrato al centro di prato inglese e poi il resto terra battuta.. è bello ? Cmq tudor una domanda ? Ma la vasca deve piacere a noi o a te ??? I layout ormai l'ho detto 3000 volte sono PERSONALI ! Si può consigliare qualcosina ma il 90% deve venire da se stessi. A te cose non ti piace di sta vasca ? |
Quote:
Quella pianta che da sul rosso e' una igrophila compakta. Allora la vasca comincia a piacermi di piu',vorrei sfoltire quel gruppo di rotala e metterne davanti al filtro cosi' da coprirlo per bene poi se si libera spazio dietro le crypto metterci la blyxa come hai detto tu che dovrebbe fare un buon effetto. Il pratino mi spiace levarlo piano piano sembra che comincia ad espandersi e magari copre le zone dove si vede la fluorite. Il cespuglio di micrantenum sulla sinistra che parte dal davanti fino ad arrivare dietro come lo vedi? Infine sfoltendo la rotala dietro potrei infoltire la ludwiga. A me cosi piacerebbe. Ora cio' che stona di piu' e' il cespuglione di rotala penso. |
Un altra cosa che secondo me penalizza un po' tutto e' il filtro interno che ruba parecchio spazio.
Avrei dovuto levarlo subito.Se dovessi levarlo con la vasca gia' avviata e' un problema? #24 Poi come dovrei fare per scollarlo dal vetro? #13 |
Ho deciso dopo le ferie comprero' un filtro esterno eheim 2234 cosi' guadagnero' spazio in vasca levando il filtro interno.
|
bene bene bell'acquisto.
|
Ciao a tuttutti e buone ferie. :-)
Io sono da poco tornato e ola vasca l'ho ritrovata cosi'. http://img98.imageshack.us/img98/3998/hpim1473ed9.jpg http://img98.imageshack.us/img98/399...c52dc6939a.jpg http://img98.imageshack.us/img98/4062/hpim1466ae5.jpg Ora devo pensare all'acquisto del filtro esterno e levare quello scatolotto nero antiestetico per poi finalmente sfoltire tutta quella rotala. Secondo voi un hydor 20 oppure anche il 30 come sono come filtri andrebbero bene per la mia vasca? #24 O e' meglio puntare sugli Eheim. Quanto ci vorra poi per farlo maturare? |
Che io sappia l'eheim è il top come filtro, certo il prezzo sale.. Invece per quanto riguarda la maturazione non dovrai farla, basta che sposti i cannolicchi velocemente senza farli stare senz'acqua!
Per curiosità, quella a destra è la rotala wallichii? |
Quote:
E' rotala green e nanjesan spero si scrva cosi' #13 . |
ok grazie ;-)
Allora sì, per fare una maturazione completa dovresti inserire i cannolicchi e aspettare una ventina giorni circa.. |
Falli girare insieme per un paio di settimane, poi trasferisci le spugne e sei ok
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl