AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   utricularia, pianta carnivora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127340)

thullio 08-06-2008 14:11

a me ancora presenta delle foglioline sul giallognolo. altre sono diventate doppie e verdi presentando diverse "trappole", altre no.
quella che cresce peggio è una porzione, che per puro caso, si trova sotto il diffusore di co2. le migliori invece sono quelle poste sotto diretta illuminazione

Tropius 08-06-2008 20:44

Quote:

si Tropius, è uguale alla mia allora! quanto l'hai pagata tu? come la coltivi? con che fodo, luce, fertilizzazione?
eh si #36#
l'ho pagata 5 euro a palla, l'ho messa suò fondo in akadama fine saturato, luce 1w a litro, fertilizzazione per ora assente, solo co2

Dviniost 08-06-2008 20:51

Ragazzi... trappole non si può leggere... si chiamano UTRICULI !!! :-))

Vale87 08-06-2008 21:21

;-)

thullio 09-06-2008 09:21

la mia vasca non arriva ad 1w/l.... sarà per quello?!?

Vale87 09-06-2008 09:25

non credo, dovrebbe avere esigenze di illuminazione inferiore.
La mia sta in una vasca da 100 litri lordi ma con una altezza massima della colonna di 27 cm. La luce è di circa 80 W (ma schermata in parte dal plexiglas che protegge i neon). Fondo ada africana e per ora fertilizzo solo con un poco di potassio.

thullio, la tua?

thullio 09-06-2008 14:04

la mia ha una colonna d'acqua di 30cm scarsi, 50lt per 37w, che tra poco arriverà a 44W. fertilizzo con pmdd e il fondo è rappresentato da akadama - lapillo e substrato fertile, ma le radici non c'arrivano a toccarlo...

Tropius 10-06-2008 19:59

aggiornamento: a pochi giorni dall'acquisto, fatico ancora a tenerla ancorata al fondo di akadama, la mattina trovo uno o due porzioni che galleggiano. Ora le ho adagiate sul fondo e sopra ho messo un piccolo coccio, che le tiene ferme. Però ho notato che, sotto ad un mini cespuglio, si sono formate delle millimetriche radichette -05

evai! certo che..... che dispersiva che è! piccoli filamenti e foglie dappertutto per la vaca, ora sembra essersi stabilizzata e non ne perde più #24

Vale87 10-06-2008 20:03

la mia invece non si è mai sradicata, anche se il fondo ada è abbastanza grandicello! però era arrivata in condizioni meravigliose e ne ho divise solo alcune a metà!
certo che è proprio un bella pianta! speriamo cresca bene!

in quanto a velocità di crescita che mi sapete dire? quanto ci vorrà perchè colonizzi?

Tropius 10-06-2008 20:04

io so che una volta preso terreno, non la si ferma più, anzi, tende a soffocare il terreno sottostante #13 spero di no :-D

aspettiamo il mesetto critico e poi si vedrà, se non ingiallisce è già un buon risultato #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09200 seconds with 13 queries