AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ALGHE FIGHT CLUB II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120654)

Giacomo Puccettone 13-07-2008 10:19

no, quello lo so... ho un legno molto bello della ADA che tenevo in un altro acquario e mi si era infestato di alghe a pennello grigie. Per oltre un anno è stato fuori dall'acqua, ora vorrei riutilizzarlo ma è pieno di alghe rossicce che sarebbero le BBA morte. Non riesco a toglierle data la grande quantità e le ramificazioni della radice.

Ciao

madster 13-07-2008 11:47

Bè, allora va bollito.. :-))

Giacomo Puccettone 13-07-2008 12:02

e no... non lo posso bollire... prima cosa è grande e non ho una pentola adatta e poi a quanto pare se questi legni ADA vengono bolliti rilasciano in acquario sostanze nocive x i pesci.....

Rargoth 03-08-2008 14:36

buon giorgio a tutti.. anche io entro in questo grande mondo
sono tornato ieri da 1 sett di vacanza e questa è la situazione(alghe già prima, ma ora di più)
prima di partire i valori erano:
gh 8
kh 5
no2 0
no3 0 (.. non riesco ad aumentali -04 )
po4 0.25( li devo abbassare)
ph circa 7(non riesco a regolare bene.. credo che l'esasperazione mi abbia convinto a prendere un ph controller.. almeno mi metto il cuore in pace)

(ps: tutte le foto sono link.. cliccando si ingrandisce #19 )

http://img176.imageshack.us/img176/7...ghe1fe2.th.jpg

queste sono le prima.. ma non stanno solo sulla pogo, anzi, ci sono andate da poco.. ci sono anche su legno e su sabbia.. ma i posti più colpiti sono proprio quelli fotografati, nel resto della vasca sono macchie sporadiche
qua si vedono nella loro forma su sabbia
http://img364.imageshack.us/img364/7079/algh2yd0.th.jpg
inoltre si vedono anche delle fastidiose alghe che si attaccano al vetro.. ma le si toglie facilmente

http://img510.imageshack.us/img510/3307/algh3fi6.th.jpg
queste invece si formano li e in un altro posto, ieri erano molte di più, ma le ho tolte a mano, sono una via di mezzo tra quelle filamentose e quelle verdi a ciuffo..

infine queste 2
http://img225.imageshack.us/img225/5131/algh4wz0.th.jpg
quelle sulle foglie credo siano le stesse della pogo, mentre sul legno.. boh :-)


consigli suggerimenti o altro?

(oltre a quello di aumentare i nitrati, diminuire i fosfati e cambiare la colorazione del neon da 10kk che guarda caso è proprio nella parte anteriore.. cosa che avrei già fatto non fosse che mi è arrivato un neon rotto #06 )

grazie mille

bose88 28-09-2008 19:59

ho aperto a parte un topic nella sezione alghe.
ora ho visto che c'è anche questo topic, posto qui :-)

Ciao ragazzi, ho un problema, il mio acquario è avviato da circa un mese, ma da due settimane a questa parte sono iniziate ad arrivare, specialmente sulle foglie della limnophila, delle alghe che danno un effetto polveroso; difatti passando il dito sopra la foglia, l'alga marrone-verde va via, facendo tornare il colore naturale della foglia.
Inoltre ho anche il fastidioso problema dell'acqua torbida che non riesco a capire se sia dovuta alle alghe in sospensione o ad altro.
Cosa importante da sapere è che l'acquario è usato e monta tre neon: rispettivamente due da 10000k (rosato) e l'altro, centrale, da 15000k (bianco).
I valori sono tutti nella norma, l'acquario è ben piantumato e i pesci stanno bene (4 discus e due scalari e una decina di pulitori fra oto,crossochelius e cory). Filtro esterno Pratiko 400 senza resine nè carboni.

Quale potrebbe essere il problema di queste alghe?

Vi allego due foto dell'acquario e in particolare una della limnophila.


http://img89.imageshack.us/img89/696...0005tv2.th.jpg http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif http://img89.imageshack.us/img89/750...0007gi4.th.jpg http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif
Grazie a tutti

sector 06-10-2008 14:05

BBA?
 
Avevo aperto gia' un topic sull'argomento. Ora posto le foto delle foglie infestate che ho potato (echino e cryptocorine). Leggendo i vari topic ho capito di avere probabilmente esagerato con l'esposizione (circa 12 h). I valori dell'aqua sono quelli che descrivo in profilo misurati con le strisce della Tetra. Dato che stanno attaccando anche altre piante (una flame') e degli arredi (anforetta e sassi) vorrei tentare qualche operazione di disinfestazione.
Grazie

andrerus 07-10-2008 16:32

Ciao ragazzi,
mi intrometto un attimo. Sto acquistando un'aspirarifiuti a batteria smart, composto di mini-filtro per la pulizia del fondo. All'interno del miniflitro vorrei inserire della zeolite. Può essere utile per debellare alghe a pennell. Mi rifornirò di lumaca neretina e ho già la co2.

La zeolite aiuta, anche se poco o no?

andrerus 07-10-2008 16:32

Ciao ragazzi,
mi intrometto un attimo. Sto acquistando un'aspirarifiuti a batteria smart, composto di mini-filtro per la pulizia del fondo. All'interno del miniflitro vorrei inserire della zeolite. Può essere utile per debellare alghe a pennell. Mi rifornirò di lumaca neretina e ho già la co2.

La zeolite aiuta, anche se poco o no?

Fantomas 26-10-2008 20:48

Ragazzi che ne pensate di questa alga quì ???alghe tra il muschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga2_177.jpg dettaglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga5_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga1_197.jpg

Fantomas 26-10-2008 20:48

Ragazzi che ne pensate di questa alga quì ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11557 seconds with 13 queries