AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   CICLIDI ACQUA "fresca" ???!?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116856)

Metalstorm 23-02-2009 14:11

Quote:

ma mi sorge un dubbio,da noi come sono arrivati?
sono arrivati come pesce ornamentale da acquario

Lssah 23-02-2009 14:11

sono pesci nordamericani.
liberati o scappati da allevamenti.

sbs23 23-02-2009 14:15

ecco come....be si sono adattati molto bene ai nostri ambienti...ma essendo cosi aggressivi non sono un problema per la fauna nostrana?

Metalstorm 23-02-2009 14:30

ha causato più problemi la gambusia (con la sua capacità di riproduzione e invasione esagerata, che non può essere contrastata neanche dal bass più affamato) del persico sole...inoltre qui da noi (a differenza ad esempio del gambero killer) ha trovato predatori che possono cacciarlo (anche se alcuni autoctoni di loro sono a rischio per colpa nostra, come il luccio -20 )
Quote:

ma essendo cosi aggressivi
L'aggressività che si verifica in acquario è una cosa, il comportamento in un lago con tanto spazio non è proprio lo stesso....inoltre, sono presenti da talmente tanto sul territorio italiano che considerali una specie alloctona pericolosa sarebbe un utopia, come per il black bass o il pesce gatto (non solo il pesce gatto americano ictalurus punctatus è alloctono, ma lo è pure il cosiddetto pesce gatto nostrano ictalurus melas)

sbs23 23-02-2009 15:02

ho afferrato il concetto,sono andato a fare una ricerchina e ho visto che è una specie introddotta in italia agli inizi del 900,un pò come il persico-trota(o black bass).Almeno quest'ultimo è stato introdotto,credo,perchè(come il luccio)sono pesci che alla lenza danno più soddisfazioni per taglia e tecnica di cattura(in effetti una volta un mio amico pescò un esemplare di tre kili e mezzo che era un bel torello,ma ho letto che arrivano anche a 5-6 kg di peso!)

comunque io ho sempre prediletto il rilascio,non ho mai portato a casa pesci pescati nei laghi o nei fiumi e chiudo la piccola parentesi.

per tornare in tema non escludo che un giorno,quando avrò una vasca bella capiente,di tentare di allevare qualche specie autoctona nostrana,per me sarebbe molto interessante

Lssah 23-02-2009 16:19

ecco appunto NON sono stati introdotti per fini ornamentali ma per la pesca.

il più grosso problema saranno a lungo andare le Tilapie e non i Centrarchidi come il persico sole.

Metalstorm 23-02-2009 16:32

Quote:

ecco appunto NON sono stati introdotti per fini ornamentali ma per la pesca.
Lssah, il bass lo hanno introdotto per la pesca, ma in europa il sole è arrivato come pesce ornamentale... poi (sempre per quello scopo) hanno iniziato ad allevarlo anche qui e, come tutti i pesci esterei allevati qui, tra fuggitivi e immissioni volontarie sono stati introdotti...e una volta adattati (pochissimo tempo) si sono diffusi senza problemi!

Che poi la sua facilità di pesca abbia ne favorito non poco la diffusione volontaria è un conto, ma le PRIME importazioni e allevamenti furono per l'acquario. ;-)

Lssah 23-02-2009 17:43

sinceramente non mi risulta che furono importati per l'acquario ma per la pesca (non per la carne).

Metalstorm 23-02-2009 18:18

Lssah, ti asssicuro che è così....il persico sole non ha il minimo interesse nella pesca sportiva: è piccolo, rompe solo le scatole perchè abbocca subito prima degli altri, punge a slamarlo per la pinna, è inadatto perfino come esca viva sempre per via delle pinne spinose, è pieno di lische. Concorderai che sto pesce è tutto fuori che di interesse per la pesca!
Un pesce da pesca sportiva per giustificare un'importatazione a tale scopo deve avere una o più di queste caratteristiche:
- grosso
- tirare come una bestia o fare evoluzioni durante la battaglia
- buono da mangiare
- stare in branchi enormi (tipo alborella), ma deve essero o buono o grosso

il sole è nato come pesce da acquario, quando pensare di avere in acquario uno scalare era cosa fuori da ogni logica, e gli unici acquari erano con pesci rossi o koi.
Solo in seguito si è diffuso...ha subito circa lo stesso destino delle tartarughe dalle orecchie rosse per intenderci

un pesce di piccola taglia (cosa inutile per importarlo per la pesca) e colorato (parametro sempre apprezzato per animali ornamentali) poteva solo servire per questo scopo!

L'unico centranchide importato da pesca è il black bass....comunque ora si sta diffondendo anche lo stripped bass nei laghi da trote: in realtà è un ibrido dello stripped bass originario, nato per scopi alimentari (quello che al mercato si trova come persico spigola) che ora sta iniziando a riscuotere interesse piscatorio.

Metalstorm 23-02-2009 18:23

L'origine del sole è riportata su varie riviste di pesca (dove l'ho letta) e su vari libri..inoltre, ti riporto pure una frase DELL'ARTICOLO PRESENTE SU AP riguardo al sole:

" La leggenda parla di alcuni Nobili francesi che, di ritorno dal continente americano, colpiti dalla bellezza di questo pesce, pensarono bene di portarselo dietro in Francia ed immetterlo negli stagni della Reggia di Versailles, dove fu accolto come specie ornamentale. Fu, però, in Germania che numerosi acquariofili cominciarono ad allevarlo con successo, favorendone l’ulteriore diffusione."
Ti lascio anche il link, leggi tu stesso:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s_gibbosus.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19290 seconds with 13 queries