AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   NUOVO NANO REEF 20lt... CONSIGLI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115034)

edvitto 01-02-2008 19:05

Quote:

Allora devo chiedere un RISARCIMENTO SPESE A NANOPORTAL (ACQUAPORTAL) o chi per lui?
Solo per aver pensato una cosa del genere si dovrebbe chiudere il post e bannarti dal forum.

asso76 02-02-2008 13:53

Buongiorno,
cercherò di seguire alla lettera le istruzioni di lele. Ora purtroppo sono a corto di tempo. Spero in giornata di rimuovere la sabbia. Vedrò di togliere le rocce e di fare più in fretta possibile. Intanto ho messo un sacchetto di resine anti PO4.
A questo punto scusate se faccio domande che potrebbero sembrare stupide ma laddove ho dubbi preferisco chiedere.
1) La sabbia a maturazione avvenuta può essere messa o deve restare senza?
2) A questo punto togliere le rocce per qualche minuto e togliere la sabbia potrebbe far danni?
3) Le rocce in alcuni punti presentano una patina bianca che a me fa pensare a MUFFA. Ho provato a rimuoverla con un legnetto e sembrerebbe proprio muffa. E' normale???

Vediamo tutti insieme che si riesce a fare!!! #36# #36# #36#

asso76 02-02-2008 13:54

AH! A proposito... GRAZIE!

Bubi82 02-02-2008 14:17

Quote:

1) La sabbia a maturazione avvenuta può essere messa o deve restare senza?
si, ma per maturazione avvenuta si intende:
-fine del mese di buio
-completamento del fotoperiodo
-euilibrio biologico raggiunto
stiamo parlando di qualche mese (4-5 anche di più), comunque giusto una spolverata per coprire il vetro di fondo non di più

Quote:

2) A questo punto togliere le rocce per qualche minuto e togliere la sabbia potrebbe far danni?
danni in senso stretto no, nel senso che muovendo le rocce, togliendole e rimettendole uccidi molti ceppi batterici, ma avendo una moltiplicazione molto molto rapida non è un problema.
l'importante è che una volta costruita la rocciata non la tocchi più e lasci maturare il tutto per bene

Quote:

3) Le rocce in alcuni punti presentano una patina bianca che a me fa pensare a MUFFA. Ho provato a rimuoverla con un legnetto e sembrerebbe proprio muffa. E' normale???
sarebbe meglio una foto, muffa mi pare molto strano

p.s. le resine mettile in una calzina e in un piccolo filtro a cascata, molto meglio soprattutto dal punto di vista funzionale ( e estetico) ;-)

asso76 02-02-2008 18:29

Allora:

1) Purtroppo oggi nn ho tempo per una foto ma credo sia muffa. Oggi è tornata nello stesso punto.
2) Purtroppo nn riesco ancora a togliere la sabbia. Credo massimo per domani mattina.
3) Il sacchetto con le resine l'ho messo in un filtrino a ventosa da cui ho tolto le spugnette. Lo avevo già a disposizione da vecchi esperimenti. Cmq in questo modo ho un forte getto che punta sulle rocce.

Sto perdendo le speranze!!!

SJoplin 02-02-2008 18:40

1) saranno cianobatteri.. quelli se ne vanno
2) non muore nessuno... non ti preoccupare ;)
3) ok. basta che l'acqua giri come si deve

speranze: può capitare ben di peggio, per il momento sei ancora in discesa...

asso76 03-02-2008 15:04

Ciaooo,
allora ieri sera sono riuscito a tolgliere la sabbia. Quando ho tolto le rocce c'era un odore sgradevole di ammoniaca. Qualche granello è cmq rimasto sul fondo ma nn credo dia problemi.
La patina bianca e filamentosa, sembra ovatta,è ricomparsa allo stesso punto. Spero di fare qualche foto per farvela vedere.
Durante le operazioni di rimozione sabbia, purtroppo, ho dovuto fare un rabbocco di acqua e sale in quanto la salinità era un po scesa a 1.022. Oggi la ricontrollo. Spero di nn aver causato danni.

A questo punto credo di essermi messo in riga con questo metodo. Cerchiamo di fare qualche aggiustamento mano a mano. Forse dovrò aggiungere un altro po' di rocce.

AH! Dimenticavo! Sui vetri comincia formarsi una patina verdastra e viscida.

Ciaooo... #17 #17 #17

Bubi82 03-02-2008 15:27

asso76, appena puoi posta della foto, specie di questa "pseudomuffa"

l'odore di ammoniaca e la formazione di patina cosi precocemente sui vetri non mi convince #24 #24

p.s. le rocce cerca di inserirle tutte insieme, non a intervalli ;-)

asso76 03-02-2008 16:05

ok!!! Oggi un'amica mi dovrebbe dare una roccetta che ci va a pennello. Appena torno a casa cerco di scattare qualche foto.
#24 #24 #24

asso76 03-02-2008 16:07

Non so se è importante! Le rocce che ho messo inizialmente erano molto sporche e piene di alghe...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07845 seconds with 13 queries