AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   da dove potrei cominciare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106199)

Lssah 07-02-2008 12:46

piu ammassate che puoi cosi da creare gli anfratti.

guglielmonigita91 07-02-2008 18:43

non è che scavando alzano tutta sta sabbia... manco il tempo di prendere l altra che la polverina si dissolve (parte va di nuovo nel fondo, parte viene aspirata dal filtro)
io personalmente non l hjo mai lavata... ;-)

babar 08-02-2008 15:34

Ciao Miranda,se la trovi la sabbia più fine la metti,meglio è .I multifasciatus fanno più colonia dei Similis,le differenze sono minime: i similis sono un tantino più grandi e le righe che hanno sul corpo arrivano fin sopra la testa,mentre nei multi si fermano prima delle branchie.I similis formano colonie meno numerose,circa venti individui,mentre i multi contano anche quaranta individui.I similis formano crateri nella sabbia dove fanno scivolare le conchiglie,mentre i multi le insabbiano singolarmente.
Io ti consiglio i multi che oltretutto sono più reperibili in commercio.
E secondo me le conchiglie sono necessarie in entrambe le specie ,solo così vedrai comportamenti interessanti.
Ciao,Barbara.

Miranda 08-02-2008 16:57

Ciao Barbara :-)) , allora prenderò i multi, io non sapevo nulla delle differenze, in qualche topic avevo letto che i similis sono più belli e poco diffusi, niente di più. Sabato andrò a prendere la sabbia e allestirò l'acquario, le rocce mi serviranno solo per abbellire l'acquario e attaccarci qualche anubias nana, le conchiglie le metterò sicuramente, devo solo trovare un negozio di surgelati che le abbia.

Grazie delle informazioni ;-)

Miranda 11-02-2008 09:56

Ciao a tutti,
ieri ho finalmente allestito l'acquario. Sabbia di fiume comprata da Castorama su suggerimento di Svetlana (ho trovato proprio quella fine, ma quant'era sporca nonostante ci fosse scritto che era lavata! #06 ), all'inizio mi era sembrata troppo scura, e invece a luce accesa non sta mica tanto male :-)) . E rocce chiare calcaree.
Non ho ancora fatto una foto, perchè ho avuto un problema "tecnico", e cioè ho dovuto appoggiare alla bell'e meglio la scatola del filtro su una roccia messa apposta, perchè le ventose non tenevano un ciufolo (forse hanno perso di elasticità e dovrò sostituirle -04 ). Speriamo bene.

babar 12-02-2008 14:42

Ciao Miranda ti invio una foto dei similis...
la foto dei multi la trovi,sulla nostra sezione del forum al topic"cosa potrei farci con 100 litri?"di Digitalhawk.Lamprologus similis http://www.acquariofilia.biz/allegati/similis_638.jpg

Miranda 12-02-2008 17:04

Grazie Barbara :-)) , non sono poi molto diversi dai multi, in internet avevo trovato una foto in cui sembravano più belli.
E comunque ho già deciso che prenderò i multi.

Nel frattempo ho messo sabbia e rocce e ho attaccato il filtro alla parete, ora aspetterò che passi un mese e nel frattempo inserirò una pianta galleggiante, e forse, con calma, qualche anubias.

Non riesco a trovare le escargot nei supermercati, mi devo impegnare di più. La foto dell'acquario la metterò presto. ;-)

babar 13-02-2008 09:12

...non vedo l'ora di vedere le foto.. :-) ...le escargot prova a richiederle a qualche ristorante anche se le dovrai lavare e bollire,altrimenti nei negozi di acquari fatti lasciare i gusci delle pomacee gialle che gli muoiono...a me li lasciano sempre..

Miranda 18-02-2008 09:58

Ho trovato le escargot al mega centro commerciale (io che non ci vado mai), dopo una lunga ricerca :-)) .
Non ho avuto il coraggio di cucinarle, visto che nessuno si è prestato all'assaggio, allora le ho svuotate e ripulite, ma ...galleggiano! Immagino che dovrò infossarle un pochino nella sabbia.
Intanto vi faccio vedere la vasca, ancora senza gusci , con sole rocce e sabbia. Però le rocce le diporrò in modo un pò diverso. E questo fine settimana aggiungo una pianta galleggiante a crescita veloce. :-))

babar 18-02-2008 10:32

...delizioso...i gusci per non farli galleggiare devi fare in modo di fare entrare bene l'acqua al suo interno poichè si creano delle bolle d'aria che li fanno galleggiare,quindi immergili e falli ruotare e scuotili per eliminare l'aria,vedrai che piombano a fondo!
Le rocce andrebbero un pò accatastate per creargli anfratti che loro adorano.
Per le piante che ne dici delle Anubias legate con del filo di lenza sulle rocce?.....aspetto altre foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25903 seconds with 13 queries