AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   pastone, mi sono documentata! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105819)

Desdemona27 07-01-2008 19:37

a chi non ci credeva, mi sono documentata cito da testo di professore di nutrizioni "il congelamento è uno dei modi migliori per conservare le vitamine"
poi vi dirò con il pastone che ho fatto i miei mangiano di tutto(anche quello vegetale per il panaque) mentre quelli del mio ragazzo odiano quello con i gamberetti e adorano quello di cuore.
poi vi dico anche che l'aglio è una gran fregatura non svermina nulla e non ammazza nessun parassita del apparato digerente!

Ute1 07-01-2008 19:54

#24 buono a sapersi

michele 07-01-2008 20:03

Siamo proprio sicuri che ci sia scritto congelamento e non surgelamento? Per una legge fisica il comune congelamento che possiamo fare con gli elettrodomestici di casa c'è una perdita di sali minerali e vitamine. Altro discorso è il surgelamento che però non è alla portata di tutti. ;-)

Desdemona27 07-01-2008 20:04

o ragazzi io ho scritto congelamento che poi il professore sbagliasse mi sembra strano

michele 07-01-2008 20:08

Ma non hai scritto che citavi un testo di un professore?
..."cito da testo di professore di nutrizioni "...
Forse a beneficio di tutti puoi controllare. ;-)

Desdemona27 07-01-2008 20:19

ho so anche perchè lo sto studiando :-( lui dice congelamento. poi ad esempio per la vitamina D sarebbe utile la luce solare per renderla più attiva.
poi ritornando al fattore bilancio delle vitamine oltre che per ipervitaminosi un rapposto sbagliato può dare incapace assunzione di altre vitamine, e per gli integratori minerali uno squilibrio di rapporti fra macro elementi, vi faccio un esempio: bovini necessitano di rapporto calcio fosforo di 2:1 ma sopportano anche un 3-4:1 i suini necessitano non oltre un rapporto di 0,8:1 in favore del P.
alla fine io non ho messo l'integratore ad uso umano anche perchè nel caso nn contenesse vitamine in forma attiva ma precursori è anche possibile che il pesce non possa usarli, ad esempio il gatto che non può usare il betacarotene.
cito giusto per far notare come siano molte le problematiche che intervengono nella formulazione di un pastone dovute alla defferenza di specie.

michele 07-01-2008 20:29

Per questo consiglio di fare pastoni con pochi ingredineti senza aggiungere vitamine a caso, per quelle ci sono prodotti specifici e comunque molti alimenti granulari hanno già vitamine dentro. Per la vitamina d3 non per tutti gli animali è utile il sole per sintetizzarla.

Desdemona27 07-01-2008 20:31

no la assorbi dalle piante come d2 ma cmq necessita di maturare al sole, cmq che animali nn necessitano di sole??mi potresti coolmare questa lacuna :-))

michele 07-01-2008 20:33

Beh... gli animali notturni... che centrano le piante? Bada bene... non ho mai scritto che gli animali non necessitano del sole ma solo ti informavo che alcuni animali possono sintetizzarla anche senza sole. Vedi alcuni gechi notturni.

michele 07-01-2008 20:36

Comunque quando riesci magari fatti spiegare la differenza tra congelamento e surgelamento così ci informi tutti. ;-) , io la conosco già per questo sono convinto di quello che scrivo però non è mai detta l'ultima parola e sono pronto a ricredermi senza problemi se effettivamente il congelamento conserva davvero inalterato il valore nutritivo degli alimenti e le vitamine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11195 seconds with 13 queries