![]() |
allora... il giorno si avvicina... e io ocntinuo a pensare... ho preso in considerazione la possibilità di un filtro esterno... per esempio un pratiko 300 basta per un acquario 120x40x53( 255lt lordi) credo di si vero? oppure... un altro filtro che costi meno ma sia cmq affidabile? eheim? .... ;-) ;-)
|
Paolo Piccinelli, potrei anche pensare di comprare il tuo se mi fai un prezzo decente.... o non lo vendi separatamente? ;-) ;-) ;-)
|
|GIAK|, hai MP... se dici di no, oppure se dici in giro il prezzo che ti ho fatto... ti banno #18 #18 #18
|
Paolo Piccinelli, mah non lo so veramente...( #23 ) non sono sicuro( #19 ) pero se rispondi alle mie domande magari ci faccio un pensierino( #24 )
:-D :-D :-D :-D :-D a parte gli scherzi... dammi quelle 4473832929 risposte e vediamo se possiamo concludere.... ;-) ;-) ;-) ;-) |
utilizzando l'ada... come dovrei organizzare il fondo? (ti ricordo che avevamo pensato a lapillo vulcanico e jbl acquabasis e ghiaino scuro fine)..... ;-) ;-) ;-) e poi l'ada è adatto ai neofiti o può creare problemi? :-)) ;-) ;-) ;-) ;-)
|
col fondo ada usi il solito terriccio fertile (spessore 2 cm) e sopra la terra ada al posto della ghiaia.
L'unico problema che dà è il calo del kh nelle prime 4-5 settimane di utilizzo... poi l'assorbimento di sali cessa. Sicuramente è un fondo più difficile del ghiaietto, ma le tue piante ti ringrazieranno!!! |
ok.. tanto il kh devo cmq tenerlo bassino... quindi... mi regolerò più attentamente con i cambi... e poi scusa... non è già usato? potrebbe assorbirne meno oppure non cambia? cmq mi piace... avrei preferito un fondo più scuro ma alla fine non cambia nulla... vien bello uguale.... no? ;-) ;-) ;-)
|
|GIAK|, in effetti essendo usata non assorbirà quasi più... ti ho messo in guardia perche il topic è pubblico...
Il fondo è quanto di meglio esista... chiunque ce l'abbia te lo può confermare. ;-) |
lo so ... per questo non mi sono fatto problemi! ;-) ;-) ;-) e poi... come granulometria come è combinato? (scusa l'ignoranza ma non l'ho mai avuto sotto mano..... #23 #23 )
cmq il tutto per il 14 sarebbe xfetto... ma poi ne riparliamo.... ;-) |
la granulometria va da 1 a 4 mm... in pratica è terra seccata in forno.
Una frazione di polvere la perderai lavandola, magari un sacchetto da 3 kg per integrare lo dovrai comprare (anche più avanti, quando sarà assestato per bene il fondo... e il tuo bilancio :-D :-D ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl