![]() |
janco1979, guardati questo topic... poi mi dici se è facile o difficile :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144588 La verità è che li distingui certamente solo in fase di corteggiamento o di deposizione |
wurdy, .....in effetti è un po un casino distinguerli...comunque grazie infinite,sei stato gentilisimo.
Ora a che punto sono le tue uova? |
janco1979, L'ultima cova è stata abortita dopo 5 giorni...come scrivevo.
Se vuoi vederli , i miei 2 pescetti, visto che sei di Bo, basta che mi fai un fischio. Ciao -28 |
ok..magari un giorno ti passo a trovare...grazie ancora.
A presto. ;-) |
Il mio kauderni è 5/6 giorni che è "incinto" :-))
Dopo lunga telefonata con il mio guru wurdy, ( :-D ) speriamo di riuscire a combinare qualcosa di buono.. Il problema principale sarà pescare i piccoli..spegnendosi le attiniche all' 1 e 30, mi conviene forse cercare di togliere il maschio dalla vasca.. |
Perry,
Quote:
secondo me rischi di perderle #24 |
ALGRANATI,
mah..è la pura che ho anche io e lo sai..però se devo pescarli di notte al 90% li perdo.. |
Stavo riflettendo sul fatto delle continue interruzioni della cova del mio Kau... che non tiene le uova per più di 4/6 giorni...
Potrebbe essere che viene disturbato dallo coppia di Stenopus hyspidus con i quali condivide una grotta ? #24 Potrebbe essere un'idea prendere gli stenopus e metterli in sump per vedere se il Kau porta a termine la prossima cova ? #24 |
Rieccomi a ripescare questo topic a seguito dell'ennesima cova del mio Kau. Questa volta sembra ben intenzionato a portarla fino in fondo, è al 18esimo giorno di cova.
Chiedevo (a chi l'ha già fatto e ha cognizione di causa in merito) come procedere riguardo alla liberazione degli avannotti , in quanto sono dubbioso su come procedere, non avendo una piccola vasca da poter allestire per l'accrescimento dei piccoli. Le varie soluzioni a cui avevo pensato erano: 1) cerco di catturare il maschio un giorno o due prima della liberazione e lo metto in una sala parto appesa all'interno della vasca... (rischio che sputi tutto e non è detto che riesca a prenderlo) 2) come sopra ma lo metto in sump (ho anche qualche roccia in sump e posso illuminarla) 3) lascio che li liberi in vasca e provo a metterci un riccio vero o finto (un amico l'ha fatto ma ha perso tutto) 4) cerco di essere davanti alla vasca quado li libera e cerco di prendere col retino gli avannotti e li metto in sala parto? Attendo preziosi ed esperti consigli da chi c'è già passato. |
wurdy: secondo me la 4) è la soluzione migliore.
Almeno io, considerata la mia vasca non sono riuscito a provare le altre. Il riccio in vasca non funziona. I piccoli si raccolgono nel riccio ( e in vasca sono un vero spettacolo! ) ma poi nel giro di qualche giorno vengono comunque piano piano predati dagli altri pesci inclusi i genitori. Inoltre penso sia praticamente impossibile nutrirli a sufficienza. Vai con la sala parto e preparati a fare le ore piccole con in mano il retino e nell'altra una torcia. ;-) Tienici informati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl