![]() |
Quote:
hai unicamente detto "anche se hanno la concessione governativa non vuole dire che non rovinino il reef".... al che ti ripeto nuovamente, il Reef non viene rovinato da 4, 40 o 400 persone che estraggono rocce vive per l'utilizzo acquariofilo, l'ignoranza che regna sovrana legata ai media che martellano per sensibilizzare le persone su fattori minori e per non far vedere i veri problemi dove siano ci dicono che l'acquariofilia fa rovinare i Reef.... e quindi dobbiamo crederci.... Prova ad andare a vedere dove vengono prelevate le rocce, prova a vedere chi le preleva, prova a vedere come le prelevano, prova a pensare come mai solo una piccolissima parte delle rocce prelevate viene commercializzata come roccia viva etc etc.... ma certamente lo saprai per poterti permettere tali esternazioni.... vero? Tifa per chi ti pare, ma fai discorsi sensati altrimenti non porti altro che informazioni errate e generi non consensi ma dissensi.... Attento che le rocce vive che si acquistano e che provengono dai mari tropicali sono vendute LEGALMENTE, quelle che qui qualcuno molto candidamente dichiara aver prelevato, lo ha fatto ILLEGALMENTE.... c'e' chi preleva rocce vive facendo immersioni con bombole e scende con lo scalpello.... questo va bene mentre le rocce tropicali per le quali ci vuole un CITES e sono sottoposte a determinate regole non va bene, vero? |
comunque io non e o poblemi almeno per ora.... :-)) poi lo lo so che sono utilissimi i miei interventi ;-) non ce bisogno che me lo dici....... ;-) ciao ;-)
|
Quote:
questo era il post coon il quale hai fornito i valori.... prime due domande, No3 e Po4 assenti pH 8,1 e Kh 7,8 misurati con test colorimetrici semiprofessionali AquaMerk, mi dai per cortesia i lotti di produzione dei test di modo da poterne vedere e confrontare le validita'? sai, non vorrei abbiano 4 anni e siano scaduti... spero tu comprenda.... Ciao P.S. scordavo, ma i valori della tua vasca? non sono riuscito a trovarli.... grazie |
Quote:
continui a non rispondere???? Fai uso della tastiera solo per tifare e scrivere illazioni? |
ciao io per la mia vasca ho usato meta rocce del mediterraneo e meta' rocce vive tropicali e ti devo dire la verita' dopo un anno le rocce si presentano uguali entrambi i tipi di roccia sono ricoperte da alghe rosse. l'unico cosa che puo' essere scomoda usando rocce del mediterraneo e che se vuoi mettere qualche talea con un ago nn le puoi mettere perche nn si forano. ciao
|
Si forano le rocce tropicali con un ago??? -05
|
si con un ago di siringa le rocce tropicali si bucano che è una bellezza ciaooooo
|
Ahhhhhh forse intendi dire le eliophora......forse......
|
Quote:
Quote:
Io ancora aspetto risposte a questa domanda... |
gthunder69 ha detto:i rischi di contaminazione ambientale esistono e non sono favole, ma scusami sai dire solo str----e #24 ,poi ti voglio rispondere alle tue domande:Temperatura media: med: 18°C - reef: 25°C [non vedo il problema porti
la temperatura a 25° è puoi stare tranquillo non succede niente. Salinità: med 38‰ - reef: 35‰[se è per questo nel mar rosso la salinità è al 37% tu sei sicuro che i tuoi coralli non provengano da lì,anzi conosco molti acquariofili che hanno la densità in vasca a 36-37% come cè lo io è la preferiscono di gran lunga a quella da 35%] Illuminazione vasche: med T8 - reef HQI [l"illuminazione del mediterraneo non è con i tubi t8, si usano quelli perchè si mettono in vasca animali che preferiscono poca luce, se tu fai una vasca tropicale con soli gorgonie,tubastrea,acabaria,swiftia ecc.ecc. che fai metti le hqi? quindi prima di parlare a vanvera informati #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl