![]() |
Senti -ale-, parli di "grandissima adattabilita dei pesci d'acquario", ma i pesci d'acquario di acqua dolce sono migliaia di specie diverse che vivono in ambienti diversi, ruscelli, torrenti, fiumi, laghi, risaie, pozze fangose, foci dei fiumi, ecc.
Non si può pensare che tutte queste specie abbiano lo stesso grado di adattabilità. E che poi sia per tutti "grandissima".... Non puoi generalizzare. Facciamo un esempio: un pesce che viva, come suo ambiente naturale, in una pozza d'acqua, in caso di piogge o siccità dovrà fare fronte a variazioni delle condizioni dell'acqua ben superiori del pesce che vive in un grande fiume con un bacino enorme, il primo avrà una capacità di adattamento nettamente superiore al secondo che vive in un ambiente molto più stabile. Probabilmente i libri che hai letto dicevano che i pesci hanno una grandissima adattabilità in quanto hanno colonizzato praticamente tutte le acque del globo, ma in generale. |
mi spiace contraddire in parte un moderatore come pleco4ever(che tralatro se mi dice come fa atenere belle vasche sia per piante che pesci senza luce e riscaldatore mi fa un gran piacere dato che io una la volevo provare senza luce per risparmiare un po e vedere l'effetto)..ma credo secondo le mie esperienze che almeno per quanto rigurda cloro e metalli pesanti il biocondizionatore vada messo, inoltre ale nn ha nemmeno specificato se quell'acqua tutta nuova la riscalda o meno!!!nn so ma io continuo a credere che cambiare ogni volta tutta l'acqua sia uno stress enorme per piante e pesci!!!solo questo
di certo nn è il modo ideale di gestire un acquario..e nemmeno quello piu in accordo con le esperienze di decine di anni di acquariofilia nel mondo!!!! |
Quote:
Il riscaldatore non lo metto perchè in casa anche in inverno meno di 18 gradi non ci sono mai....quindi significa che i pesci da maggio a settembre hanno un certo metabolismo,sono attivi si riproducono,mangiano di più e via discorrendo mentre da ottobre ad aprile rallentano i ritmi,mangiano meno si muovono meno......così facendo campano più a lungo e MEGLIO.Essere tenuti TUTTA LA VITA alla temperatura di massimo esercizio non è certamente una bella cosa... Quote:
Quote:
E comunque nel mondo degli acquari 1+1 non fa due per forza...proprio perchè entrano in gioco molte variabili.... |
infatti ho detto che secondo me è sbagliato e che nn è in accordo con la maggior parte delle esperienze acquariofile!!!solo questo!!!mi pare che lo pensino in molti!!!
per il resto condivido il tuo 1+1 non fa due.....ma sarebbe meglio che non ci si dicosti troppo. |
pleco mi dispiace ma non sono daccordo su quello che scrivi, passi il discorso che con l'acquanon porti via un gran che di batteri, però con il cloro introdotto in acquario con un cambio dell'80% ne fai fuori una bella fetta...
passi l'aspetto gh e kh ma con il ph credo che si rischi sbalzi notevoli, soprattutto se in acquario è presente la co2 (cosa che non sappiano) e sai meglio di me che la variazione di 1 punto di ph vuol dire che questo è decuplicato. poi generalizzare il discorso di non usare luci e riscaldatore lo considero terrorismo puro, su questo punto avresti dovutto scrivere a caratteri cubitali che è un tuo modo di gestione, che deve essere attuato solo con coscienza e con un determinato tipo di pesci. per l'adattabilità dei pesci è vero che generalmente le specie riprodotte in acquario sono piu adattabili (entro certi limiti) rispetto ai rispettivi selvatici, ma non è sempre così, vallo a spiegare ai discus... per -ale- il fatto che hai ricevuto piu critiche che consigli forse è dovuto al fatto che con una frase del tipo "io faccio così e non me ne frega niente di essere 1 contro 1000" non si predispone l'interlocutore al dialogo, se tu fossi stato un po meno categorico forse la cosa sarebbe cambiata :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pleco4ever, si in effetti leggendo il tuo commento concordo col fatto dello spreco d'acqua è vero...sicuramente il mio personale metodo contera meno di zero sulla falda pero è una questione di principio....hai ragione questo è un buon motivo per abbandonarlo...
|
GIUSTO...che stupido pensare che anche la possibilità di far male ai pesci sia un motivo giusto per l'abbandono di vecchie malsane abitudini!!!!
|
gianfranco costa, quanta demagogia nel tuo messaggio io i miei pesci non li faccio soffrire, è vero non lo posso dimostrare ma nessun altro può dimostrare il contrario E QUESTO E' UN DATO DAVVERO OGGETTIVO...noto pero che sto diventando ripetitivo e non voglio annoiare nessuno...ho trovato un unico aspetto, quello dello spreco idrico, che ha fatto vacillare la mia tesi e non posso non ammetterlo...vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno dato preziosi consigli per il trasporto dei miei pesciolini e anche gli altri...un solo mio umile e personale consiglio per alcuni: meno fervore per differenenza di opinioni per quanto esse possano essere giuste o sbagliate e distanti anni luce, è del tutto gratutito e non fa sviluppare la discussione nel migliore dei modi..commenti a fine messaggio del tipo " grazie a chi mi ha segnalato questa discussione" fanno quasi pensare al bisogno di un censore che debba fermare o arginare chissa quale situazione..non è proprio questo il caso..che poi non è stato l'unico episodio fuori luogo però ognuno ha il suo carattere ma mi è sembrata proprio, a tratti, una caccia alle streghe...un saluto a tutti..
|
ma io semplicemente non capisco perche alla fine la gente che ti da consigli piu o meno calorosamente (i miei sono senza dubbio dettati da un po di nervosismo lo ammetto e me ne scuso ma è carattere!) non puo proprio secondo te avere ragione. ti ripeto che qui non si sta discutendo di opinioni politiche o di cibi prferiti ma di dati oggettivi. ricordo inoltre che sei stato te per primo a porti come in posizione di superiorità pensando senza dubbio (cosa che presuntuosamente pensi ancora) che il tuo metodo di gestione sia il migliore per i pesci (perche PER LORO E NON PER TE DEVE ESSERE IL MIGLIORE)!! forse gli altri ci hanno rinunciato a intervenire. presto anche io rinuncerò
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl