AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXVI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310521)

steath 27-07-2011 19:44

Si, ho visto che è un buon metodo di diffusione.
Ma così non si annulla il movimento in superficie? Avevo sempre letto che è importante creare il movimento. Vorrei capire .

frtommy 27-07-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da steath (Messaggio 1061039986)
Si, ho visto che è un buon metodo di diffusione.
Ma così non si annulla il movimento in superficie? Avevo sempre letto che è importante creare il movimento. Vorrei capire .

Ciao.
Il movimento superficiale per quello che sò, serve solo se hai determinati pesci. Mentre con altri pesci non serve.


Invece io avrei una domandina per tornare alle origini....

Due giorni fa sono stato al negozio. Ho visto l'acquario con i discus che aveva un'micronizzatore stupendo...Faceva delle bollicine forse più fini che con il venturi.

Quindi vorrei porre la domanda...Il venturi è ancora migliore, visto che alcune bolle saranno già disciolte nei 60 cm di tubo prima che arrivino all'uscita, o in questo caso, con quel micronizzatore sarebbe uguale ?

Ora non sò che marca era, perchè non mi sono informato, però faceva le bolle identiche o addirittura più fini che del mio Venturi.

Ciao.

Markfree 27-07-2011 22:13

sono i poecilidi che solitamente vogliono acqua un po piu mossa

steath 27-07-2011 22:45

Non si forma la patina oliosa o biancastra se lasciamo la superficie senza movimento?

steath 28-07-2011 00:49

Per caso questo sistema venturi, crea qualche tipo di rumore?

maty96 29-07-2011 10:44

ciao ragazzi,volevo fare una domanda sulla diffusione in vasca della co2:

se mettessi l'uscita della co2 vicino all'aspirazione del filtro esterno??cosi che gira per il filtro e si scogli li dentro??può essere un idea buona??;-)

grezie.

frtommy 29-07-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da steath (Messaggio 1061040622)
Per caso questo sistema venturi, crea qualche tipo di rumore?

No,no....rumore non ne fa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1061042949)
ciao ragazzi,volevo fare una domanda sulla diffusione in vasca della co2:

se mettessi l'uscita della co2 vicino all'aspirazione del filtro esterno??cosi che gira per il filtro e si scogli li dentro??può essere un idea buona??;-)

grezie.

Non ne ho idea, attendiamo i big e vediamo cosa dicono.
Però io la mia idea la sparo....secondo me la Co2 và persa; nel modo di diffusione che proponi.

Ciao.

Ciscus 29-07-2011 13:53

Infatti m'ero posto la stessa domanda. Alla quale mi hanno risposto come ti ha già detto Tommy.
Io la metto subito fuori la bocca di mandata della pompa. Ci faccio fare 2 metri in un tubo da 10 di diametro e le bolle non le vedo neanche arrivare in vasca. Si sciolgono prima al 90%.

Markfree 29-07-2011 17:43

Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1061042949)
ciao ragazzi,volevo fare una domanda sulla diffusione in vasca della co2:

se mettessi l'uscita della co2 vicino all'aspirazione del filtro esterno??cosi che gira per il filtro e si scogli li dentro??può essere un idea buona??;-)

grezie.


per quanto ne sappia non è una buona idea perchè il discioglimento arriverebbe principalmente in presenza dei cannolicchi dove i batteri necessitano di ossigeno e non co2!

Gianluca Sky 10-08-2011 10:08

Ciao ragazzi.

Qualcuno probabilmente mi conosce già: sono acquarofilo da circa 2 mesi e mezzo. A causa di un commerciante "infame", ho riempito quasi contemporaneamente l'acquario di acqua, piante, pesci. La situazione è andata bene all'inizio e poi è degenerata la situazione. Ora, grazie ai consigli di voi ragazzi, la situazione è ok, o quasi per lo meno. I valori della mia acqua (al 30/07/2011) sono postati nella mia firma.

Ho un Juwel Rekord 800 da 110L.
Al momento dentro c'è:

1 neon;
2 platy;
1 Oranda Testa di Leone (lo so, è di acqua fredda ma me l'hanno venduto ugualmente!);
3 guppy (2 maschi e 1 femmina);
2 xifo;
8 pulitori (2 da vetro e 6 da fondo, non so dirvi i nomi!);
1 Anubias Barteri Nana Bonsai;
1 Anubias Barteri Barteri;
2 Ceratophyllum Demersum;
3 Egeria Densa;
1 Microsorium Pteropus (Felce di Giava);

Con il numero di piante/pesci che ho, è necessaria la somministrazione di CO2?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15113 seconds with 14 queries