AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aquaart led da 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525698)

Ale87tv 15-09-2017 16:47

Situazione complicata, ma ne usciamo.
L'uscita del filtro muove tanto la superficie?
Fertilizzi? le piante si inchiodano, forse dipende da quello

Vinx70 15-09-2017 19:01

Prima di tutto ti ringrazio per il supporto!!:-):-)
la cascatella del filtro interno non smuove tanto l'acqua ma produce una discreta corrente, infatti il gruppo di ceratopyllum galleggia sempre davanti alla cascatella poichè è attratto appunto dalla corrente.
Non fertilizzo ma ho usato sotto la ghiaia nera il complete substrate della Tetra.
Quando ho messo le piante, la limnophila ed il ceratopyllum sono quasi "esplosi" poi, a poco a poco la limnophila ha rallentato e sono sopraggiunte queste alghe che hanno cominciato dai vetri e poi si sono diffuse sulle piante!
In più il ph da poco più di 6 come valore di partenza è salito a 7,5 per parecchio tempo ed oggi mi è sembrato decisamente ad 8...
Domani mattina faccio tutte le altre analisi con i test a reagenti della Sera

Ale87tv 15-09-2017 19:11

Quote:

la cascatella del filtro interno non smuove tanto l'acqua ma produce una discreta corrente, infatti il gruppo di ceratopyllum galleggia sempre davanti alla cascatella poichè è attratto appunto dalla corrente.
molto bene!

Quote:

Non fertilizzo ma ho usato sotto la ghiaia nera il complete substrate della Tetra.
bene, le piante erano ripartite e si sono bloccate, anche la Crypto è mai partite? magari un prodotto in colonna farà la differenza (io uso il fluorish seachem e l'excell)

vediamo i valori domattina :-)

Vinx70 15-09-2017 19:18

la crypto secondo me non è mai partita, mentra la bacopa monnieri che io ho preso come pianta a crescita rapida#24 ha tirato fuori un piccolo germoglio per poi bloccarsi!!
La limnophila, se vedei le foto delle prime pagine stava una bellezza ed era arrivata via posta in condizioni disastrose!!!
Adesso oltre tutto, si sta spelacchiando alla base degli steli, ma quello dovrebbe essere dovuto alla poca luce?
Però poi le alghe o cianobatteri non crescono bene per la troppa luce??#24
quando penso di aver capito qualcosa è invece il momento del buio!!!
Vediamo domani cosa viene fuori dalle analisi, purtroppo prima delle 11 non credo di poterle fare, sono a lavoro ma appena ho i dati te le faccio vedere, grazie ancora!!!:-)
Ci tengo a questo acquarietto!!!

Ale87tv 15-09-2017 21:13

e ci teniamo anche noi!
quante ore di luce fai adesso? non hai fatto cambiamenti vero?

Vinx70 15-09-2017 21:52

8h di luce e poichè ho appena letto qui su AP che i cianobatteri, se tirati fuori dall'acqua, puzzano di uova marce l'ho appena fatto ed annusati e non puzzano di marcio ma di umido, un odore di umido molto intenso!!
In più, ho un dubbio se fossero cianobatteri non ci dovrebbe essere anche il pearling? nella mia vasca non c'è traccia di bollicine di ossigeno#24
però effettivamente il "blocco" delle piante è arrivato ora a fine estate, ho letto anche questo, ed in contemporanea le piante a crescita rapida si sono fermate ed i nitrati erano a 0 la scorsa misurazione, vedremo domani con le nuove analisi...
insomma i dubbi sono tantissimi, nonostante stia "studiando" un sacco qui su AP ed in rete...

Ale87tv 15-09-2017 21:55

si si sono loro, diciamo che hanno una variabilità di odori che va dallo schifo allo schifo e uova marcie :-P
eh i cianobatteri sono un capitolo a se. Sono anni che li avevo nelle vasche e ora sono scomparsi. Senza nessun apparente motivo. Il che non vuol dire di non combatterli eh, ma è una lotta un po' imprevedibile!

Vinx70 15-09-2017 21:57

non ho mai sifonato il fondo, può essere utile ho letto...

Ale87tv 15-09-2017 22:18

solo se aspiri i detriti in superficie. Se sifoni a fondo porti in soluzione nutrienti di cui i cianobatteri se ne approffittano

Vinx70 15-09-2017 22:25

quindi posso farla molta leggera, ok magari dopo le analisi la faccio#70
sinceramente sono perplesso forse di più da l fatto che il ph sia alto, anzi che si stia alzando...
non c'è nulla di calcareo in vasca ed ormai ci sono quasi 5 litri di osmotica sui 26 circa totali

dimenticavo di dire che ho smesso da almeno 10 giorni di mettere il pizzico di mangime


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12586 seconds with 14 queries