![]() |
Tanichthys albonubes
|
Alcune popolazioni di Tanichthys dell'isola di Hainan (Cina) sopportano temperature inferiori/superiori a quelle indicate nella scheda
http://www.bioline.org.br/request?zr09033 |
Grazie della segnalazione però ho trovato questo nel link che hai messo:
Quote:
e ho trovato questo: Quote:
Va da se che se non ho letto,per disattenzione, nel documento del link le temperature inferiori/superiori da te segnalate mi scuso e provvederò subito a corregere,mandami un MP per sollecitarmi nel caso, perchè non mi collego spesso e potrei dimenticarmi di venire a controllare ;) |
Quote:
Ti confesso che sulla temperatura ottimale di allevamento del nostro pesciolino ci sono pareri discordanti (in letteratura e non nelle "chiacchere" tra acquariofili poco esperti). In estrema sintesi c'è chi li considera pesci di acqua fredda (e quindi consiglia di allevarli alle temperature ottimali da te indicata) e chi li considera di acqua "temperata" (e quindi consiglia di allevarli a a 24 - 27 gradi). No ti dico poi cosa si trova circa le dimensioni minime della vasca (a proposito, non vorrei sbagliarmi, ma nella tua scheda non erano indicate in precedenza dimensioni decisamente minori di quelle riportate attualmente?) |
io ho scritto 16 - 22°C perchè verso i 22°C ho potuto osservare degli accoppiamenti anche se credo li facciano anche in una fascia di temperatura più alta essendo pesci robusti.
Invece in estate con temperature superiori ai 26 - 27°C per troppo tempo iniziavano a morire alcuni esemplari. Non ho fatto l'autopsia ma immagino sia per il caldo dato che non cambiai condizioni di allevamento. Comunque certo non mi posso paragonare a chi li studia. Per le dimensioni della vasca veramente non ricordo le dimensioni minime che misi la prima volta,mi sembra che siano sempre state così però mi hai fatto venire il dubbio.L'ho allevati sia in 70l. che in vasche più piccole(10l.) vedendo ovviamente i migliori risultati nella 70l.; quindi può essere che scrissi un litraggio inferiore. Comunque io non l'ho mai cambiato quindi potrebbero essere stati i moderatori,nel caso. |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...03#post3437803 |
Complimenti, un bell'articolo soprattutto considerando il fatto che su questo pesciolino regna una gran confusione.
Io ne ho 4 e temo che siano tutti maschi perchè assisto di continuo a dimostrazioni di pinne e agitazioni varie sebbene ci sia una con una pancia palesemente pronunciata rispetto agli altri che sono più longilinei. Sulla longevità sono rimasto davvero sorpreso perchè ne ho uno che ormai ha compiuto un anno e due mesi e temevo di perderlo prima o poi...questo mi consola, lo avrò ancora per un bel po' :-D:-D Di nuovo, bella scheda!! |
i pesci nati in allevamento sono sempre diversi da quelli in natura....le condizioni di acqua e temperatura sono completamente diverse...mai attenersi ai "manuali"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006