AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208)
-   -   Rotala rotundifolia ( Roxb. ) Koehne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248949)

faby 08-06-2010 15:12

Rotala rotundifolia ( Roxb. ) Koehne
 
Rotala rotundifolia ( Roxb. ) Koehne

Lythraceae
La famiglia delle Lythraceae è composta da circa 370 generi diffusi su tutte le aree del globo, solitamente piante erbacee legate ad ambienti umidi. Le foglie hanno fillotassi opposta, verticillata o alterna (rare) con stipole rudimentali. Fiori singoli o in cime, ermafroditi, attinomorfi o zigomorfi, ovario infero o seminifero. Il frutto è una capsula. A questo genere appartengono alcune specie ad interesse commerciale come Lawsonia inermis da cui si estrae L’hennè e Punica granatum da cui si ottengono i melograni, specie ornamentali come Lagerstroemia indica e specie della flora italiana tra cui Ammannia, Lythrum, Trapa.

Distribuzione e origine:
Sud-est asiatico, dall’India al Giappone.

Descrizione botanica:
Rotala rotundifolia è una pianta erbacea anfibia, i fusti hanno un portamento strisciante, ascendente o fluttuante a seconda delle condizioni di crescita, se completamente sommersa ha crescita ascendente, se emersa in acquitrino di solito è strisciante, può anche vivere come galleggiante (di solito parti vegetative staccatesi da piante madri, queste emetteranno radici e cercheranno di ancorarsi al substrato il prima possibile). Questa specie presenta una spiccata eterofillia (foglie di aspetto diverso) tra le forme sommerse ed emerse. Le foglie emerse sono sessili, intere, opposte decussate, di forma obovato-rotonda con pagina superiore verde oliva e pagina inferiore leggermente rosata. Le foglie sommerse sono opposte o verticillate (3-4 foglie) la lamina è di forma lanceolata, pagina superiore da verde oliva a rossa, pagina inferiore violacea. Le infiorescenze sono spighe, i fiori sono sessili e inseriti a coppie ad ogni nodo, attinomorfi tetrameri di colore lilla. Il frutto è una capsula.

Coltivazione:
Rotala rotundifolia è una pianta di rapida crescita molto adattabile. Se piantata in folti gruppi è di effetto molto decorativo soprattutto per la caratteristica colorazione del fogliame, infatti si ha foglie verdi nelle zone meno illuminate passando al giallo fino al rosso in zone più illuminate, questo crea meravigliose sfumature molto apprezzate. Per ottenere colorazioni tendenti al rosso-arancio è necessaria una illuminazione forte ma realmente la pianta riesce a vivere anche con illuminazioni meno intense senza però mostrare il suo aspetto migliore. La specie è in gradi di sopportare un range di durezze dell’acqua e di pH piuttosto elevato, si va da acque mediamente dure con pH subalcalino ad acque tenere a pH acido. Si consiglia una buona fertilizzazione della colonna d’acqua per garantire uno sviluppo migliore.
La pianta si adatta molto lentamente alla vita emersa, ma quando riesce cresce in modo talmente impetuoso da diventare infestante.

In foto 3 si può vedere la forma emersa, mentre la foto 2 rappresenta l'aspetto tipico della pianta all'acquisto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006

Page generated in 0,11161 seconds with 15 queries