AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208)
-   -   Pogostemon helferi Hook.f. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240733)

faby 16-04-2010 19:26

Pogostemon helferi Hook.f.
 
Pogostemon helferi Hook.f.

La famiglia delle Lamiaceae (Labiateae) è composta da piante erbacee o legnose alla base (sub-frutici), le foglie sono portate con fillotassi opposta o verticillata su fusti quadrangolari a causa di 4 fasci collenchimali di sostegno. Le foglie sono semplici, senza stipole con picciolo raccorciato. Possono essere sia annuali che perenni, nel secondo caso sono dotate di organi perennanti, rizomi. I fiori sono zigomorfi (corolla e/o calice bilabiata) o attinomorfi formati da 5 petali e 5 sepali. I fiori sono portati singolarmente o riuniti in verticilli all’ascella delle foglie. Molti generi officinali rientrano in questa famiglia, Rosmarinus, Ocinum, Salvia, Origanum, Thymus, Mentha, Lavandula.

Distribuzione e origine:
Asia, in Thailandia e Myanmar.

Descrizione botanica:
Pogostemon helferi è una piccola pianta anfibia, nei luoghi di origine vive lungo le insenature dei fiumi, nel periodo umido è sommersa mentre nei periodi meno piovosi si trova emersa. Presenta fusti abbastanza carnosi piuttosto corti (2 - 7 cm) con internodi raccorciati, le foglie sono inserite in verticilli di 4 – 6. Le foglie sono intere, lanceolate fortemente ondulate sui margini, di colore verde chiaro con nervatura centrale più chiara. I fusti crescono d’apprima verticalmente, ma con lo sviluppo, le parti vecchie del fusto tendono a strisciare sul substrato (crescita plagiotropa), gli apici però sono sempre rivolti verso l’alto. Questo tipo di crescita permette alla pianta di diffondersi rapidamente emettendo radici avventizie dai fusti e stoloni propagativi con nuovi germogli. Le radici sono piuttosto rigide, di colore bianco latte. I fiori sono portati in infiorescenze e sono color lavanda, zigomorfi. La fioritura avviene solo se la pianta è coltivata in condizioni di emersione, se sommersa la pianta continuerà a vegetare ma non fiorirà.

Coltivazione:
Pogostemon helferi è una pianta piuttosto esigente. Necessita di molta luce per crescere bene e compatta, altrimenti tenderà ad allungarsi. Il substrato in cui vive in natura è piuttosto ricco, composto da argille con buona dotazione di ferro e di carbonati. Preferisce quindi un ambiente a pH neutro, ma cresce molto bene anche con in condizioni subalcaline o subacide. La nutrizione alle radici è un elemento fondamentale per il successo nella crescita, infatti questa pianta assorbe la maggior parte dei nutrienti proprio dalle radici. Le temperature ottimali sono quelle solite degli acquari tropicali, quindi attorno ai 24°C, sopporta però temperature superiori, anche 31°C se non protratti nel tempo. Presenta una buona vigoria quindi è una pianta che tende a crescere rapidamente se trova le condizioni ideali di vita.

Andy88 16-04-2010 19:30

Io le ho!!

Le coltivo in ph 8.0 con 0,5w\l...
Cresce bene solo sotto la luce diretta dei neon.. Ho substrato fertile e fertilizzo in colonna 1 volta a settimana a dose dimezzate...
Appena piantate tendono a soffrire finche non si adattatano bene alle nuove condizioni, e perdono un sacco di foglie... Dopodikè crescono che una bellezza!!

p.s: Occhio nel maneggiarle: Hanno foglie molto "croccanti" e si spezzano alle minime pressioni!

Antonello da Messina 19-04-2010 18:32

Io le ho piantate una settimana fa, perchè le ho viste in negozio, ed è veramente bella.

scriptors 27-04-2010 11:51

Aggiungo che, ma vale per moltissime piante, in fase di pre-piantumazione (quindi appena comprate dal negozio, tolte dal vasetto, eliminata la lana e prima di piantarle), mantenerle galleggianti per una settimana aiuta molto nel rinvigorirle ;-)

Brandon Alan Lee 03-11-2010 04:29

Molto bella, ho preso anch'io un vasetto e comincio a vederle crescere :-)

maggio98 05-03-2011 16:20

piantata circa 20 giorni fa, ho 0.8w per litro, purtroppo in una zona dove il substrato non è fertilizzato ( zona anteriore della vasca), però va che è una bellezza....fertilizzo in vsca con protoccola ada. fino ad ora bella verde, mai una foglia persa.... ora che so che richiede substrato fertile inserirò qualche pasticca fertilizzante sotto le radici...ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006

Page generated in 0,11384 seconds with 15 queries