![]() |
Chaetostoma sp (HECKEL in TSCHUDI 1845)
In commercio si trovano ben spesso soggetti chiamati Chaetostoma thomasi.Questa specie non esiste ed č una invenzione. Ben spesso si tratta di Chaetostoma tachiraense.Visto perņ la delicatezza della specie subito dopo la importazione e sopratutto le esigenze diverse della temperatura,si consiglia di acquistare solamente esemplari con certa origine per evitare perdite.
Di seguito l'elenco delle specie attualmente riconosciute: Chaetostoma aburrensis Ch. aequinoctiale Ch. alternifasciatum Ch. anale Ch. anomalum Ch. branickii Ch. breve Ch. brevilabiatum Ch. carrioni Ch. dermorynchum Ch. dorsale Ch. dupoii Ch. fischeri Ch. greeni Ch. guairense Ch. jegui Ch. lepturum Ch. leucolmelas Ch. lineopunctatum Ch. loborynchos Holotipo Ch. machiquense Ch. marcapatae Ch. marginatum Ch. marmorescens Ch. microps Ch. milesi Ch. mollinasum Ch. nieveum Ch. nudirostre Ch. palmeri Ch. patiae Ch. paucispinis Ch. peaersei Ch. sericeum Ch. sovichthys Ch. stanni Ch. tachiraense Ch. taczanowski Ch. thomsoni Ch. vagum Ch. vasquezi Ch. venezuelae Ch. yurubiense |
pesce veramente bello
eccolo in vasca gran bel pesce tranquillo e per niente aggressivo se non nel momento di mangiare di giorno lo si vede molto sui vetri e arredi .
due esmplari in vasca (rio 240) si sono divisi lo spazio e convivono bene coi cori http://s7.postimg.cc/u10y86bx3/DSC_1864.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006