Entra

Visualizza la versione completa : vasca per chicchi di riso [arrivati FOTO]


milly
01-10-2007, 09:18
ho allestito da 20 giorni un 75 litri che ospiterà 2 piccoli chicchi di riso, mi sono già documentata ma mi piacerebbe ricevere dei suggerimenti in base alle vostre esperienze :-))
Il fondo è costituito da quarzo fine nero (tutti i dettagli sono già nel profilo)
pensavo di alimentarli con cibo in granuli, scaglie e integrare la dieta con piselli e zucchine. E' utile somministrare anche cibo surgelato (chironomus - artemie) che uso già per il tropicale o può essere controproducente ?
La temperatura per adesso è 25 gradi ma immagino sia troppo alta.

nin.lil
01-10-2007, 10:29
Ciao Paola.....dunque il litraggio è ottimo,come il fondo che hai scelto....
Come immaginavi la temperatura è un po' altina,quindi abbassala di un paio di gradi
poi togli le Caridine,perchè con quei pesciotti,farebbero una brutta fine e parlo per esperienza.... -28d#
Per le piante,non so dirti,perchè dopo un periodo di prova ne resistevano in poche,quindi aspetta altri pareri,ok?.........bye

milly
02-10-2007, 09:28
nin.lil, grazie ;-)

onlyreds
02-10-2007, 16:11
Se i chicci sono/saranno piccolini per il momento i gamberetti non rischiano, in bocca non dovrebbero entrarci. Di solito i carassi ornamentali non sono predatori e se per caso si mangiano un coinquilino lo fanno per puro "caso" (nel senso: passava davanti alla mia bocca e me lo sono ciucciato :-D :-D ).
Per le piante ti posso dire la nostra esperienza: ho 2 varietà di echinodorus, 2 microsorium, 1 cryptocorine, 1 cabomba, 1 vallisneria spiralis, 1 elodea densa, e 2 altre di cui non ricordo il nome. L'unica che soffre è l'elodea, ma non per i pesci. Non mi cresce, forse per mancanza di luce (2 neon di serie dell'askoll ambiente 100) o di fertilizzante o di Co2 non so. Le altre vengon su belle! Ai pesci diamo tanta verdura e forse per questo sembrano disinteressarsi delle piante (forse preferiscono una bella zucchina già a pezzi che litigare con una foglia intera dell'echino ;-) ).
Diamo anche dei chironomus, ma non quelli surgelati perchè ci hanno fatto venire la fobia della catena del freddo...Usiamo quelli in gelatina che i pesci comunque gradiscono molto!
Anche il nostro fondo non è fertilizzato e noi alterniamo il concime liquido con quello in pasticche entrambi della Sera.
Per la temperatura se tieni i 22/23 d'inverno vanno bene.
Ciao

milly
02-10-2007, 16:34
perfetto :-)) onlyreds, per l'incolumità delle caridine ho pensato la stessa cosa, sono rapidissime mentre i chicchi di riso non mi sembrano dei velocisti :-D allora tra una decina di giorni vi presenterò gli ospiti

milly
06-10-2007, 20:18
Dato che la vasca è matura oggi pomeriggio sono andata a prendere i miei ospiti, sono piccolissimi (circa 2,5 cm. coda compresa) le foto non sono venute bene -28d# spero di farne di migliori.
uno è quasi tutto bianco con qualche chiazza arancio, l'altro al contrario è arancio con qualche spruzzata di bianco :-))

onlyreds
07-10-2007, 01:21
Complimenti, sono tenerissimi!!!! Come li hai battezzati? Mi sembra molto bello anche l'arredamento, perchè non ci fai una foto d'insieme, per vedere tutta la vasca? Mi raccomando. vai piano con l'alimentazione, sono molto delicati e ci mettono niente a fare indigestione con conseguente infiammazione della vescica natatoria. Un giorno di digiuno alla settimana è molto utile ;-)

Ciao

PS
dai chi li hai presi? Qualche giorno fa sono andato da uno dei negozi di cui mi servo di solito (Acq.mania) e ne aveva moltissimi di quelle dimensioni... sarà mica lo stesso?!?

milly
07-10-2007, 08:49
onlyreds, li ho presi da esox :-)) non li ho ancora battezzati. Io e sua moglie lo stiamo convincendo a popolare la vascona della vetrina che adesso è vuota proprio con i chicchi di riso :-))
Dato che sono così piccoli pensavo di nutrirli 2 volte al giorno in piccole dosi, o pensi che sia meglio una volta sola ? Ho preso : tetra animin gold colour in granuli, grade58 basic blu line (alimento sbriciolato affondante e spiru grains (60% spirulina) sempre blu line, poi come dicevo integrerò con verdure una volta alla settimana e seguirò anche il giorno di digiuno. Intanto ieri sera si sono spazzolati le alghette fini e pelose che si erano formate sui vetri.
Per la panoramica metto una foto ma forse a causa della posizione non me ne viene una decente, poi non c'è lo sfondo perchè in parte la vasca si vede anche dietro, comunque questa è la visione dal lato corto poi vedrò di fare una panoramica decente davanti.
Le pietre chiare in primo piano in realtà sono più scure, si tratta di legni fossili su rocce e sono molto naturali.
Come piante ho messo microsorum e anubias nana sulla radice lunga, una piantina di echino ozelot che ho dovuto dividire in tre ma se crescerà troppo ne resterà una sola, (non voglio togliere spazio al nuoto), poi una cryptocorine e del ceratophillum galleggiante.

Warrior
07-10-2007, 10:32
sono proprio carini!!! #22

milly
07-10-2007, 17:35
una nitida :-)) (e un grazie a all'inventore delle macchine digitali)

Sheep
07-10-2007, 19:26
vai tranquilla con le caridine.. appena messe in acquario magari si interessano e sono attratte ma poi si abituano e non le badano nemmeno. poi dipende..

milly
07-10-2007, 19:39
sono in vasca insieme da più di 24 ore e credo che non si siano ancora incontrati :-D

onlyreds
08-10-2007, 12:36
milly, 2 volte al giorno va bene. sempre in quantità modesta, che consumino in meno di 1 minuto. Dipende poi da quanto son voraci: se dovessi seguire le indicazioni sul barattolo del cibo e dare ai miei la quantità che riescono a consumare in un paio di minuti finirei il barattolo grande in meno di 1 settimana :-D !!!
Per le verdure potresti dargliele anche 2 volte a settimana, vedi tu. Non c'è proprio una regola... controlla le feci ogni tanto: se son "belle" stai seguendo un regime alimentare corretto. se sono filiformi, bianchicce, o come un budello vuoto meglio aumentare un po' la verdura e dargli un po' di succo d'aglio...
Ciao

milly
08-10-2007, 13:27
sarà fatto ;-)

ale.pao
08-10-2007, 19:59
Che teneri i kichetti ........-52 ..........
Anche il mio era piccolo cosi, #36#
io credevo che crescesse un pò di piu, e invece.....
Ho in vasca un balenottero sempre in calore e affamato
Comunque complimenti x la vasca è carinissima

milly
08-10-2007, 20:33
grazie :-))

onlyreds
09-10-2007, 09:01
io credevo che crescesse un pò di piu, e invece.....
Ho in vasca un balenottero sempre in calore e affamato
Comunque complimenti x la vasca è carinissima In che senso? Quanto sono cresciuti e che età hanno i tuoi?

milly
09-10-2007, 09:13
mangiano molto volentieri ma sono un pò tontoloni come immaginavo :-)
probabilmente sono abituati a mangiare sul fondo quindi non hanno l'istinto di andare verso la superficie. Ieri sera ho somministrato i granuli galleggianti della tetra e ci hanno messo 10 minuti per vederli, nel frattempo si erano gonfiati ed erano un pò troppo grossi per loro #13 stamattina ho optato per altri micro granuli e li hanno visti quasi subito. Stasera proverò con i piselli e credo che uno a testa basti e avanzi :-))

onlyreds
09-10-2007, 09:17
Beh, è questione di abitudine. Prova a farti sentire quando gli dai da mangiare, in modo da richiamare la loro attenzione (sempre che non siano ancora un po' spaventati dalla nuova casa). Appena capiranno che si mangia un po' dovunque (granuli in superficie, piselli sul fondo ecc.) li vedrai muoversi come dei pazzi su e giù...

avanzare non avanza il pisello :-D :-D per bastare basta eccome!! ;-) ;-)

milly
09-10-2007, 13:40
non sono spaventati ma li vedo un pò "assenti" e non hanno ancora associato la mia presenza ai pasti. quando mi avvicino alla vasca è come se non mi vedessero, (che io ci sia o no non gliene può fregà de meno :-D ) sono abituata al cayman con scalari e caracidi a cui non posso passare davanti che subito mi corrono dietro come matti :-))

ale.pao
09-10-2007, 18:08
Se non si spaventano secondo me è buon segno,
Credo che siano ancora troppo piccoli per associare te= pappa
In che senso li trovi assenti?
x only
il mio chicco di riso e circa un 12 cm compresa la pinna io l'ho da un anno e qualcosa, era piccolissimo circa 3 cm .
Gia da questa primavera è riproduttivo ultimamente anche un pò troppo ,infatti l'ho dovuto separare dalla femmina .

Adam
10-10-2007, 13:29
La vasca è molto bella
complimenti

onlyreds
11-10-2007, 08:58
il mio chicco di riso e circa un 12 cm compresa la pinna io l'ho da un anno e qualcosa, era piccolissimo circa 3 cm .
Gia da questa primavera è riproduttivo ultimamente anche un pò troppo ,infatti l'ho dovuto separare dalla femmina .
beh, mi sembra ben cresciuto.... Crescerà ancora, ma + lentamente