PDA

Visualizza la versione completa : SENZA FILTRO


-ale-
30-09-2007, 22:57
ma secondo voi è possibile tenere in un piccolo acquario piante e pesci senza un filtro??cambiando magari l'acqua con maggior frequenza?? è una domanda cosi non ho intenzione di farlo ma volevo saperlo..e quali sarebbero le conseguenze??

fappio
30-09-2007, 23:00
-ale-, si è possibile , l'importante è avere una buona illuminazione , molte piante , rocce .... e pochi pesci ....per i cambi settimanali del 10 % circa ....conseguenze? la vasca girerebbe meglio ;-)

-ale-
30-09-2007, 23:05
una risposta del genere per lo piu da un super utente proprio non me lo aspettavo,sono felice!..in realta ho detto che non lo volevo fare ma ho mentito per paura che mi avessero dato del pazzo #12 ..è che ho l'acquario in camera ed ho un'udito davvero al di sopra della norma e qualsiasi ronzio è per me fonte di nervosismo.....allora potrei magari applicare un compromesso: di giorno si e di notte no??è una cretinata??

lorekorn
30-09-2007, 23:09
:-D :-D :-D ale ci hai proprio rinunciato con quel filtro...cmq lasciamo che alla domanda che hai fatto ti risponda chi ha + esperienza di me..

fappio
30-09-2007, 23:21
-ale-, perchè? la filtrazione biologica è fondamentale in un acquario , non vivrebbe niente senza di essa , ma se si mettessero 5 pescetti in 200l, piante è rocce sabbia in una certa quantità la loro superficie sostituirebbe il filtro a cannolicchi e tutto ciò che ha superficie diventerebbe biologio

-ale-
01-10-2007, 00:45
ma no misà che con qualsiasi filtro non dormo lorekorn, .... -04

-ale-
01-10-2007, 00:46
perche pensavo che un'esperto potesse considerare una domanda del genere talmente stupida da non rispondere neppure...

-ale-
01-10-2007, 00:48
quindi spegnere la pompa di notte e lasciarla accesa solo di giorno è proprio una cappellata?!

-ale-
01-10-2007, 01:23
so che sarebbe un miliardo di volte meglio tutte le 24 ore però io pensavo che i batteri nei cannolicchi, rimanendo comunque sommersi nell'acqua della vasca anche senza la funzione della pompa, non sarebbero morti e sarebbero rimasti attivi per svolgere le loro funzioni durante il giorno...ora so che queste parole possono risultare come bestemmie per un'acquariofilo però non mi vengono in mente soluzioni alternative...(premesso che la vasca mi piace troppo li dove sta....)...che ne dici fappio, ???????????

-ale-
01-10-2007, 01:53
secondo Alessandro Cellerino intervistato da acquaporta il filtro non è indispensabile ...pero mi rimane il dubbio se è giusta la mia teoria sel male minore cioe acceso-spento....qualcuno mi da una un consiglio???

FalKo
01-10-2007, 21:24
-ale-, si è possibile , l'importante è avere una buona illuminazione , molte piante , rocce .... e pochi pesci ....per i cambi settimanali del 10 % circa ....conseguenze? la vasca girerebbe meglio ;-)

ma soprattutto un acquario bello maturo

-ale-
01-10-2007, 21:31
i cannolicchi che ho messo nel filtro sono maturi...avranno un anno...

FalKo
01-10-2007, 22:15
tutto l'acquarioi deve essere maturo x dirla in parole povere, nn solo i cannolicchi , col tempo i batteri colonizzeranno tutto l'acquario , nn solo il filtro , e una volta che tutto e' maturo (un annetto ci vuole tutto ) potresti tentare di eliminare il filtro e gestire il tutto in maniera low tech

-ale-
01-10-2007, 22:18
tutti gli elementi che ho sono allora gia maturi perche vengono da un'acquario di un annetto...NESSUNO ANCORA PERO' MI HA DETTO COSA PENSA DELLA TEORIA ACCESO SPENTO.....

FalKo
01-10-2007, 22:23
tutti gli elementi che ho sono allora gia maturi perche vengono da un'acquario di un annetto...NESSUNO ANCORA PERO' MI HA DETTO COSA PENSA DELLA TEORIA ACCESO SPENTO.....

la teoria del' acceso / spento a mio parere nn funge , xke' lasceresti i batteri senza ossigeno e schiatterebbero quindi o filtro 24h o niente

ma l' acquario da quanto e' allestito ???

Latina
01-10-2007, 22:27
non credo sia una buona idea per i nitriti ...ho letto da qualche parte che se il filtro si lascia spento per ore e poi si riaccende si possono alterare i valori dell'acqua. Poi non so.. non è una risposta sicura! Se ho sbagliato correggetemi! #12

fappio
01-10-2007, 22:50
-ale-, il movimento diventa fodamentale ...la pompa deve sempre rimanere accesa

-ale-
01-10-2007, 23:54
qualche giorno...ma ho preso tutti i componenti da un altro mio acquario...

fappio
01-10-2007, 23:56
-ale-, non ho capito

-ale-
01-10-2007, 23:58
no fappio, rispondevo alla domanda "da quanto tempo è allestito l'acquario..."

-ale-
01-10-2007, 23:59
azz #07 .... non esistono piccoli filtri interni ASSOLUTAMENTE silenziosi vero??

Latina
02-10-2007, 00:09
mah si deve vedere cosa intendi ...ad esempio il mio filtro è silenziosissimo ( acqua ranger dell'askoll ) è tutto soggettivo alla fine... #22

-ale-
02-10-2007, 00:11
si è vero...ho addirittura provato a mettere i teppi nelle orecchie ma lo sento lo stesso...eppure tantissima gente dorme con l'acquario in camera senza neppure accorgersi..beati loro..

fappio
02-10-2007, 11:17
-ale-, ma quanto è grande il tuo acquario ? che rumore vuoi che faccia una piccola pompa immersa , , ovviamente se la tieni in superficie facendo schiumare o se fai cadere l'acqua da 20cm di rumore ne fa ,

-ale-
02-10-2007, 11:51
è un cubo wave..piccolo piccolo...non avendo mai avuto a che fare con una pomnpa interna ad immersione ho ipotizato che non fosse molto diversa la faccenda..ma se mi scrivi cosi deve essere silenziosa..

Mauy
02-10-2007, 15:08
Ciao..io ho tenuto un acquarietto dedicato all'accrescimento degli avanotti senza filtro perchè venivano risucchiati dallo stesso..poi però mi sono reso conto che la moria era notevole e col filtro è sempre meglio...se propio non vuoi il filtro, metti un sacchetto con cannollcchi in acqua per la filtrazione biologica e cambia l'acqua sifonando ogni tot di giorni..ti consiglio di andare a tentativi misurando i valori per i cambi dell'acqua.. :-)

-ale-
02-10-2007, 15:10
questa cosa dei cannolicchi era venuta in mente anche a me,intendo di mettere un sacchettino nascosto..

fappio
03-10-2007, 11:30
-ale-, Mauy, mi sa che si sta facendo un po di confusione . i cannolicchi hanno lo scopo di creare superficie popolabile da batteri in vasca , essi può essere sostituita con qualsiasi cosa , le foglie di una pianta , come il suo fusto i vetri la sabbia le pompe i tubi ecc ecc , diventano biologici col tempo ..inesrire dei cannolicchi con una calza che scopo ha ? serve comunque una pompa per ossigenare e muovere l'acqua ,dove è il vantaggio ? Mauy, non ho mai allevato avannotti, comunque esistono modi per avare una filtrazione biologica , senza usare pompe , basta creare un minimo di superficie , e muovere l'acqua con un potente areatore con porosa ,

-ale-
03-10-2007, 11:58
a ok....pensavo che data lo loro enorme superficie interna i cannolicchi avrebbero permesso l'insediamento anche se posizionati nella vasca..ops.

fappio
03-10-2007, 13:25
-ale-, sicuramente il cannolicchio ha un buon rapporto spazio superficie , , ma inutile , se non viene attraversato da un abbastanza lento passaggio di acqua ossigenata , dentro ad una calza servirebbero a poco ....si deve anche ricordare che il filtro biologico , dovrebbe avere sempre misure rapportate al numero di pesci , un filtro sovra dimensionato assorbirebbe molto ossigeno alla vasca , e potrebbe anche rilasciare parecchi batteri morti , di conseguenza per un'ottimo funzionamento , i pesci devono essere rapportati alla vasca e di conseguenza anche il filtro