Visualizza la versione completa : Potete informarmi?
cobbretto
30-09-2007, 15:53
Ciao a tutti cortesemente potreste classifficare, questi?
I più piccoli hanno la "testa" rosso vivo, mentre i più grandicelli la "testa" sul marrone.
Sono ok?
Grazie e ciao.
cobbretto,sono filtratori innoqui e utili ;-)
davvero una bella roccia ricca di filtratori,dovrebbero essere tipo spirografi tutta salute :-))
cobbretto
30-09-2007, 16:14
Questa è la vasca che dicevo in altri topic... ci sono solo rocce di otti qualità che sto allevando per il futuro... calcola che è avviato da tre anni e tutto l'acquario ne è pieno,,, perfino dentro lo schiumatoio che è senza marca di quelli appesi...
Vi ricordate.... questo è quello che vedo una volte al mese.... visto che è in sicilia e io lavoro a roma..... in cerca di casa..... appena mi sistemo (se dio vuole ne tiro su uno come si deve)
Vi dico solo che questo non ha nessun tipo di problema ormai.... e sicuramente l'acqua del mio rubinetto è buona, o forse 20 litri ogni mese di cambio è azzeccato su 150l e in un mese le rocce la purificano bene, ma sono sincero, mi aiuto con il carbone attivo e antifosfati....
percivaldo
30-09-2007, 22:43
cobbretto,
quando vieni a roma passo da te a prendere una roccia allora :-D
cobbretto
01-10-2007, 20:01
percivaldo, Spero di trovare casa al più presto.... Poi ci organizziamo....
Come potrei alimentarli meglio che di adesso?
Mi sa che questi vanno avanti solo a acqua di rubinetto, e quando ho voglia... acqua di sorgente, che a detta di tutti e ricca di calcio..
cobbretto
01-10-2007, 20:18
ATTENZIONE però, avviso tutti anche i meno esperti che leggono,, :
Con questo sistema di conduzione, anche avendo gli spirografi calcarei, non sono mai riuscito ad allevare nemmeno i sarcophinton,,,, i valori ,quando provavo,,, appunto con invertebrati erano nella norma, illuminazione 4x39w e comunque chissà quali sostanze nocive ci sono nell'acqua di rubinetto,,, e ogni volta erano dispiaceri e soldi buttati, adesso con sole rocce, e una buon quantita di calcaree e spirografetti non li misuro i valori, ma ripeto dopo 3 anni e con solo ROCCE...
I meno esperti non si mettessero strane idee in testa... #07 #07 #07
cobbretto
02-10-2007, 17:17
Pensate che un pò di fitoplancton lo potrei somministrare per alimentare gli spirografetti o è meglio lasciare tutto com'è??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |