Visualizza la versione completa : Consiglio su riduzione NO3 e cambi d'acqua...
frankino_dj
30-09-2007, 15:16
Quando ho eliminato il biologico avevo i nitrati tra i 50 e 100 mg/l (test Tropic Marine)..un disastro, lo so....
Ho iniziato a fare ripetuti cambi d'acqua di 40 litri (13% della vasca..io ho un 300 litri) a distanza di 2-3 giorni l'uno dall'altro...
Ora i nitrati sono tra 10 e 20 mg/l...
...passi che prima fosse per ridurre "drasticamente" il carico di nitrati, ma secondo voi per quanto ancora mi conviene insistere con cambi d'acqua del genere??
...io continuerei a cambiare acqua finchè non vedo il valore dei nitrati compreso tra 0 e 5, ma non mi preoccupa tanto la quantità di acqua da cambiare, quanto l'impatto che può avere la frequenza dei cambi sugli animali...
(sicuramente per gli animali tanti cambi "piccoli" sono meno drastici di un cambio "grande", no?)
frankino_dj, io mi fermerei e starei a guardare come reagisce la vasca,magari si abbassano da soli senza cambi così sostanziosi allora basterebbe un cambietto del 5% a settimana.IMHO
frankino_dj
30-09-2007, 15:31
frankino_dj, io mi fermerei e starei a guardare come reagisce la vasca,magari si abbassano da soli senza cambi così sostanziosi allora basterebbe un cambietto del 5% a settimana.IMHO
...finora pare aver reagito bene...non ho notato segni di sofferenza, o sintomi "strani"... #36#
..purtroppo ho solo 34 kg di rocce vive (la metà di quelle di cui ho bisogno x un berlinese), quindi ho paura che impieghino un bel po' per eliminare da sole i nitrati presenti...
eh direi ma xchè non aggiungi????
frankino_dj
30-09-2007, 15:41
eh direi ma xchè non aggiungi????
...tra vasca, mobile, plafo, neon, skimmer, etc. , il conto in banca ultimamente piange... :-))
maurofire
30-09-2007, 21:51
Adesso cambia ogni quindici giorni il 10%, somministra batteri, ( prodibio oppure SHG) e fai i test, avanti cosi finchè non avrai tutto nella norma.
frankino_dj
05-10-2007, 19:11
Quando ho aperto questo topic (30 settembre) avevo i nitrati tra i 10 e i 20 mg/l
...ieri ho cambiato 40 litri d'acqua...
Oggi 5 ottobre ho rimisurato i nitrati..risultato: 5 mg/l #13
...non ci credevo...ho rifatto due volte il test (TropicMarine), ma il risultato era sempre quello...
...possibile sia dovuto al fatto che (dietro consiglio del mio negoziante) ho iniziato (sempre dal 30 settembre) a dosare la Zeostart per nutrire i batteri delle rocce???
i cambi ti hanno abbassato momentaneamente i nitrati.
Puoi postare una foto della vasca?
Giusto per capirne meglio lo stato ;-)
tecnopuma
05-10-2007, 19:25
io ho risolto in 2 mesi usando i bio P e D di Xaqua. Poi ho smesso e tutto ok!!
ciao
frankino_dj
05-10-2007, 20:02
i cambi ti hanno abbassato momentaneamente i nitrati.
Puoi postare una foto della vasca?
Giusto per capirne meglio lo stato ;-)
la foto è di circa 10 giorni fa, ma è praticamente come sta ora la vasca..
http://img216.imageshack.us/img216/646/vascarb5.jpg
...perchè dici "momentaneamente"?
...a me la cosa che ha fatto effetto è il fatto che i nitrati siano passati da circa 15 mg/l a 5 mg/l....un cambio d'acqua di 40 litri su 300 non può da solo aver fatto ciò...
Provo a spiegarmi "matematicamente".....se ci pensi, se ho 15 mg/l di nitrati in vasca, togliendo 40 litri di acqua "vecchia", è come se avessi tolto 40x15=450 mg di nitrati...
nella vasca rimangono 260 litri di acqua con nitrati a 15 mg/l...rimangono quindi 260x15=3900 mg di nitrati...
ora, rimettendo 40 litri di acqua "nuova", questi 3900 mg si ripartiranno su 300 litri, portando ad una concentrazione di 3900/300=13 mg/l....
se però io, dopo aver fatto il cambio riscontro che in vasca ho 5 mg/l di nitrati significa che in vasca ho in totale 5x300=1500 mg di nitrati...
quindi prima del cambio questi 1500 mg erano "ripartiti" su 260 litri (visto che ho aggiunto 40 litri di acqua senza nitrati): significa che questi 260 litri avevano una concentrazione di nitrati di 1500/260=5,77 mg/l
Ora, se il 30 settembre avevo in vasca un'acqua con 15 mg/l di nitrati, e ieri (prima del cambio) avevo un'acqua con 5,77 mg/l di nitrati, significa che (tra il 30 settembre e ieri) qualcuno ha assorbito 15-5,77=9,23 mg/l di nitrati..
...le uniche a cui posso imputare questo calo di 9,73 mg/l nitrati sono le rocce vive..
...la domanda è: possibile che abbiano fatto tutto ciò grazie anche allo zeostart??
i conti e il ragionamento son sicuro di averli fatti giusti (sempre che i test siano esatti, ma la TropicMarine mi pare seria)...con calcoli del genere ho a che farci tutti i giorni #19
PS: nel ragionamento ho ipotizzato che in questo lasso di tempo i nitrati non aumentino, ma che diminuiscano solamente....anche considerando i pesci come fonte di inquinamento, il ragionamento non cambia...anzi, significherebbe che l'assorbimento di nitrati non sia stato relativo "solo" ai 9,73 mg/l, ma anche agli ulteriori nitrati prodotti dalla nitrificazione dei rifiuti dei pesci, mangimi, etc..(è giusto per dire che il calcolo che ho fatto sopra è relativo alla situazione peggiore..)
frankino_dj
06-10-2007, 12:31
nessun parere?? -05
frankino_dj
07-10-2007, 16:58
Quando ho aperto questo topic (30 settembre) avevo i nitrati tra i 10 e i 20 mg/l
...ieri ho cambiato 40 litri d'acqua...
Oggi 5 ottobre ho rimisurato i nitrati..risultato: 5 mg/l #13
Ho appena rimisurato i nitrati: il Test TropicMarine mi dice <1mg/l -05 -05 -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |