Visualizza la versione completa : Botia smagrito
totomos_76
30-09-2007, 10:04
Ragazzi aiutatemi, uno dei miei botia macrachanta è smagrito in modo a dir poco impressionante: si vede quasi la lisca!!!! Eppure non sembra soffrire di nulla, mangia, nuota con gli altri normalmente e, come ogni botia che si rispetti, rompe le scatole agli altri pesci in vasca.
Inoltre non sembra esserci in vasca nessuna epidemia o altri sintomi su altri pesci.
In attesa di un aiuto, ciao e grazie
hai notato colorazoni di feci bianche?come lo nutri?posta i valori dell'acqua.
totomos_76
30-09-2007, 14:44
Poco fa si sono accese le luci della vasca ed ho notato che fa proprio impressione, non riesco come faccia a sopravvivere in quello stato. Allego una foto, anche se non rende per niente l'idea delle sue condizioni.
Non ho notato colorazioni strane delle feci. Avevo pensato a vermi intestinali e, come ho letto su alcuni post del forum, ho aggiunto un po' di succo di aglio al mangime.
Nutro i miei pesci con mangime tetra in fiocchi tutte le sere, due volte a settimana metto anche 4 pastiglie tetra tabimin per pesci di fondo+1 tetra waferpleco, ogni tanto invece della mangime in fiocchi metto larve di zanzara rossa surgelate.
I valori dell'acqua li ho ocntrollati proprio oggi sono:
ph 7,5
gh 7
kh 5
no2 0
no3 5 mg\l
po4 0,50 mg\l (a proposito, i fosfati fino a quali valori sono accettabili?)
ammoniaca 0
Aiutatemi perchè non credo che possa campare a lungo in queste condizioni. Grazie, ciao.
totomos_76
30-09-2007, 14:52
oops, dimenticavo la foto..... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/botia_336.jpg
e' stato rapido il dimagrimento o e' stat una cosa graduale.se rapido potrebbe essere la causa di nematodi intestinali se nn lo e' stato soi potrebbero ipèotizzare forme batteriche occcorrerebbe un'anailisi specifica del soggetto.su internet si pup andare solo a tewntativi.sicurament merita isolamento .scliolglieri nel cibo del falgyl in 100 mg di scalgie e lo somministerei mattino e sera per 5 giorni.
totomos_76
30-09-2007, 21:30
Il dimagrimento è iniziato la scorsa settimana, dieci giorni fa circa, ma si è accentuata molto negli ultimi giorni. Potrebbe propagarsi agli altri pesci che ho in vasca?
Purtroppo non ho modo di isolare il pesce malato. Al massimo potrei metterlo in un contenitore con areatore, fare cambi di acqua giornalieri e fare la cura ma di più non posso fare.
Grazie comunque per l'attenzione e per i consigli
Potrebbe propagarsi agli altri pesci che ho in vasca?
per poterlo capire bisognarebbe sapere che cosa ha.noi qui purtroppo stIAMO ANDANDO PER TENTATIVI.SICURMANETE E' UTLIE RIPETO L'ISOLAMENTO e tentare il trattemnto ocnsilgiato.se lo isoli e' importante che ci sia per lo meno il termiriscaldatore se nza un filtro anche l'acqua necessitera' di soastiutzioni frequenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |