Entra

Visualizza la versione completa : Luci qualcuno mi "illumina"???


AsKarO
30-09-2007, 01:29
Premetto che mastico un pò di elettronica e m'arrangio un pò con tutto...ma sta cosa delle lampade proprio nn riesco a decifrarla...vedo spesso parlare nei forum di lampade da 10k .....20k.....lampade che coprono uno spettro luminoso, altre no, c'è qualche buona anima pia che mi spiega in breve???mi basterebbe una panoramica veloce anche xkè ho un progetto folle in mente!!!Ho visto parlarne in alcuni post abbandonati ma io son na capa tosta e l'idea mi piacerebbe se nn altro x l'acquario + piccolo...ossia costruire una plafoniera a led ad alta efficenza, dato che in commercio ne ho trovati da 1-3-5W di potenza e che questi son suddivisi in 12#25-55 e 140k!!!!Ah come se nn bastasse li troviamo con fasci a 20 e 40°.
Ora l'idea è costruire una piccola lampada x il mio nano e sucessivamente fare un'implementazione della lampada HQI x l'acquario + grande, magari mo mi arriveranno na valanga di dissensi...ma se m'aspettassi lodi nn avrei scritto qua :-D
Ah cmq la cosa che m'interessa di + è capire come funziona la storia dei 10-20k....lumen...watt.....intensità....ecc ecc ecc....

Abra
30-09-2007, 10:57
AsKarO,ciao quel poco che sò te lo dico #12 i 10000k ecc ecc è il colore della lampadina o neon o led o pl che si usa il colore è lo spetro della lampadina più vai verso i 20000k + lo spetro risulta sul blù + vai in basso + risulta sul giallo nel marino di solito si parte da 10000k e si và in alto ;-) il watt è il consumo della lampadina che usi x illuminare,e il lumen dovrebbe essere il rapporto tra watt consumati e efettivo rendimento di luce, esempio le lampadine a incandescenza hanno un rapporto basso tra corrente assorbita e luce restituita mentre i led hanno un rapporto molto alto,ora riguardo ai led di solito fai fatica a trovare i led bianchi da 10000k ma li trovi molto + bassi come gradazione di solito tra i 5#7000k che fanno una luce giallina quando messi sul acquario,mentre i blù vanno bene.i fasci 20-40° non è altro che lapertura del led + è basso + è centrato il fascio.questo sò e questo ti dissi :-D :-D :-D

Red2003
30-09-2007, 13:34
Ciao questo sito http://www.thelightmaker.it/3.0_2006/temperatura_resa_cromatica_colore_ita.htm spiega qualcosa ma devi leggere se vuoi capire :-))

Supercicci
30-09-2007, 14:30
Ti conviene leggere anche questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura_di_colore
in pratica si passa dal rosso all'ultravioletto all'aumentare del K
Il resto è indicativo, perchè l'occhio vede una cosa gli strumenti un'altra e i coralli pure.
Il watt è l'assorbimento della lampada tutt'altra cosa di solito + consumi e megli illumini :-D
I led per ora è meglio che li lasci per illuminare casa con la pila ....
Ciao
LUCA