Entra

Visualizza la versione completa : valori troppo alti


Santa
29-09-2007, 22:26
era un po di tempo che non effettuavo i controlli dei valori in vasca e la popolazione a quanto pare non ne pativa i miei guppy sono forse anche troppi ne trasferirò al più presto una 20na in un'altra vasca,
comunque visto che ho inserito ultimamente dei caridinia e dei corridoras ho deciso di inserire anche diverse piante tipo anubias e egeria densa ho notato subito che quest'ultime pativano e sopratutto l'egeria perdeva le foglie dal basso, su consiglio del forum ho aggiunto un impianto dell'aquili di co2 ho avuto un po di problemi in quanto e risultato difettoso non solo il primo ma ben tre sistemi il quarto finalmente e riuscito a partire e a quel punto ho fatto i miei test che sono risultati altissimi sopratutto il kh=30 il ph=7,5 il gh=6 il no2=0,2 e il nh3=0 ho fatto un cambio con acqua presa dal negozio del 20% e ho sostituito i neon con due t8 25W della sylvania mod. grolux per piante dopo una settimana i valori erano Kh=20 il ph=6 il gh=6 il no2=0,2 e il nh3=0 aggiunto altri due neon simili hai primi a questo punto le piante si sono ricoperte di una patina di alghe nere e i vetri di una leggera patina verde i miei caridinia si sono dati alla pazza gioia ho aggiunto un 5 neon sempre sylvania sempre 25W mod. aquastar da 10000 kelvin per arrivare ad avere un wattaggio per litro pari a 0,5 w/l le alghe continuano e la patina e sempre li ultima misurazione Kh=15, ph=7,5, Gh=2, no2=0,2, nh3=0


Santa

luki
30-09-2007, 10:05
hai valori completamente sballati, i neon che hai messo se ho letto bene sono tutti o 10000° o fitostimolanti e questo è un problema..
bisogna procedere con calma altrimenti non si capisce piu' niente.
Prima di tutto devi riportare i valori nella norma abbassare il kh e alzare il gh..
Procurarti qualche neon con gradazione da 4000° e 6500°
Gli altri che hai già potresti tenerli per le future sostituzioni
direi che puoi iniziare con queste due operazioni... se hai dubbi su come fare chiedi pure

Santa
30-09-2007, 10:15
per abbassare il kh mi basta cambiare l'acqua in proporzione del 20% o aggiungere torba come mi hanno consigliato
per i neon per adesso accenderò solo due fitostimolanti e il 10000 k
per alzare il gh come posso fare?
tolgo le alghe a ciuffetto nere dalle pareti con un raschietto cosi pure lapatina verde in modo da favorire le piante a contrastare le alghe
Giusto?

Santa

luki
30-09-2007, 10:26
la torba non abbassa il kh, ma acidifica l'acqua e quindi abbassa il ph, per abbassare il kh devi fare cambi con acqua di osmosi
Per alzare solamente il gh ti riporto le informazioni scritte da walter peris

GH

Come detto, per regolare il GH io uso due soluzioni, una per dosare il calcio e l'altra per il magnesio.

Soluzione 1: Ca

Sciogliete circa 70 g di cloruro di calcio anidro in 400 mL di acqua RO (attenzione, in quanto si svilupperà parecchio calore in grado di fondervi la bottiglia di plastica; per questo vi suggerisco di fare la prima dissoluzione in un pentolino di metallo). Questo sale ha un peso molecolare di 111 g/mol. Esiste, forse di più facile reperibilità, anche una forma idrata, che contiene 6 molecole di acqua; questo sale ha un peso molecolare di 219 g/mol e per avere un contenuto paragonabile in calcio, nella vostra soluzione concentrata, dovrete usarne una quantità circa doppia (140 g in 300 mL di acqia RO). Una volta sciolto tutto il sale, portate la vostra soluzione al volume di mezzo litro con acqua RO.

Soluzione 2: Mg

La seconda soluzione preparatela sciogliendo circa 77 g di solfato di magnesio eptaidrato (contenente, cioè, sette molecole d'acqua di idratazione) in 400 mL di acqua; una volta disciolto, aggiungete 5 g di sale marino e 5 mL di additivo allo stronzio. Portate al volume di mezzo litro con acqua RO e identificate CHIARAMENTE la bottiglia.

Santa
06-10-2007, 13:53
rieccomi a commentare gli eventi della mia vasca
dopo vari cambi rimisuro i valori e ottengo ad oggi prima dell'ennesimo cambio

in vasca ottengo
ph=7,2-gh=6-kh=16-nh3=0-no2=0,2-
misuro anche i valori dal rubinetto e ottengo
ph=7,5-gh=6-kh=15-nh3=0-no2=0-
e misuro l'acqua d'osmosi comprata in negozio e ottengo
ph=6,5-gh=1-kh=1-nh3=0-no2=0-

adesso mi chiedo cambiando 60 litri su 240 calcolati dovrei riprtare il valore del kh a livelli di normalità o sbaglio???

e se una volta ottenuto il kh sui 10 inserisco della torba per abbassare il ph ?

TuKo
06-10-2007, 15:05
Solo una piccola precisazione la torba abbassa anche il valore del kh,per il resto il buon luki ti sta consigliando bene.
I 60 litri di cui accenni da cosa sono composti solo acqua di rubinetto??solo Osmosi???se mista in che proporzioni??? Tanto sono domande che luki ti avrebbe chiesto ;-)

Santa
06-10-2007, 20:39
i 60 litri sono fermi in bagno e sarebbero tutti osmosiera quello che volevo sapere se era il caso di cambiare 60 su 240 o cambiare 120 (dico per fare un esempio) facendo una proporzione 50% rubinetto 50% osmosi

luki
07-10-2007, 10:22
Non è molto facile portare i valori corretti nel tuo caso, perchè hai un kh altissimo e un gh basso, dovresti utilizzare solo acqua di osmosi con aggiunta di sostanze per aumentare il gh..

Santa
07-10-2007, 17:34
ok fatto ho cambiato 60 su 240 litri solo acqua d'osmosi e aggiunto della torba piu per stabilizzare il tutto che per abbassare il ph poi continuerò la settimana prossima con altri 60 su 240 e vedremo i valori ottenuti

Santa