Visualizza la versione completa : Microrasbora, info,valori, vostre esperienze...
Bestiolino
29-09-2007, 21:46
Salve a tutti, oggi ho visto delle stupende microrasbore!
Non ho trovato niente nel forum, potreste dirmi i valori dell'acqua per questi pesci, consigli in generale sull'allevamento, riproduzione?
sono pesci "facili"?
grazie
Ciao!
Suppongo ti riferisca alle "Microrasbora sp. Galaxy", ancora in attesa di una classificazione definitiva per cui...ti dico subito che dalle ricerche fatte anche nei siti stranieri, non sono pesci raccomandati al neofita per una serie di motivi gestionali...comunque io personalmente non sconsiglio mai a priori dei pesci a meno che non siano davvero impossibili, poi vedi tu! ;-)
Ecco qualche info che potrebbe interessarti:
- Provengono dal Myanmar (ex Cambogia) e quasi tutte d'importazione
per cui abbastanza esigenti in termini di cibo e valori dell'acqua;
- Dimensioni tra i 15 e i 30 mm;
- Abitano ruscelli e stagni di foresta con acque "scure" ricche di acidi umici;
- Temperatura consigliata: 22°/25°;
- pH intorno a 6;
- Durezza totale inferiore ai 10 dGH;
- Come cibo meglio qualche piccola preda viva o surgelata ma col tempo
possono entrare nella loro dieta che comunque dev'essere variata, anche
cibi liofilizzati e secchi;
- Infine è consigliato tenerle in piccoli gruppi di 10 esemplari, meglio se in
piccoli acquari specifici, per acquari di comunità, scegliere specie piccole
e d'indole pacifica.
Spero di esserti stato utile, ti linko anche un video (posso postarli?) su youtube dove si vedono questi gioiellini:
http://it.youtube.com/watch?v=3_WZxuAcNq8
Invece penso sia molto più plausibile che al negozio abbia visto delle Boraras (maculatus o brigittae), che vengono comunemente chiamate microrasbore.
Ne abbiamo parlato qui tempo fà
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97454&postdays=0&postorder=asc&start=0
;-)
io ho le hengeli che poi molto micro non sono...
allevamento identico a quelle tradizionali.
Invece penso sia molto più plausibile che al negozio abbia visto delle Boraras (maculatus o brigittae), che vengono comunemente chiamate microrasbore.
Ne abbiamo parlato qui tempo fà
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97454&postdays=0&postorder=asc&start=0
;-)
Scusatemi, sinceramente non sapevo che le boraras venissero chiamate microrasbore, al limite le ho sentite chiamare mini-rasbore da qualche negoziante (non che tra mini e micro ci sia una dfferenza abissale :-)) ) mentre gli inglesi la chiamano dwarf-rasbora (rasbora nana).
A questo punto penso abbia ragione tu e siano quelle, visto che le galaxy sono ancora abbastanza rare.
Bestiolino
02-10-2007, 20:11
si sono le boraras!
grazie mille a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |