PDA

Visualizza la versione completa : piante centro/fondo


ilthomas
29-09-2007, 15:08
ciao a tutti
ho da poco modificatola plafo del mio acquario,ora ho 96watt in 130lt lordi.
volevo mettere qualche bella pianta da centro/fondo,magari anche rossa.qualche consiglio?
il fondo è fertilizzato e fertilizzo regolarmente con il liquido.per ora non ho un impianto di co2,ma prevedo di inserirlo al più presto..
ah,ho già vallisneria gigantea,criptocorine,praticello e cabomba..
grazie per l'aiuto

Tropicalia Firenze
29-09-2007, 15:14
Nymphaea lotus zenkeri :-))

Tropius
29-09-2007, 18:02
humm... hai 0.74 w per litro... luce ottima!
la pianta consigliatati da strauss mi par eperfetta, unica pecca che tende ad evadere facilmente, cioè ad emettere foglie che vanno in superficie, io non ho mai capito come fare a tenere sotto le foglie #13

oppure... una qualche varietà di echinodorus? l'echinodorus barthii mi pare una splendida pianta, nel tuo acquario non dovrebbe faticare a arrossarsi, almeno nelle foglie nuove #24

oppure ancora un bel cespuglietto di rotala rotundifolia, che sulle estremità si tinge di una delicata sfumatura rosea #21

Bapeppe
29-09-2007, 19:18
Se riesci a trovarla prendi la echinodorus osiris, fa le foglie rosse con la tua illuminazione #22 vedrai che spettacolo!
Quoto anche per la nympea lotus, bellissima pianta, per il centro! #22
Per il fondo puoi sbizzarrirti con i vari tipi di piante alte che ci sono in circolazione, ad esempio la vallisneria gigantea o la rotala (abbastanza esigente)
Ciao buon allestimento!

Tropius
29-09-2007, 19:29
la vallisneria gigantea o la rotala (abbastanza esigente)

la vallisneria scrive che cel'ha già, per quanto riguarda la rotala non è affatto esigente ;-)

ilthomas
30-09-2007, 22:47
grazie a tutti
ora mi vado a studiare un pò le schede delle piante e poi decido.
la Nymphaea lotus zenkeri mi piace, ma sinceramente non ho capito cosa intendi tropius.con una corretta potatura si dovrebbe gestire..o no?

tropicale
01-10-2007, 00:15
anche l'alternanthera roseafolia è molto carina... :-)

Tropius
01-10-2007, 11:55
anche l'alternanthera roseafolia è molto carina...

ma anche molto esigente #13


la Nymphaea lotus zenkeri mi piace, ma sinceramente non ho capito cosa intendi tropius.con una corretta potatura si dovrebbe gestire..o no?

intendo dire che, probabilmente sarà stata colpa mia o non avevo luce a sufficienza, le mie ninfee facevano solo le prime foglie sott'acqua, per poi finire inesorabilmente a farle solo in superficie, e se queste venivano tagliate, la pianta andava in stallo -28d#

milly
01-10-2007, 12:06
non ricordo esattamente le esigenze, ma se 0,74W/l bastano è bellissima l'eusteralis stellata :-)

tropicale
01-10-2007, 13:50
ma anche molto esigente


si ma con 96w su 130L lordi nn penso avrà problemi... nel mio acquario ho 50w su 90 netti e cresce bene , anche se nn diventa tutta rossa... :-)

Tropius
01-10-2007, 15:47
l'esigenza in questo caso si spinge al di là della sola illuminazione, ma ad un corretto regime di fertilizzazione su ampia scala, se si vogliono ottenere piante belle come solo le alternathera riescono ad essere in condizioni ottimali

ilthomas
01-10-2007, 16:29
per la fertilizzazione hai pienamente ragione,infatti con tutta sta luce le piante necessitano di molti nutrienti.già ho della laterite come fertilizzante di base e poi ogni 15 giorni ci do giù col liquido.
per la co2 voglio aspettare ancora un pò che le cose si stabilizzino.dato che da febbraio ad oggi ho cambiato totalmente allestimento e parco luci (queste da un mesetto circa).troppi cambiamenti tutti insieme potrebbero essere dannosi, no?
e dato che ci sono,una volta inserita la co2, quante bolle al minuto?

tropicale
01-10-2007, 22:14
poi ogni 15 giorni ci do giù col liquido.


che fertilizzante usi?


una volta inserita la co2, quante bolle al minuto?


dipende dal ph ke vuoi ottenere dalle piante ecc... su internet c'è una tabella dove sapendo ph e kh puoi ricavare la concentrazione di co2 ma nn ricordo il link #24...


troppi cambiamenti tutti insieme potrebbero essere dannosi, no?


dell'allestimento non ti so dire ma non credo.. per le luci solitamente è sconsigliato cambiare tutte in un giorno oppure aumentare il wattaggio da un giorno all'altro... solitamente entrambi i cambiamenti vanno fatti gradualmente perchè potrebbero essere favorite le alghe... spero di esserti stato utile, e se mi sbaglio correggetemi! :-))

ilthomas
02-10-2007, 17:06
uso fertilizzante aquilli e wave,non ricordo bene il tipo.quello della wave è quello ricco di ferro mi sembra.
infatti i cambiamenti li sto facendo piano piano.quando ho cambiato le lampade il fotoperiodo l'ho portato a "regime" piano piano,iniziando con 4 ore di luce fino ad arrivare alle 8 ore nel giro di due settimane,incrementando di volta in volta la lunghezza del fotoperiodo
utilissimi tutti,come sempre del resto

tropicale
03-10-2007, 14:35
uso fertilizzante aquilli e wave,non ricordo bene il tipo.quello della wave è quello ricco di ferro mi sembra.


solitamente è sconsigliato usare due linee di fertilizzazioni diverse perkè potresti correre il rischio di sovraddosare un elemento e farne mancare un altro.. tranne se conosci x bene gli elementi presenti... :-)

ilthomas
03-10-2007, 15:24
ma non li uso contemporaneamente..una volta un tipo e una volta l'altro..proprio per il fatto che così facendo integro bene tutti gli elementi..(o almeno credo.. #13 )