Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento!


cioni
29-09-2007, 13:55
Ciao a tutti, ho una vasca 90x45x45 con sump 50x40x30h e come luci ho T5 6x39, attualmente sono in fase di costruzione mobiletto.
Vorrei utilizzare il metodo berlinese dunque mettere 40kg di roccie su 200litri lordi.
Ora dovrei acquistare gli altri accessori e volevo alcuni pareri.
skimmer H&S Type 110-F2000

X le pome di movimento sono indeciso da 2 tunze nano 6045 o 2 koralia 4

pompa risalita eheime 1250 purtroppo la vasca l'ho presa da un amico e ha lo scarico del 40 mentre la risalita del 35...forse sarà una domanda stupida, ma dalla pompa al tubo in pvc per evitare vibrazioni utilizzo il classico tubo da alimenti in gomma? (purtroppo mi stavo documentando ma la nuova funzione cerca #19 )

Vorrei allevare alcuni molli e magari nella parte superiore qualche duro compatibile con la mia illuminazione.

red105
29-09-2007, 14:58
come movimento io metterei due 6060 alternate
skimmer ok
per la risalita la 1250 va bene, male che vada srtozzi un pò lo scarico ma non serve.
con quella illuminazione li ti puoi togliere delle soddisfazioni anche con SPS, anche perchè non hai un colonna d'acqua altissima avrai più o meno 40cm di acqua ;-)

cobbretto
29-09-2007, 15:04
Per qualche duro sei al limite,, solo i più resistenti, ma calcola più o meno dopo un anno dall'avvio.... con tutti i valori apposto

Per le pompe se vuoi andare sul sicuro e collaudato da tanti prendi le tunze stream, poi sta a te comunque decidere,,,
Per il tubo in gomma va bene, cerca solo di non prenderlo trasparente, per evitare il formarsi di alghe

moses74
29-09-2007, 15:12
Ok rocce e schiumatoio.
Luce ok per molli e duri lps. Qualche sps poco esigente (montipore digitate ad esempio) solo in alto sotto la luce.
Movimento Tunze, lascia stare hydor, soprattutto se le vorrai alternare. Le 6045 ok ma anche io sarei per (più ingombranti lo capisco, ma più affidabili e performanti) 6060.
Il tubo acquistalo di silicone mi raccomando.
Niente sabbia (nulla!) sul fondo eh!
Parti con calma, maturazione fatta con tutti i crismi e via.
Se avrai altri dubbi, siamo qua!

giangi1970
29-09-2007, 17:05
Siccome oggi al lavoro mi e' andata male e mi devo sfogare saro' un po' cattivello.......
Ottima scelta anche le pompe...sia che scegli Tunze che Hydor(alternate ogni 6 ore...non sono nate per essere laternate ogni 10 minuti)....
Con 6x39W metti un solo attinico e ti togli parecchie soddisfazioni........

red105, Perche' le 6060?????? Se mette le 6060 avra' circa 40(se le alterna....) volte volume del movimento in vasca........non ti sembra esagerato!!!!!!!!!!!!

cobbretto, Perche' dopo un anno???????Se i valori sono a posto puo' metterli anche per primi e con una colonna cosi bassa anche a meta' vasca.....

moses74, Stessa cosa di cobbretto, perche' solo lps e molli????Gli sps con 45 cm di colonna li potra' tenere anche un po' piu' in basso.........
Perche' no Hydor????? Per le 6060 gia' detto.......

red105
29-09-2007, 18:12
red105, Perche' le 6060?????? Se mette le 6060 avra' circa 40(se le alterna....) volte volume del movimento in vasca........non ti sembra esagerato!!!!!!!!!!!!

Con quella luce li può mettre benissimo qualche sps e quindi la scelta delle 6060....
con un buon movimento dimezzi molti problemi ;-)

giangi1970
29-09-2007, 20:07
red105, Scusami....ma un conto e' un buon movimento,un conto e' uno tsumani in vasca........
La sua vasca e' 170 litri scarsi(reali escluso sump,che comunque non si conta nel movimento)....per 20 fa' 3400 litri/ora mi spieghi perche' dovrebbe mettere due pompe che ne sparano 6500 l/h?????
Gia' quelle che ha scelto,volendo,sono troppo grosse........
Con un movimento cosi forte sia Lps che molli.....sarebbero troppo infastiditi dalla corrente e sarebbero sempre sofferenti.
Se tanto mi da' tanto sulla tua dovresti mettere due 6200?????
Io sulla mia ho 2 6100 e ci ho messo un bel po' a trovare la posizione migliore,perche' la troppa corrente li faceva soffrire......e sono regolate al 60% circa.....

cioni
29-09-2007, 20:19
Grazie mille ragazzi!
moses74, Certo niente sabbia! già letto in precedenza i mille cazziatoni dati nei post precedenti :-D Se non ti dispiace e non disturbo poco più avanti ti PM ho letto alcuni tuoi interventi su Zoomax e le roccie quasi al 99% le vado a prendere la.

Per le pompe avevo postato quelle due tenendo conto del litraggio moltiplicato per 20 (spero che sia giusto cosi #12 ) ed essendo un neofita volevo partire con calma e inserire più avanti possibile animali esigenti...insomma voglio prima prendere confidenza con questo bellissimo mondo. Magari parto con quelle pompe poi le sostituisco più in la #23


giangi1970, Per la luce Avevo pensato a neon ATI ma caspiterina trovo solo gli attinici blu o i bluspezial da 14000k. Consigli per altra marca a 10000k o un sito magari dove ordinare ATI da 10000k

Intanto ringrazio tutti x i consigli! Se non c fosse sto forum -04

giangi1970
29-09-2007, 20:31
Per i neon Ati non saprei...io mi trovo bene con i Giesemann(ci sono tutte le gradazioni) e li prendo da Gianni(www.aquariumcoralreef.com)

cioni
29-09-2007, 21:09
Grazie giangi1970, vada per i 5 giesemann a 10000k e 1 attinico :-))

red105
29-09-2007, 22:16
red105, Scusami....ma un conto e' un buon movimento,un conto e' uno tsumani in vasca........
La sua vasca e' 170 litri scarsi(reali escluso sump,che comunque non si conta nel movimento)....per 20 fa' 3400 litri/ora mi spieghi perche' dovrebbe mettere due pompe che ne sparano 6500 l/h?????
Gia' quelle che ha scelto,volendo,sono troppo grosse........
Con un movimento cosi forte sia Lps che molli.....sarebbero troppo infastiditi dalla corrente e sarebbero sempre sofferenti.
Se tanto mi da' tanto sulla tua dovresti mettere due 6200?????

prima avevo una vasca 90x50x50 e una 6060 non creava nessun disturbo ed era accesa 24su24 :-)
Ad ognuno la sua scelta ..............

moses74
29-09-2007, 22:56
giangi1970,
Allora Carissimo: le hydor (con rispetto per chi come te le usa) a mio avviso sono pessime. Non l'ho tenuta neppure come "supporto posteriore" alla corrente in vasca! Flusso tenue e banale. A me fanno pietà! Le Tunze fanno pompe eccellenti da quando Hydor manco aveva studiato il logo!!!
Poi, la corrente 20 volte i volume: una stupidagine pazzesca! Io ho 240 lt netti compresa sump e come da profilo: 2 6000 elettroniche (alternate dal controller con una all'80% di portata e l'altra fissa al 30. Il che significa 8500 lt solo queste) + una 6045 da 4000 lt/h e una 6025 da 2500! Solo con queste siamo a 15.000 lt/h circa!!!!! E non considero la risalita da 3000 e il movimento del fondo sul frontale da 1700! Non vado oltre! Se vuoi sps in particolare con 20 volte il flusso ti fai delle pip#e!
Rovero ha scritto troppo tempo fa... Aggiornamento obbligatorio!
Poi, sps con 5x39 bianche... Ti togli ben poche soddisfazioni se non le tieni in alto! I colori non sarebbero di certo granchè. Di sicuro.
Direi d'aver risposto a tutti i tuoi quesiti (e anche la mia giornata non è stata eccelsa a quanto pare...)
Ciao "Vecchio mio"! Speriamo la domenica ci vada meglio!

moses74
29-09-2007, 22:58
cioni,
Quando vuoi! Se vuoi ti ci accompagno. Io ed il Max (mitiko!) siamo amici...!

red105
29-09-2007, 23:02
moses74 ti do ragione però pur con 5x39 hai sempre un watt litro e con 45cm di vasca se hai il pollice blù ................ ;-)

moses74
29-09-2007, 23:07
Lo so... Ma il pollice non è abbastanza fidati. E vero che la mia nuova vasca e giovane e per sfida ho acquistato solo talee e acropore piccole per vederle crescere e colorarsi per massima soddisfazione ma... Anche con 250 watt hqi (senza contare le attiniche) è lento e più difficile. I colori arrivano, stanno uscendo e migliorano sempre più ma... Se tornassi indietro e se avere solo 3 kw di contatore non fosse troppo limitante...: 400 watt e poi più!
Ciao a tutti.

giangi1970
30-09-2007, 11:06
moses74, Che a te le Hydor non piacciano non significa che fanno pieta'.......
Visti poi gli ultimi problemi sorti anche in casa Tunze aspetterei a definirle eccellenti.....
Per quanto riguarda il movimento,ti assicuro,che se cioni, vorra' tenere,come ha detto sia molli che duri,con le 6060 dovra' fare una scelta...o duri o molli.....
Un movimento troppo violento fa' soffrire tutti i molli e,soprattutto,non e' indispensabile per i duri......
Per quanto riguarda il movimento.....io ho avuto l'esperienza opposta....ho diminuito di molto il movimento e la vasca e' risorta......se dovessi ripartire metterei 4 Koralia 4 da alternare......a sto' punto aspetto e spero che la Hydor si sbrighi a mettere in commercio le elettroniche.....
Ti assicuro che non solo l'unico che ha visto migliorare,e non di poco,la propria vasca(gente che ne sa' piu' di me) diminuendo il movimento......
Come gia' detto varie volte,la regola di 1w per litro lascia il tempo che trova.....
Per quanto riguarda il libro di Rovero di fesserie c'e ne sono parecchie anche la'.....tipo mettere 4 cm di sabbia da subito o fare al massimo una settimana di buio.....
Ti assicuro che il pollice blu fa' piu' miracoli che tanti Watt sopra o miliardi di litri all'ora di movimento.....6x39W(mettendo 5 10000° e un attinico)si potra' togliere molte soddisfazioni sia di colori che di crescita.......
Poi,sulla tua vasca,vista la lunghezza,io,non avrei montato una 250W......ma tu conosci sicuramente la tua vasca meglio di me'......e quindi sai se e' sufficente o no.....

ik2vov
30-09-2007, 11:58
Per quanto puo' valere, nella mia vasca da 400 litri ci sono due Tune, una 6100 (12.000L/h) ed una 7400 (4.000L/h) per un totale di 16.000 litri ora piu' risalita.... sto aggiungendo un'altra pompa piccola....
Gli Actinodiscus come la Xenia godono da matti con un buon movimento (purtroppo) altri coralli molli ne risentono come anche qualche corallo duro.
Il movimento di 20 volte va bene per una vasca di molli come si facevano 15 anni fa, oggi e' molto poco....

Ciao

moses74
30-09-2007, 14:56
Giangìnon sono d'accordo. Dopo 17 anni di esperienza, e dopo esser passato per svariati sistemi, teorie, proe empiriche e consigli...: Hydor non piace a me e a miliardi di utenti. Ma io ti ho parlato della MIA esperienza. Quindi, dopo aver provato (e tolto dopo 5 mesi) una 4, sono fermamente convinto che siano del tutto imparagonbili ed insufficenti come flusso nonostante la portata. Ne faccio prorpio una questione di efficacia e non di efficienza. Sull'affidabilità pessima dei suoi prodotti hydor non ha bisogno delle mie conferme.
Poi, la luce sulla mia vasca è più che sufficiente perché ho scelto di non popolare i lati esterni. Sia per il pozzetto che nasconde 2 pompe interne supplementari per, guarda un po', movimento, sia perché le 2 6000 montate ai lati mi prendono già loro i 10 cm. Per cui la mono 250 va benissimo. Se vuoi, l'unica pecca (errore da aver seguito un consiglio sbagliato e non aver fatto di testa mia) è l'Arcadia che ha riflettori piccoli. Ma la sostituirò presto con una 400. Quindi, detto questo, sorvolo sulla luce perché il mio punto di vista direi esser già chiaro e non cambia. 195 watt di bianche sono poche. Pollice o non pollice, se hai una Ferrari e ti manca la benza, forte non ci vai!
Con i mei 250 i colori stanno arrivando ma... Che lentezza!
Il movimento... Beh, non so che animali abbia tu, ma visto che qui parlavamo di soddisfazioni per sps, ragionavo su quelli. Io in vasca ho solo sps e 3 soli duri (su una 30ina di acro) e il mio movimento è ottimo. Ho impiegato mesi (ed ancora sto affinando la cosa) a tarare e posizionare le Tunze (e ti garantisco che pompano a palla da un anno alternate, intervallate e pulsanti tutto in uno) e vanno da Dio. Mai fermate neppure le meccaniche 6025 e 6045 sotto computer Aquatronica! Il volume d'acqua mosso nel mio acquario è ottimo; quanto meno vedendo gli animali in vasca.
Resto quindi dell'idea che il movimento interpretato a 20 (o anche a 30 volte o più) volte la vasca sia riduttivo, sbagliato, "standarizzato", inadeguato.
Comunque, a ogniuno le sue idee ed esperienze...!

giangi1970
30-09-2007, 15:48
Poi, la luce sulla mia vasca è più che sufficiente perché ho scelto di non popolare i lati esterni. Sia per il pozzetto che nasconde 2 pompe interne supplementari per, guarda un po', movimento, sia perché le 2 6000 montate ai lati mi prendono già loro i 10 cm. Per cui la mono 250 va benissimo. Se vuoi, l'unica pecca (errore da aver seguito un consiglio sbagliato e non aver fatto di testa mia) è l'Arcadia che ha riflettori piccoli. Ma la sostituirò presto con una 400. Quindi, detto questo, sorvolo sulla luce perché il mio punto di vista direi esser già chiaro e non cambia.

Infatti ho detto che solo tu conosci la tua vasca e ti comporti di conseguenza......
Anche io sto' valutando il passaggio alle T5,perche' mi sono reso conto che le luci puntiformi delle Hqi hanno delle grosse limitazioni,purtroppo trovare delle posizioni in qui i duri siano ben illuminati non e' facile e le zone in ombra ne risentono parecchio.......
Io in vasca ho due Catalaphyllia e ti assicuro che trovargli una posizione dove non vengano disturbate dalla corrente e' stato un problema,stessa cosa per la fungia e Briorum(o come cavolo si scrive) che mi girava per la vasca........
Io non dico che le 20 volte siano eccessive,ma visto l'esperienza con e Stream,non metterei piu' due pompe "enormi" ma piuttosto,a scapito dell'estetica,un munero maggiore fino a raggiungere il movimento necessario......
Poi tieni conto che la mia vasca e' ancora parecchio vuota e il flusso delle pomep non e' ostacolato da colonie grandi o altro,cosa che limita parecchio il movimento.......

Gilberto....se mi permetti,pero' ammetterai che la tua vasca e' decisamente "piena" e ,probabilmente,il movimento viene "impedito" dalla foresta di duri che hai,da qui la necessita' di unaltra pompa.....
Comunque sia,anche aggiungendo un'altra pompa piccola(diciamo una 4000 l/h....)il rapporto e di 50 volte il volume dell'acqua.....quello di Moses74 e circa 60....ma e' stato suggerito un rapporto acqua/movimento di circa 80 volte....che mi sembra comunque tantino sia considerando che vuole allevare anche molli e soprettutto volutando le dimensioni della vasca.....

ik2vov
30-09-2007, 16:08
giangi1970, la mia vasca non e' piu' affato piena.... infatti sono ricomparsi gli actinodiscus e la xenia.... inoltre la vasca gira con quelle due pompe dal primo allestimento ripartendo da talee ;-)

giangi1970
30-09-2007, 16:10
ik2vov, Ero restato indietro allora......sapevo che non riuscivi neppure a pulirle da tanta robe gli era cresciuto attorno......

moses74
30-09-2007, 18:03
giangi1970, Il fatto che la mia vasca si stia popolando ed "infittendo" molto (come tante altre) influenza di certo il flusso.
Però resto convintissimo che la base del movimento, per me, deve essere affidato a due stream coi cazzi e "rifinito" da una o più pompe che arrivino laddove le prime faticano per quanto detto sopra. Vero per l'estetica ma a me interessa il risultato. E poi una volta incrostate...
Per il tuo specifico caso, con Catalaphyllia e Briaerium (si dovrebbe scrivere così) ti credo che anche 20 volte son tante. Svolazzano con poco.
Per la luce... bèh, qui è davvero soggettivo! Tolta l'oggettività obbligatoria della potenza (a quella non si scappa) è gusto personale. Diventa come tifare Juve o milan... Non si finirà mai di litigare e non si intavolerà mai un discorso costruttivo.
La verità è, che a parità di wattaggio, entrambe hanno vantaggi e svantaggi: T5 coprono meglio ma non hanno assolutamente penetrazione compatibile con le hqi (e non ci sono sogni che reggano), le hqi hanno un effetto "mosso" estremamente naturale, per me impagabile, solo per il quale, non monterò mai una T5. Vero che scaldano un pochino di più... Quindi, ripeto, a parità di wattaggio, avanti col gusto!

red105
30-09-2007, 19:09
ma e' stato suggerito un rapporto acqua/movimento di circa 80 volte....

chi ha parlato di 80 volte??

giangi1970
30-09-2007, 19:23
red105, La vasca e' 170 litri lordi,le Tunze 6060 fanno 6500 l/h quindi 13000 l/h....13000 l/h diviso 170 fa' 76 volte....scusa ho sbagliato il rapporto di 4..... ;-)

red105
30-09-2007, 19:49
ho scritto di alternarle ;-)

giangi1970
30-09-2007, 19:56
red105, Allora sei rifai i conti fatti sugli altri utenti e dimezzi,circa,i valori dei litri-ora anche il loro rapporto scende a circa 25#30 volte il volume dell'acqua..... comunque ben al di sotto della meta' proposta..... ;-)

cioni
30-09-2007, 20:24
moses74, Diventa come tifare Juve o milan... Io tifo inter :-D
A parte gli scherzi, vi ringrazio tutti.
Direi di partire con 2 tunze nano, visto che quasi sicuramente mi orienterò subito sui molli, al limite più a vanti vedendo come gira la vasca valuterò se passare a pompe con litraggio superiore.
A proposito di neon t5, ho visto i neon gisemann ma a 10000k nn li trovo c'è solo una miscela da 6000k e 22000. Cercando nei vari post invece ho scoperto che molti consigliano neon t5 Ati 5 bluspezial (14000k) e uno blue attinico...sto acquario mi sta fulminando il cervello #19

moses74, appena finisco il mobiletto ti mando un Pm x zoomax allora #22

moses74
30-09-2007, 20:49
Tranquillo. No problem Contattami pure quando vuoi. Mi raccomando, anche per le Tunze, non fare acquisti "in giro". Ci penso io col Max! Faremo tutto allo Zoomax. Ok?
Ah... Anche inter... Certo! Tanto qui è normale! Vai di Ati come neon.

moses74
30-09-2007, 20:51
Ah... Il mio rapporto, ripeto però che ho una vasca di sps, è di olte 60 volte il volume della vasca! Un spettakòl!

giangi1970
30-09-2007, 21:43
moses74, Eeee no!!!!!!!Perche' anche se sotto pulse comunque si alternano....quindi 6000(della 6000)+2500(della 6025)+4500(della 6045) fanno 13000 l/h diviso 260 litri effettivi(circa) fa' 50........ :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mi come sono pignolo #23 #23 #23 #23 #23

Comunque Milan o Inter che sia l'importante e che si resti nella cortesia e intelligenza....e sono sicuro che siamo tutti degli ottimi "tifosi"........
#25 #25 #25

moses74
30-09-2007, 22:24
Beh... Più che tifosi, meglio fossimo sportivi! E poi... Hai toppato i conti. Vedi, col Multicontroller, puoi scegliere la modalità "interval 2"! Questa funzione consente ad una pompa di funzionare in continuo e con pulsazioni da (nel mio settaggio) 3,5 sec per l'effetto onda e la seconda pompa fissa al minimo. Che corrisponde al 30% della portata. Cioè altri 2000 e rotti lt! hi hi hi!
A proposito di pignleria! Ciao ragazzi! Vado a nanna... Domani è un nuovo lunedì! Uffa!