Visualizza la versione completa : varietà guppy e incroci..
ciao a tutti scusate l'ignoranza ma è da poco che "studio"...
mi piacerebbe riallestire a guppy il mio acquario e volevo capire un paio di cose..
intanto sulle varietà..girando sul sito dell'AIG ho visto moltissime foto stuprnde ma ancora non ho ben capito come distinguerli..cioè: quelli li sono tutti show perchè sono selezionati in base alla forma del corpo e alle colorazioni mentre quelli dei negozianti sono irregolari..er capirci: è come dire che uno è un cane di razza e l'altro un bastardino??cioè ad es posso trovare in un negozio un guppy tipo snakeskin..ma non con una livrea perfetta o con la forma della coda irregolare??
seconda domanda: se io prendo un maschio e 3 femmine della stessa varietà dovrei avere + o meno figli simili. se io prendo 1 maschio di un tipo e 3 femm di 3 tii diversi avrò dei figli "bastardini.." e quindi verrebbe fuori un po un bel misto..giusto??
premetto che a me non interessa selezionare varietà..sono affascinato dai colori e dai "mosaici" creati dalle loro code..mi picerebbe lasciar fare alla natura ed avere un'aquario dai mille colori!!!
grazie mille
sabryina
29-09-2007, 15:33
1)
Oltre a certi standard di pinne, gli allevatori seri ti diranno chi sono i loro "avi". Magari esistono pure (raramente) guppy commerciali che rientrano nello standard degli Show, però non credo che il negoziante ti possa dire che linee sono, né tantomeno la loro genealogia #36#
2)
Se prendi 2 varietà diverse puoi iniziare a selezionare.. diciamo che dai figli di questi 2 show di varietà diverse, puoi selezionare quello con migliori potenzialità per creare la tua linea.. e andrai avanti così finché non sarai soddisfatto di questa linea. Gerca, però, di avere poi una figliolanza piuttosto omogenea..
grazie..uao mi si sta aprendo un mondo..però per selezionare dovrei agire iotogliendo i figli che non vanno bene e lasciando solo quelli che reputo giusti(ho capito bene?) ma non credo di essere in grado di fare questo all'inizio..
forse a cosa migliore sarebbe trovare un allevatore qui a torino che mi ceda 1 maschio e 3 femmine di una varietà che mi piace come gli snakeskin (magari variando i colori..) e fare riprodurre loro in vasca..che dici??come inizio potrebbe andare?
+ o mmeno qual'è il costo??
se no vado da un negoziante e ne prendo qualcuno commerciale in base ai miei gusti..in quel caso arei oi una figliolanza assolutamente casuale vero??
sabryina
30-09-2007, 11:19
Diciamo che se tu parti da una base commerciale puoi fare degli show, ma.. ci metti TANTI, TANTI, TANTI anni.. molta pazienza.. insomma.. vedi tu cosa fare, iniziare da degli show secondo me è decisamente meglio.. mglio ancora sarebbe farli riprodurre non proprio in vasca, ma nelle batterie di vasche, cosicché non appena puoi distinguere i maschi dalle femmine li separi (per non avere parti indesiderati fra esemplari sbagliati).
ecco..ma se io inizialmente non volessi fare un lavoro di selezione mirata per avere una linea mia ma poter avere in vasca una varietà che mi piace (come struttura del corpo e disegni sulla coda..) e un bel mix di colori potrei prendere un maschio e 3 femmine della stessa varietà ma di colori diversi e avere figli di vari colori senza perdere i tratti distintivi della varietà??
ad esempio mi fanno impazzire gli snakeskin..trovo uno che li ha..prendo un maschio verde, una femmina verde una rossa e una di + colori..li metto in vasca e lascio che si riproducano senza selezioni..avrei a quel punto un bell'acquario con degli snakeskin di tanti colori diversi??
scusa il mio linguaggio poco tcnico.. :-))
sabryina
30-09-2007, 19:28
Lo snakeskin è portato dalla madre, pertanto se tu vuoi avere lo snakeskin, edvi mettere le femmine snakeskin..
comunque per più informazioni in merito vai su www.aig-italia.com
Lo snakeskin è portato dalla madre, pertanto se tu vuoi avere lo snakeskin, edvi mettere le femmine snakeskin..
ma non sempre, ha la stessa possibilità di essere legato alla trasmissione maschile. :-)
scusate se continuo con domande stupide...
la varietà indipendente dal colore giusto??
cioè esistono snakeskin verdi blu rossi etc..
quindi se voglio tenere la varietà mi basta prendere sia maschi che femmine snakesckin e mischiare i colori??
ripeto per ora vorrei solo avere l'acquario colorato e co una varietà che mi piace..sono sicuro che una volta che li avrò e mi sarò documentato come si deve mi verrà la voglia di slezionare una linea mia..ma per ora vorrei iniziare a capire questo magnifico mondo e soprattutto le eigenze di questi pesci così belli.. :-))
la varietà indipendente dal colore giusto??
cioè esistono snakeskin verdi blu rossi etc..
no!
esistono varietà ben definite e caratteristiche .
la caratteristica snakeskin è in realtà un complesso di geni piuttosto particolare e variegato, sia per fenotipo (quello che vedi sul pesce) sia per genotipo (il corredo genetico che porta la manifestazione di un certo disegno piuttosto che un altro)
per varietà si intende un ben determinato tipo di pesce con colore di base, forma di corpo e pinne e colore sempre di corpo e pinne.
la stai facendo un po' troppo semplice. :-)
quindi se voglio tenere la varietà mi basta prendere sia maschi che femmine snakesckin e mischiare i colori??
ecco se il tuo obbiettivo è avere una vasca colorata prendi un po' di guppy e mettili insieme a caso; senza andare oltre è più che sufficiente iniziare con qualche esemplare (snakeskin se sono quelli che ti piacciono).
Lo snakeskin è in linea di massima dominante, ma non sempre, percui nelle successive generazioni hai buone probabilità di avere esemplari snakeskin e secondo me tanto ti dovrebbe bastare.
Evita gli Half black (varietà con la colorazione del peduncolo caudale "mezzo nero", la parte che va dalla dorsale alla caudale) perchè questa colorazione copre lo snakeskin. ;-)
Bobo86ts
02-10-2007, 13:48
Evita gli Half black (...) perchè questa colorazione copre lo snakeskin. ;-)
Ma se io avessi degli Half Black neri e blu, i figli saranno sempre neri e blu o potrebbero cambiare colore a seconda dell'incrocio?
Ma se io avessi degli Half Black neri e blu, i figli saranno sempre neri e blu o potrebbero cambiare colore a seconda dell'incrocio?
dipende da una serie ampia di fattori: maschio , femmina..... etc ...
prova e vedi!
Dark_70, #12 l'avevo detto che era una domanda stupida..
è anche per questo che adesso vorrei semplicemente entrare nel mondo dei guppy e mentre faccio esperienza diretta documentarmi su tutte le varietà e sulla genetica..
vediamo se finalmente ho capito:
se io prendo un maschio snakeskin 1 femmina snakeskin e 2 femmine di altre varietà..avrei una vasca con sicuramente un po di snakeskin (perchè gene solitamente dominante) e qualche guppy di altre varietà che darebbero un tocco di colore in +..
a me piacciono molto per conformazione della coda e disegni su di essa ma non mi interessa che la linea rimanga pura nel tempo.. mi basta che non mi vengano fuori icroci strani!!!
sono sicuro che presto avrò voglia di spingermi oltre ( è una settimana che ho iniziato ad interessarmi e mi sta già prendendo moltissimo..) ma voglio fare le cose per gradi e iniziare seriamente solo dopo essermi fatto le ossa e soprattutto una cultura adeguata!!
grazie mille..
Dark_70, #12 l'avevo detto che era una domanda stupida....
nessuna domanda è stupida ;-)
se io prendo un maschio snakeskin 1 femmina snakeskin e 2 femmine di altre varietà..avrei una vasca con sicuramente un po di snakeskin (perchè gene solitamente dominante) e qualche guppy di altre varietà che darebbero un tocco di colore in +..
in teoria ci puoi mettere quello che vuoi, dipende da cosa vuoi ottenere o da cosa preferisci avere in giro.
a me piacciono molto per conformazione della coda e disegni su di essa ma non mi interessa che la linea rimanga pura nel tempo.. mi basta che non mi vengano fuori icroci strani!!!
l'unico consiglio è mettere insieme pesci con la stessa forma di caudale
tutti a triangolo o tutte code a spada, altrimenti ti ritrovi con generazioni di code a cacchio!
vi chiedo ancora una gentilezza..mi sapreste dire che varietà sono quelli del link?
grazie:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/GUPPY_GALLERY/pages/Immagine%2000511.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/GUPPY_GALLERY/pages/wgc%20003.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/GUPPY_GALLERY/pages/wgc%20005.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/GUPPY_GALLERY/pages/wgc%200151.htm
l'unico consiglio è mettere insieme pesci con la stessa forma di caudale
tutti a triangolo o tutte code a spada, altrimenti ti ritrovi con generazioni di code a cacchio!
ecco proprio quello intendevo con incroci strani.. ;-)
1- Old fashioned mosaic
2- Moscow AOC (questa è una varietà creata da un allevatore tedesco W.kosa)
3- Moscow snakeskin
4- come il primo .... sembra lo stesso pesce ...
tutti delta (o triangolo se preferisci)
ehm..si era lo stesso..
vedi è questo che ancora non riesco a capire..se guardo ad es la foto del moscow snakeskin e la confronto con quella che c'è su A.I.G. mi sembrano 2 pesci diversi..cioè c'è una certa variabile di colori anche all'interno della stessa varietà..
diciamo che questi 3 per ora come tipo sono i miei preferiti..
puoi suggerirmi un buon abbinamento? (1 maschio e 3 femmine?)
Dark_70, ciao..volevo dirti che sto studiando molto..
oggi ad es mi sono concentrato sulle varietà e da cosa si riconoscono!!!
ad es posso dirti che il terzo è un moscow perchè la colorazione è assente sulla parte anteriore del corpo ed è snakeskin per il caratteristico disegno sul resto del corpo..
so che AOC è any other colour..so che per la varietà si deve considerare la coda, il colore di base e il colore di corpo-pinne..giusto?
uao che bel mondo..pieno di colori e disegni magnifici!!
ora devo passare alla genetica per capire quali mettere per non perdere i geni..
se ho ben capito lo snakeskin è trasmesso sempre dal maschio ma anche spesso dalla femmina..mentre per la moscow si usa sempre il maschio..e che anche per la old fashioned il disegno è trasmesso dal maschio..
quello che mi manca è capire quali siano dominanti e le dinamiche di incrocio..
cioè se io ad es incrocio un maschio mocow verde e una snakeskin jellow..verranno fuori dei moscow snakeskin??e come colori ne verrà uno dominante verranno casuali o addirittura multicolor?
ti ringrazio per la tua pazienza ma voglio capire bene prima di iniziare..e come tu saprai meglio di me(viste le tue vasche..) è una cosa che prende tantissimo...
Dark_70, ciao..volevo dirti che sto studiando molto..
:-D bravo, immagino tu stia mettendo da parte l'idea di mettere guppy a caso tutti insieme ....
oggi ad es mi sono concentrato sulle varietà e da cosa si riconoscono!!!
ad es posso dirti che il terzo è un moscow perchè la colorazione è assente sulla parte anteriore del corpo ed è snakeskin per il caratteristico disegno sul resto del corpo..
NO! si chiama moscow perchè la testa è colorata, solitamente blu ma anche grigio scuro o nero.
lo snakeksin è il disegno sul peduncolo caudale.
so che AOC è any other colour..so che per la varietà si deve considerare la coda, il colore di base e il colore di corpo-pinne..giusto?
AOC era facile .... :-D
il resto è corretto
se ho ben capito lo snakeskin è trasmesso sempre dal maschio ma anche spesso dalla femmina..
qui la cosa è un po' complessa perchè lo "snakeskin" non è un solo gene ma un complesso di diversi geni (se noti trovi infiniti disegni diversi)
La componente fondamentale è sex-linked (legata ai cromosomi sessuali indipendentemente sia maschili Y che femminili X) poi ci sono altre componenti non legate ai cromosomi sessuali quindi indipendenti dal sesso
mentre per la moscow si usa sempre il maschio..
questo si
e che anche per la old fashioned il disegno è trasmesso dal maschio..
questo devo vedermelo perchè tutti quei multicolori sono abbastanza incasinati; non si può mai generalizzare, purtroppo o per fortuna:
cioè se io ad es incrocio un maschio mocow verde e una snakeskin jellow..verranno fuori dei moscow snakeskin??e come colori ne verrà uno dominante verranno casuali o addirittura multicolor?
in linea di massima si, otterrai degli snakeskin moscow, poi i dettagli dipendono dai genitori
ti ringrazio per la tua pazienza ma voglio capire bene prima di iniziare..e come tu saprai meglio di me(viste le tue vasche..) è una cosa che prende tantissimo...
fin troppo certe volte ;-)
si per il moscow mi sono espresso male.. :-))
cmq devo ancora studiare tanto..
volevo chiederti ancora una cosa sul sovraffollamento..
ho letto che si riproducono a una velocità impressionante..ora ho letto che una soluzione può essere quella di vendere gli eccessi al negoziante, un'altra quella di lasciare in vasca gli avannotti in modo che solo quelli che scampano alla predazione crescono e addirittura la possibilità di allevare solo maschi (che tra l'altro sono i + colorati..
riguardo alla terza opzione ho molti dubbi: da quel che so gli acquari di guppy sono molto movimentati dal fatto che il maschio passa la giornata a corteggiare le femmine. se metto solo maschi non rischio di avere un acquario statico e di pesci depressi dall'assenza di femmne?
diciamo che per ora opterei per la predazione naturale..e magari + avanti (quando avrò la possibilità) allestirei una vaschetta per la crescita degli avannotti in modo da scegliere quali esemplari tenere e quali dar via..
tu che dici??
conosci qualcuno che allevi guppy a torino in modo da avere un punto di partenza per la ricerca della varietà che vorrei tenere?
ah nell'acquario ci sarebbero anche 2 cory e un ancistrus..ci sono problemi di convvenza??
diciamo che per ora opterei per la predazione naturale..e magari + avanti (quando avrò la possibilità) allestirei una vaschetta per la crescita degli avannotti in modo da scegliere quali esemplari tenere e quali dar via..
tu che dici??
in ogni caso dipende dall'ambiente, non è detto che i guppy mangino gli avannotti in automatico.
i miei no per esempio; mai usato sale parto o attrezzi simili se non in casi eccezionali o per femmine prese da altri.
Mai soli maschi ... è una tristezza.
conosci qualcuno che allevi guppy a torino in modo da avere un punto di partenza per la ricerca della varietà che vorrei tenere?
no. comincia a iscriverti ad AIG (èuna settimana che ti ho mandato mp con i dettagli #07 ) che poi i guppy li trovi
ah nell'acquario ci sarebbero anche 2 cory e un ancistrus..ci sono problemi di convvenza??
no nessun problema di convivenza.
ops.. #12 non avevo visto che ci sono gli MP anche nel forum di AIG... #13
ho compilato e inviato il form.. :-))
il problema è che adesso posso solo informarmi perchè in vasca ci sono ancora 2 tricho di 5 annetti e visto quello che dicono tutti sulla loro territorialità temo che se mettessi già i guppy potrei creare 2 nuove varietà i codamozza e (i + fortunati..) coda sfrangiata :-D
per quanto concerne i valori della vasca pensavo di vedere quelli della vasca dove li prenderò e ricreari per evitare pericolosi sbalzi..
ciao nico!!ho ancora un paio di dubbi..
uno riguarda le femmine. ho letto che i + colorati sono i maschi mentre le femmine di solito hanno solo la coda colorata..è sempre così??c'è una varietà in cui le femmine sono al pari dei maschi?
il secondo riguarda i colori??c'è una sorta di classificazione di colori dominanti e recessivi??qui torniamo al discorso dell'incrocio tra moscow e snakeskin..moscow maschio (diciamo verde) snake femm diciamo una rossa e una blu..però forse qui mi risp da solo perchè se il colore è dato da un pool di geni ci sono troppe variabili per sapere i colori giusto??potrebbereo venire monocromatici, o anche di + colori??
infine ti chiedo conferma sulle future generazioni: allora io metto un maschio moscow e 2 femmine snake..presumibilmente in F1 verranno moscow snakeskin..(è possibile che venga anche qualche moscow??) a questo punto sta a me decidere cosa tenere e quindi dove fare andare la linea..cioè se tengo solo moscow-snakeskin selezionero una varietà moscowsnake se invece tengo anche qualche femmina moscow(accoppiata al mio maschio moscow) avrò sia moscow che moscow snakeskin
#17 #17 ehm..mi gira la testa..
so che le mie domande ti sembreranno banali ma come già detto voglio capire bene prima di partire..e scegliere una varietà che mi piaccia ma che, essendo alle prime armi, sia di facile gestione nelle linee future..
mi vedo già fra qualche anno con una decina di vasche tutte di varietà diverse :-))
come sempre grazie mille per la pazienza che hai nel leggere le mie deliranti ipotesi!!
ho letto che i + colorati sono i maschi mentre le femmine di solito hanno solo la coda colorata..è sempre così??c'è una varietà in cui le femmine sono al pari dei maschi?
Le femmine sono meno colorate per vari motivi ma il principale è che gli ormoni femminili fanno da soppressori della livrea colorata.
capita che femmine vecchie con livelli ormonali bassi (e che non si riproducono più) possano mostrare qualche colore in più anche sul corpo.
Ho visto alcune femmine (in fotografia) di ceppi asiatici di snakeskin che avevano il corpo disegnato, molto meno dei maschi ovviamente.
Ho visto femmine simili anche in giro per negozi di acquariofilia .... peccato che fossero palesemente trattate con ormoni maschili perchè avevano il gonopodio (sterili di sicuro)
Ergo: Femmina molto colorata = femmina molto poco fertile ....
il secondo riguarda i colori??c'è una sorta di classificazione di colori dominanti e recessivi??
ci sono delle tabelle che classificano le varie colorazioni e alcune interazioni
qui torniamo al discorso dell'incrocio tra moscow e snakeskin..moscow maschio (diciamo verde) snake femm diciamo una rossa e una blu..però forse qui mi risp da solo perchè se il colore è dato da un pool di geni ci sono troppe variabili per sapere i colori giusto??potrebbereo venire monocromatici, o anche di + colori??
infine ti chiedo conferma sulle future generazioni: allora io metto un maschio moscow e 2 femmine snake..presumibilmente in F1 verranno moscow snakeskin..(è possibile che venga anche qualche moscow??) a questo punto sta a me decidere cosa tenere e quindi dove fare andare la linea..cioè se tengo solo moscow-snakeskin selezionero una varietà moscowsnake se invece tengo anche qualche femmina moscow(accoppiata al mio maschio moscow) avrò sia moscow che moscow snakeskin
Stai nuovamente semplificando un po' troppo .....
prima di tutto dovresti conoscere esattamente il make up genetico di tutte le varietà con le quali vuoi fare il "risotto"(perchè è esattamente questo che ottieni).
Lo snakeskin verde blu giallo rosso che sia non puoi sapere da chi e come prenda le sue caratteristiche .... se prendesse per esempio il colore dal maschio e tu usi una femmina? e se lo snakeskin di un determinato ceppo fosse Y-linked? tu prendi la femmina, la metti con un moscow, ti aspetti dei moscow snakeskin che invece non arrivano .... e poi vai in giro a dire che io racconto balle :-D :-D
non è così semplice, trova dei guppy e comincia a giocarci senza voler necessariamente prevedere tutto prima .... tanto poi i guppy ti fregano comunque!
io se fossi in te sceglierei qualcosa e comincerei a metterlo nell'acquario senza troppe s....e mentali! ;-)
:-D :-D non mi permetterei mai di darti del bugiardo!!
forse hai9 ragione..sperimentare è la cosa migliore..allora prendo 3 guppy (maschio e 2 femmine) scegliendoli solo in base alla varietà che hanno (e non a quello che potrebbero diventare.. ;-) ) e vediamo che succede..magari se ne ho poi troppi do al negoziante quelli che mi piacciono meno e cerco di tenere quelli con caratteristiche simili tra loro e che mi piacciono di + così inizio a selezionare un po..ah a proposito su 75 lt netti secondo te qual'è il massimo di guppy che posso raggiungere senza sovraffollare (ricorda che ci saranno anche 2 cory e l'ancistrus!!)
anche tu mi confermi che per ora è meglio aspettare e che i tricho farebbero a brandelli i poveri guppiny??non vedo l'ora di iniziare ma non voglio stragi in vasca (poverini..) quindi se necessario aspetterò..
che figo..per quanto tu studi la natura, cerchi di capire le sue leggi o addirittura di "comandarla" tanto alla fine fa come vuole lei..è davvero magnifica.. :-))
FELCE_BLU
09-10-2007, 23:31
non è così semplice, trova dei guppy e comincia a giocarci senza voler necessariamente prevedere tutto prima .... tanto poi i guppy ti fregano comunque!
:-D Esatto..... Soprattutto quando dopo tante fatiche decidono di suicidarsi saltando fuori dalle vasche, soffocandosi dietro ai filtri ecc.... E se non lo fanno loro ci pensano batteri e parassiti ;-)
anche tu mi confermi che per ora è meglio aspettare e che i tricho farebbero a brandelli i poveri guppiny??non vedo l'ora di iniziare ma non voglio stragi in vasca (poverini..) quindi se necessario aspetterò..
valu83, ti consiglio caldamente ti levarli..... potrebbero non toccarli ma allo stesso tempo potresti trovarli tutti a galla ... (se li trovi :-)) )
Comunque buona fortuna e.... buon divertimento! #70
FELCE_BLU, uao..come sei incoraggiante :-D :-D
però io ho filtro esterno e acquario chiuso..così li frego :-D :-D
il problema è che li ho da quasi 5 anni e mi ci sono affezionato..per ora credo che aspetterò..
Comunque buona fortuna e.... buon divertimento! #70 grazie mille!!!
FELCE_BLU
11-10-2007, 21:12
Beh, il fatto e' che non e' facilissimo ;-) bisogna intervenire tempestivamente appena si notano sintomi , ed e' molto meglio prevenire situazioni spiacevoli :-))
Comunque capisco il fatto che ci sei affezionato ;-) Ma se vuoi iniziare a selezionarli e' meglio che cominci a liberare mooooolto spazio ;-) ;-)
Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |