Galaxi
29-09-2007, 11:02
Ciao a tutti,
non mi stancherò mai di farvi i complimenti per i vostri utilissimi consigli che rendono un principiante inesperto come me un po’ meno inesperto.
Vi chiedo, per l’ennesima volta, alcuni consigli.
Fino a ieri ho avuto solo dei pesciolini rossi e credo che sia giunto il momento di rischiare un acquario tropicale. Ho comprato un acquario di 50 litri, l’ho allestito senza piante e l’ho fatto “girare” per 15 giorni. Ieri ho fatto 3 test per controllare il mio biotopo ed ho scoperto i seguenti valori: PH 8.0, KH 19, NO2 1.0. Ho, in più, scoperto che bisognava mettere i batteri nel filtro già nei primi giorni e non, come pensavo io, qualche giorno prima dell’immissione dei pesci. Quindi, ieri, ho fatto insediare i batteri nel mio filtro. Ed eccovi, di seguito, le domande alle quali non so dare una risposta:
- Le piante in un acquario tropicale sono fondamentali o si può avviare a questa mancanza? (nella pompa ho messo un aeratore che ossigena l’acquario)
- Con questi valori (spero che mi diate utili consigli per normalizzarli) posso permettermi di avere dei guppy e dei platy? Quanti pesci mi consigliate?
- Ogni quanto dovrà essere parzialmente cambiata l’acqua (circa il 30%)? E il biocondizionatore va introdotto per tutta la capienza dell’acquario (in proporzione ai 50 litri) oppure solo per il volume d’acqua immesso (in proporzione ai 16 litri circa)?
- I carboni attivi è consigliabile non metterli (nel filtro) per un lungo periodo? A cosa servono realmente?
Spero di essere stato chiaro nel descrivervi la mia attuale situazione così potrete darmi degli utilissimi consigli per portare avanti il mio ambizioso progetto. Mi sa che se non dovesse andar a buon fine il mio acquarietto tropicale ci butterò dentro 2 o 3 pesciolini rossi e….. buonanotte al secchio! Vi anticipo i ringraziamenti per il tempo prezioso che vi ruberò nel farvi rispondere ai miei quesiti. Grazie ancora e alla prossima! #70
non mi stancherò mai di farvi i complimenti per i vostri utilissimi consigli che rendono un principiante inesperto come me un po’ meno inesperto.
Vi chiedo, per l’ennesima volta, alcuni consigli.
Fino a ieri ho avuto solo dei pesciolini rossi e credo che sia giunto il momento di rischiare un acquario tropicale. Ho comprato un acquario di 50 litri, l’ho allestito senza piante e l’ho fatto “girare” per 15 giorni. Ieri ho fatto 3 test per controllare il mio biotopo ed ho scoperto i seguenti valori: PH 8.0, KH 19, NO2 1.0. Ho, in più, scoperto che bisognava mettere i batteri nel filtro già nei primi giorni e non, come pensavo io, qualche giorno prima dell’immissione dei pesci. Quindi, ieri, ho fatto insediare i batteri nel mio filtro. Ed eccovi, di seguito, le domande alle quali non so dare una risposta:
- Le piante in un acquario tropicale sono fondamentali o si può avviare a questa mancanza? (nella pompa ho messo un aeratore che ossigena l’acquario)
- Con questi valori (spero che mi diate utili consigli per normalizzarli) posso permettermi di avere dei guppy e dei platy? Quanti pesci mi consigliate?
- Ogni quanto dovrà essere parzialmente cambiata l’acqua (circa il 30%)? E il biocondizionatore va introdotto per tutta la capienza dell’acquario (in proporzione ai 50 litri) oppure solo per il volume d’acqua immesso (in proporzione ai 16 litri circa)?
- I carboni attivi è consigliabile non metterli (nel filtro) per un lungo periodo? A cosa servono realmente?
Spero di essere stato chiaro nel descrivervi la mia attuale situazione così potrete darmi degli utilissimi consigli per portare avanti il mio ambizioso progetto. Mi sa che se non dovesse andar a buon fine il mio acquarietto tropicale ci butterò dentro 2 o 3 pesciolini rossi e….. buonanotte al secchio! Vi anticipo i ringraziamenti per il tempo prezioso che vi ruberò nel farvi rispondere ai miei quesiti. Grazie ancora e alla prossima! #70