PDA

Visualizza la versione completa : fondo da rifare


frans80
30-06-2005, 18:54
sto riallestendo tutto l'acquario. avrei bisogno di qualche consiglio per quanto ri guarda il fondo( sabbia e fertilizzazione). avete qualche consiglio da darmi? anche tutto quello che ho trovato mi sembra veramente molto costoso? la sabbia si trova solo nei negozi di acquariofilia?

gianlucan1
30-06-2005, 20:14
Per il fondo fertilizzante io prenderei quello Dennerle. Costa tanto però è di ottima qualità ;-)
Per la ghiaia dipende dai pesci e dal biotopo che vuoi ricreare, ma in genere un ghiaietto di granulometria media và benissimo.
La sabbia adatta la trovi solo nei negozi di acquariofilia perchè ha delle caratteristiche particolari come quella di non essere calcarea. Comunque non costa tanto: io l'ho trovata a 5 euro per sacco da 10 Kg

frans80
01-07-2005, 11:22
grazie della risposta. io ho una base di 120*50. qunti kg di sabbia dovrò comprare?

koilos
01-07-2005, 11:54
ti consiglio anch'io il fondo dennerle, pero' viste le dimensioni della vasca ti sconsiglio di usare la sabbia, meglio una granulometria medio-fine di ghiaietto, costa un po' di piu' ma ti dara' i migliori risultati #36# #36#
Per quanto riguarda la quantita' ricorda che e' meglio abbondare, non lesinare sul fondo, in genere piu' spesso e' meglio e'....

koilos
01-07-2005, 11:54
E gia' che ci sei considera l'utilizzo di un cavetto sottosabbia....

frans80
01-07-2005, 12:22
potrebbe andare una granulometria di 1mm o dici che è piccola. credi che sia cosi' fondamentale il cavetto sotto sabbia? a cosa serve precisamente?

koilos
01-07-2005, 12:36
granulometria 1mm va benissimo! il cavetto non e' fondamentale, se c'e' e' meglio, serve ad evitare alle piante la cosidetta sindrome " da piedi freddi " :-D
E' uno dei punti della filosofia di gestione Dennerle ( a mio avviso la migliore ), visto che comunque il fondo fertilizzato sara' Dennerle perche' non abbracciare da subito la sua filosofia? #36# #36#

frans80
01-07-2005, 12:57
ho visto i prodotti dennerle. credi che una confezione di deponit mix 200 possa bastare per le mie dimensioni oppure dovrei aggiungerci un deponit mix 120?

frans80
01-07-2005, 12:58
dimenticavo. cosa ne pensi invece dei fertilizzanti sera?

koilos
01-07-2005, 13:23
Sera e Tetra sono state le prime linee da me utilizzate, poi sono passato a prodac, ma tutte e tre le linee non mi hanno mai soddisfatto abbastanza!
Invece con Dennerle mi trovo benissimo, costa un po' ma ne vale la pena ( almeno secondo me ).
Per quanto riguarda il fondo, stai tranquillo, se ti dovessi accorgere di una richiesta maggiore da parte di alcune piante puoi aggiungere il fertilizzante in palline... comodo e pratico ( in una vasca di prova addirittura ho usato solo ghiaietto senza fondo fertilizzato, fertilizzando con le palline solo dove serviva e i risultati sono stati comunque ottimi ! )

big
01-07-2005, 14:40
Recentemente ho letto di un riallestimento di fondo con sistema ADA, con Akadama che è il terriccio fertilizzante per i bonsai ma si usa anche in acquario. Se ti interessa provo a cercare il link c'erano anche i costi per un acquario appena + piccolo del tuo, e comunque ci vorranno almeno, se non ricordo male 30€.
:-)

frans80
01-07-2005, 16:39
pensate che utilizzando ol fertilizzante di fondo dennerle si possono avere risultati ottimi anche senza cavetto sotto sabbia?

robi1972
01-07-2005, 17:48
pensate che utilizzando ol fertilizzante di fondo dennerle si possono avere risultati ottimi anche senza cavetto sotto sabbia?
Assolutamente si! ;-)

koilos
01-07-2005, 17:49
Si, il cavetto, come ti dicevo, non e' indispensabile...

frans80
01-07-2005, 18:41
allora mi basta un dennerle deponit mix 200 per fondo 120cm*50cm?

frans80
01-07-2005, 18:52
che ne pensate?SABBIA FINE AMBRA KG. 5


Codice: AZ053



Prezzo: Euro 4,50
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Bellissima sabbia di granumetria 0.5 - 1 mm. dal colore giallo arancione con sfumature più scure. Non altera il ph.

Santuzzo
01-07-2005, 20:27
Stai attento ai colori "brillanti" del fondo.
I pinnuti difficilmente apprezzano, meglio colori più scuri e "morbidi", tipo tonalità mattone scuro (ossidi di ferro), marroni medi e scuri, antracite e nero.
Ipinnuti ti ringrazieranno, ed oltretutto otterrai un bel contrasto con piante e pinnuti.
Anche l'akadama originale, per esempio, ha un colore marroncino simile al cartone ondulato degli scatoloni.

frans80
04-07-2005, 12:47
quanti kg di sabbia dovrei comprare per fondo 120*50?

Santuzzo
04-07-2005, 12:59
Calcola i litri,
12 x 5 x h(in dm>se 5cm =0.5)
poi moltiplica per circa 1.6 - 1.7 che è approssimativamente il peso specifico della sabbia.

frans80
04-07-2005, 17:56
allora, vediamo se ho capito. considerando i vetri le dimensioni sono 118*48*6(altezza sabbia). quindi devo fare 11.8*4.8*0.6*1.6= 55kg . è giusto il mio calcolo?

Santuzzo
04-07-2005, 18:51
Il calcolo è giusto,
ma non prevedi una parte di fertilizzato, o comunque substrato?

frans80
04-07-2005, 19:00
si pensavo di mettere una confezione di dennerle deponit mix200 9.6kg. pensi che mi possa bastare?

Santuzzo
05-07-2005, 11:54
Ciao,
direi che è pochino, ma dipende anche da cosa vuoi coltivare. Il peso specifico del deponit è più o meno quello della sabbia.
Nel senso che se intendi inserire piante che non traggono nutrimento dalle radici (o comunque in minima parte),
potrebbe anche bastare, la tabella di calcolo della dennerle secondo mè dà una buona indicazione, ( http://www.dennerle.de/Bodengrund_D.asp )
Verrebbe fuori una da 200 più una da 50, visto la differenza di prezzo, meglio due da 200.

Länge > lunghezza
Tiefe > profondità/larghezza
Höhe > altezza vasca
Bodenhöhe > altezza fondo (consigliano da 6 a 10 cm)
Stück > pezzi
Kies > ghiaia (o sabbia) considera che é consigliabile granulometrie abbastanza grosse sotto lo strato "di finitura" in modo da favorire la circolazione, oppure, con granulometria più fine, abbinare un cavetto, anche se non strettamente necessario.
und > e
oder > oppure

Alternativa potrebbe essere un fondo in fluorite, non ho esperienza in tal senso, eventualmente chiedi, comunque da acquistare all'estero, in Italia é proibitiva. Sembra che i risultati siano eccezzionali -05 -e34 ( http://www.seachem.com/products/gravels.html )

frans80
05-07-2005, 12:02
sarebbe sbagliato mettere uno strato di deponit mix dennerle e poi sabbia granulometria 1mm senza aggiungere altro?

Santuzzo
05-07-2005, 12:22
No, non direi, però sarebbe meglio avere conferma da qualcuno che utilizza questo fondo.
Io personalmente utilizzo akadama, con la quale mi trovo bene. unico neo, è che essendo leggera non puoi coprirla con sabbia, sparirebbe sotto l'aka dopo un pò.

koilos
05-07-2005, 12:32
sarebbe sbagliato mettere uno strato di deponit mix dennerle e poi sabbia granulometria 1mm senza aggiungere altro?

Meglio aggiungere uno strato di materiale tipo lapilli o similia, oltre ad alleggerirti di un bel po' il fondo permetteranno l'insediamento dei batteri denitrificatori ;-)

Ezanne
06-07-2005, 06:46
Salve, un piccolo dubbio: Il consiglio di avere un 'altezza del fondo che vada da 6 a 10 cm vuol comprendere sia lo strato di fertilizzato che la ghiaia (o sabbia) "di finitura" giusto? #13
Per esempio: 5cm di fertilizzato 4cm di ghiaia esatto?
Quale sarebbe la giusta combinazione in cm #24

Santuzzo
06-07-2005, 11:18
Ciao,
esatto, lo spessore da 6 a 10 di solito si intende 6 davanti 10 dietro, in modo da creare una pendenza che dia l'impressione di maggior profondità. quindi spessore medio 8 per il calcolo delle quantità.
Io disporrei il fertilizzato per 1cm davanti, dove comunque di solito ci sono meno piante, e intorno ai 2cm dietro, questo usando due confezioni del deponit 200, volendo aumenterei un pò dietro,dove normalmente è più piantumato, ma dipende dalla necessità delle piante, se per esempio pianti solo egeria densa, non serve quasi a niente.
Poi materiale più grosso calcolando lo strato di finitura intorno ai 1.5-2cm.