Visualizza la versione completa : Problema alghe
Ciao a tutti,dato per acquisito che il mio (ex)negoziante mi ha fatto partire con l'acqua del rubinetto -04 purtroppo mi sono reso conto facendo i test di aver continuato a rabboccare con pessima acqua:
NO2:assenti
NO3:2
PO4:0,25
per non parlare immagino dei silicati di cui non ho fatto il test ma saranno presenti in misura sicuramente abbondante.Dati i valori non poteva che verificarsi una massiccia formazione di alghe,visto che sono ancora in maturazione avrei pensato a un cambio di almeno il 50% (ovviamente di acqua con valori tutti azzerati questa volta) e vorrei sapere se con il migliorare delle condizioni le alghe tenderanno a sparire da sole o mi consigliate comunque una pulizia superficiale delle rocce.Grazie :-))
ALGRANATI
29-09-2007, 08:06
david73, secondo me , ripulire le rocce gli fa solo male, dato che le dovresti tirare fuori dall'acqua.
se riesci a dargli 1 bella sifonata e fai magari 1 o 2 cambi d'acqua sostanziosi.....e poi fermati e dagli 1 pochino di respiro a sta vasca, altrimenti non ti matura + ;-)
OK grazie Algranati, ma quando faccio il cambio tu cosa consigli usare totalmente acqua osmotizzata o aggiungere in percentuale acqua del rubinetto come ho sentito dire?Nel mio caso avrei pensato solo acqua osmotizzata visto che quella in vasca fa già sufficentemente schifo #12
Per il sale è giusta come ho letto sul libro di Rovero la proporzione di 38/40 gr ogni litro d'acqua?
Metti solo acqua di osmosi.... ma da quanto gira la vasca??
Certo che dal tuo profilo vedo che hai una plafo da 250w in una vasca da nemmeno 100litri #24 non è un pò tantina tenendo conto che hai un acquario alto 40cm e avrai una colonna d'acqua di 35/37 cm al massimo??
Bè effettivamente potrebbe essere tantino,anche io me lo sono posto il problema ogni tanto ma visto che vorrei allevare anche SPS mi sembrava l'ideale e poi era un'affare 300 euro plafo di 6 mesi.Per quanto riguarda la percentuale di sale è giusta 38/40 o vado con 35 e poi aggiusto?Altra domanda non ho trovato per ora i contenitori per alimenti per miscelare l'acqua cosi ne ho comprato uno da 45 litri con coperchio di quelli che si usano per riporre vestiti ecc ecc dite che vada bene per il momento? #24
ma visto che vorrei allevare anche SPS mi sembrava l'ideale e poi era un'affare 300 euro plafo di 6 mesi.
Si però come ti ho già detto hai poca colonna d'acqua e d'estate farai il brodo di pesce, non penso che riuscirai a tenerla in temperatura senza un refrigeratore ;-)
Per quanto riguarda il sale attieniti alle dosi che ci sono scritte sulla confezione che usi e poi ti regoli con la densità
38/40 gr al litro, su 10 litri ne devi mettere 380/400 grammi
Slimmazzo
29-09-2007, 21:25
David, è meglio che ti affidi anche al rifrattomentro, senza vai alla cieca, non è detto che mettendo quei quantitativi di sale raggiungi la giusta densità anzi, può anche sbagliare superando i 1024 e oltre...
Io ti consiglio un rifrattometro :-) così non ti sbagli...
Per le alghe non saprei, io sono appena alla 3 set + 1 giorno di buio, vedro tra 6 giorni come si presenta...
Ciao David
Slimmazzo, grazie per il consiglio ,il rifrattometro lo uso già era solo per avere una misura con cui partire certo dopo farò tutte le correzioni del caso ;-)
Slimmazzo
30-09-2007, 10:18
:-) perfetto David, non fare come me che mi sono affidato ai grammi di sale senza usare il rifrattometro e mi sono trovato l'acqua a 1029 #06 #06 meno male che non c'era niente dentro, ho tagliato l'acqua con altra di osmosi... e ora è a 1024
Ancora una domanda le alghe che sono presenti ora in vasca con l'azzerarsi dei valori che ne hanno portato alla formazione tenderanno a scomparire o continueranno ad esserci e perciò dovrò inserire ospiti che se ne cibino?)per ora in vasca ho solo un paguro e due turbo)
Slimmazzo
30-09-2007, 13:33
Dipende dalle alghe che hai in vasca, io per esempio ho filmanenti di sporco e sembrano alghe... ma con un getto di pompa vanno via... e non sono alghe, poi potrebbero essere alghe superiori come quelle rosse a foglia, oppure verdi a tubo come nel mio caso, oppure le filmantose, quelle brune, poi tutti i vari problemi dei ciano, e altre cose.
Le turbo per quanto ne so, si nutrono di alghe, se non erro anche alcuni pesci, ma adatti a grandi litraggi... il metodo migliore per sconfiggere le alghe è quello di ridurre al minimo i loro nutrimenti e favorire come dice Lele, le alghe coralline...
Le alghe si sviluppano da molti fattori, singoli o concatenati :-) bisogna scoprirli tutti e poi se ne andranno...
Ciao David
Questa la condizione attuale della vasca
Ciao david73,
cambiare ora acqua e' un rischio, ovvero andrai a fare una maturazione piu' lunga. Utilizza solo acqua d'osmosi per i rabbocchi, usa solo sali ottimi e passati i primi 3 mesi, se i valori saranno accettabili, al posto di fare un cambio normale lo farai sostanzioso (50%) per lasciare ancora qualche giorno la vasca stabilizzarsi e quindi introdurrai i primi ospiti.
Ciao
Grazie per il prezioso consiglio ik2vov, :-))
cobbretto
30-09-2007, 16:03
david73, Sicuramente i primi animali che inserirai dovranno essere queulli che ti aiuteranno a eliminare le alghe.... Salarias, zebrasoma, paguri e lumache turbo...
La tua rocciata mi piace, #25
cobbretto, grazie per l'apprezzamento per la rocciata sono contento visto che l'ho rifatta 10 volte :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |