PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento vasca 80lt con Flourite


fabiosk
28-09-2007, 23:09
Salve ragazzi,

oramai è quasi un anno che ho l'attuale vasca ma non mi soddisfa affatto, quindi vorrei riallestirla.

Oggi un negoziante mi ha consigliato di usare la Power Sand da 2 lt in abbinamento a 1 o 2 sacchetti di aqua-soil Amazzonia in granuli.

La vasca è un' Askoll ambiente che misura 80*30*45h e nei prossimi giorni verrà modificata x alloggiare 3 T5 da 24W (72W totali).

Inoltre io ho già un sacchetto da 5kg di quarzo bianco extra fine e potrei creare un' "isoletta" o un angolino.

Ovviamente sono già dotato di bombola CO2, dell'askoll...facendo questa la spesa x questo nuovo fondo riuscirei a togliermi qlke piccola soddisfazione?

Purtroppo vi chiedo di darmi una mano poichè entro un paio di giorni vorrei confermare l'acquisto...sono gli ultimi giorni di sconti :-)

Grazie mille :-)

Kapuz
29-09-2007, 03:21
Se uno è alla ricerca di una nuova e stimolante avventura ed ha le possibilità di iniziarla e proseguirla non vedo perchè non debba provare...ti capisco perchè sono anch'io nella tua stessa situazione...
E la quantità di Power Sand e di aqua soil mi sembra giusta per la tua vsca...
Vedi te, per me qualche piccola soddisfazione te la togli...anche perchè hai anche un ottimo parco-luci... ;-)

fabiosk
29-09-2007, 11:20
Attualmente ho un pò di fondo delle tetra e poi 15kg di ghiaino distribuiti sopra, ho poche piante e alcune stentano pure, il ghiaino è troppo grande ed è un pò difficile piantare, al momento ho solo 24w.

A me piacerebbe un acquario con molte piante...sono disposto a rinunciare ai pesci per qlke settimana ma avere una vasca che merita di essere chiamata in quel modo.

L'aqua-soil conviene prenderla in granuli o in polvere?

fabiosk
29-09-2007, 23:10
Stavo leggendo per bene qlke info sull'Amazonia ma sinceramente comincio ad avere dubbi :-(

Molti la consigliano xkè tra i migliori fondi...qlkuno non la consiglia xkè troppo buono e carico di elementi che rischia di rimpiermi l'acquario di alghe....non so che fare #07

Come quantità basteranno 2kg di powersand + 9kg di aqua-soil + 5 di sabbia?

fabiosk
02-10-2007, 20:28
Nessun aiuto? :-(

fabiosk
02-10-2007, 21:58
Questa è come vorrei fare...avevo visto qlke discussione simile ma non la trovo +... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_159.png

fabiosk
05-10-2007, 22:20
Aiutino? :-))

fabiosk
08-10-2007, 23:23
Insomma ragazzi...avrei bisogno di voi...entro qlke giorno vorrei ordinare tutto...dai :-)

balocco
09-10-2007, 08:48
L'aqua-soil amazonia è una terra allofana molto fertile, questo ovviamente può creare dei problemi di gestione, ma è veramente ottima se la tua intenzione è quella di coltivare piante difficili. Il tutto assieme ad una linea fertilizzante altrettanto buona, la giusta concentrazione di co2 e luce.

E' un fondo che richiede determinate accortezze, nella fase iniziale rilascia parecchi nutrimenti della colonna d'acqua e rende instabili i valori di durezza totale e carbonatica.

La Ada stessa consiglia di procedere alla stabilizzazione del valori facendo cambi del 50% giornalieri fino al raggiungimento di valori stabili.
La cosa migliore sarebbe completare questa fase senza aggiungere piante e con la luce spenta. Dopo questo iniziale periodo si può procedere alla piantumazione e alla maturazione del filtro.

Procedendo per gradi e lentamente si ottengono dei risultati superbi.

Dviniost
09-10-2007, 09:18
Visto l'argomento trattato sposto in Fertilizzazione. ;-)

Come consiglio cambia il titolo del topic in modo da avere maggiori notizie su questo fondo ADA. :-) -)

Inoltre se allestisci una vasca di piante sarebbe bello seguire insieme l'evoluzione della vasca nella sezione Acquascaping in modo da consigliarti e tirar su un bel plantacquario.

Ciao. ;-)

fabiosk
09-10-2007, 16:46
Ho cambiato il titolo del topic, e grazie per l'aiuto.

Dopo aver inserito il fondo, se non inserisco piante e non accendo la luce non rischio di trovarmi invaso di alghe? Io avevo letto che consigliavano l'inserimento immediato di piante a crescita veloce per cercare di far assorbire più nutrimenti possibili.

Cmq il mio intento è quello si di fare una bella vasca con tante piante...sinceramente non so se ne sarò in grado... #12

balocco
09-10-2007, 17:22
fabiosk non ti preoccupare troppo, fai le cose con calma e cognizione e vedrai che otterrai degli ottimi risultati.

Le alghe, più delle piante, hanno bisogno di luce per svilupparsi. Ergo, niente luce niente alghe.

Il metodo che ti ho descritto sopra serve appunto per eliminare le sostanze in eccesso ed evitare che siano disponibili per le alghe mentre le piante sono ancora in fase di adattamento. Contemporaneamente questa metodologia ti permetterà di stabilizzare i valori di KH , GH e PH.

fabiosk
09-10-2007, 18:17
Grazie ancora balocco :-) poi effettivamente ragionandoci avevo immaginato che le alghe, in mancanza di luce, avrebbero avuto problemi di nascita-crescita.

Quindi se ho capito bene bisogna allestire il fondo e monitorare bene kh, gh e ph fino allo stabilizzarsi, effettuando ampi cambi d'acqua mantenendo luce spenta e senza inserire le piante.

Teoricamente, anche se immagino sia difficile stabilirlo a priori, in che tempi si assesta la situazione? Ovviamente non è questione di fretta, ma per il semplice motivo che nel frattempo dovrò inserire le piante con il fondo attuale in una bacinella e sperare che campano senza grossi problema, stessa cosa per il filtro esterno che immagino non andrà inserito in vasca durante la stabilizzazione del fondo.

Tnx ancora :-)

balocco
09-10-2007, 20:43
Dunque fabiosk quello che ti ho suggerito è un metodo, secondo me il meno "rischioso" possibile. Ma, se il tuo problema è quello di mettere a dimora le piante, allora potresti seguire una strada differente.
Potresti mettere le piante nella fase di stabilizzazione dei valori, cercando di non esagerare con le ore di luce (non più di 8).
Se, come sembra, il tuo filtro è già maturo devi certamente farlo girare fin dal princicio, ti darà una mano a far maturare l'intera vasca.
La cosa importante, utilizzando l'Aquasoil, è quella di fare cambi abbondanti nelle fasi iniziali dell'allestimento per eliminare le sostanze in eccesso che si accumiulano nella colonna d'acqua.

Massimo Suardi
09-10-2007, 21:13
Se è la prima volta che ti cimenti con le piante...hai scelto la via più complicata...

comunque sarebbe meglio far girare tutto al buio per almeno un mese...con cambi frequenti...

vice versa prepare il protalon...è così sei gà pronto ;-)

gianlucan1
09-10-2007, 21:35
Hai già comprato il fondo? Se si, segui i consigli che ti hanno dato. Stai attento che con il fondo dell'ADA basta poco e ti ritrovi pieno di alghe.
Se non l'hai ancora comprato, ti consiglio di lasciare perdere l'Aquasoil ed utilizzare la Flourite della Seachem. Prodotto di ottima qualità, meno "carico" ma non per questo meno efficacie, e con quello che risparmi metti i soldi da parte per comprarti una bella HD2900XT :-))

fabiosk
09-10-2007, 21:40
Addirittura ci vuole 1 mese x far stabilizzare la vasca? -05 ...allora è un bel guaio per le piante e il filtro #06

Il nuovo filtro esterno è avviato da metà luglio, tenendo conto che poi avevo utilizzato anche i cannolicchi del filtro interno (oltre i nuovi) avviato da 8 mesi abbondanti direi che è abbastanza maturo..no?

fabiosk
10-10-2007, 01:34
Allora ho fatto qlke conticino, anche se non è proprio la cosa fondamentale, ovvio se si può risparmiare tanto meglio ;-)

Sfruttando lo sconto ancora disponibile da Abissi e acquistando "ADA Power Sand Special S 2 litri" + "ADA Aqua Soil-Amazonia 18 litri" spenderei circa 70€ che diventano 60€ nel caso prendessi 12lt di Aqua Soil.

Facendo l'acquisto della Flourite da Aquarisic.net, comprese le spese di spedizione, e prendendo solo 2 sacchetti da 7kg ognuno arriverei a circa 65€ (da quel che ho capito non serve integrarla con altro vero?).

Siccome a grandi linee la spesa è identica vorrei prendere il prodotto con il miglior rapporto prezzo/qualità/facilità di utilizzo.

balocco
10-10-2007, 09:04
La Flourite va integrata con le Flourish Tabs.

fabiosk
10-10-2007, 12:52
Quindi aggiungiamo altri 10€ :-)) ...e stiamo pari #13

fabiosk
10-10-2007, 19:14
Probabilmente andrò sulla flourite...anche se non mi fa impazzire come tipo/colore/dimensione, xò ho visto troppo complicata (x me) la "partenza" con l'ADA #06

Utilizzando questo fondo dovrò integrarlo subito con le Tabs giusto? Posso seguire questa guida? http://www.plantacquari.it/acquari/acquario_seachem.asp

Siccome avrei intenzione di usare anche 5kg di sabbia, 2 sacchetti da 7kg di flourite dovrebbero bastare, solo con essa riuscirei a creare un fondo con altezza media di 6cm... cmq di conseguenza adotto la linea di fertilizzazione liquida sempre Seachem giusto? #12

Domanda che non c'entra nulla con la sezione, usando questo fondo che pulitori potrei inserire in vasca?

Scusate le mille domande...e grazie ancora :-)

fabiosk
11-10-2007, 11:37
Ho passato la serata a leggere della flourite e ho letto che non andrebbe sciaquata xkè già fatto dalla Seachem, siccome xò ho letto che alza un polverone man mano che si mette in vasca che a volte può rendere problematico, se non si fa la dovuta attenzione, lo spostamento delle piante e degli arredi.

Stamattina rimuginando su questa cosa mi è venuto, forse, un colpo di genio :-))

Tecnicamente le polveri e la sabbietta piano piano andrebbero a finire sul fondo della vasca e sparirebbe il problema appunto degli spostamenti...ma se io filtrassi la Flourite prima di metterla in vasca?

Nel senso, prendo mezzo sacchetto e la setaccio in modo da isolare polvere e sabbia da una parte e pezzettoni dall'altra fino a finire tutti e 2 i sacchetti, dopodichè deposito sul fondo sabbia/polvere e poi ricopro con la flourite grande...alla fine non farei altro che velocizzare il lento processo di discesa delle particelle più piccole. In questo modo inoltre non dovrei avere neanke grossi problemi durante il riempimento della vasca stessa...giusto? :-)) :-)) :-)) :-))

Fatemi sapere che ne pensate..sono curioso di sapere se ho detto una ******* o meno #24

Dviniost
11-10-2007, 11:47
Non perdere più di tanto la testa e lavala. Più che lavarla o meno è molto più importante integrarla con le flourish tabs.

Appena compri la flourite è "fangosa" quindi dividere polveri da pezzettoni è praticamente impossibile. ;-)

fabiosk
11-10-2007, 12:05
Ma quando la tolgo dal sacchetto non è bella asciutta? Smuovendola non si riesce a divinderla? Ovvio non è che devo perdere 6 ore x fare mezzo sacchetto, xò una botta veloce magari può migliorare il problema delle polveri #24

Le tabs le metto a contatto con il vetro e poi copro, oppure mi conviene stendere il fondo e poi mettere le tabs spezzettate?

Dviniost
11-10-2007, 12:09
Non è per niente bella asciutta. Setacciarla non è possibile.

Le tabs io le metto spezzettate nel substrato e non sul vetro... un pò più su diciamo al centro..

fabiosk
11-10-2007, 12:17
Vediamo se ho capito bene....metti qlke cm di flourite, le tabs spezzettate e ricopri con qlke altro cm?

Speriamo... :-))

Grancevola
11-10-2007, 12:23
E' vero, la flourite è umida, non puoi setacciarla, a meno che tu non la faccia essiccare. Se la metti in vasca così come la trovi ti conviene togliere i substrati biolagici dal filtro e metterci solo lana di perlon, perchè i primi giorni si sporcherà moltissimo.

Zoran
11-10-2007, 12:30
Le tabs non sono strettamente necessarie (dipende da che piante ci metti) cmq visto che le prendi, tanto meglio metterle così sei a posto, tanto non si disperdono nell'acqua.
Io ho sempre letto ovunque che la flourite non va sciacquata prima di metterla perchè sono le polveri che hanno una funzione precisa. Vedi se riesci a contattare Rek che lui la usa da un sacco di tempo e penso sia il più indicato ad aiutarti..
Io la Flourite l'ho appena presa e sistemata nella mia vaschetta da 20 litri ed effettivamente non lavandola alza veramente molte polveri tipo fango ma se segui la guida tutto si sistema e poi alla fine il risultato è ottimo.

fabiosk
11-10-2007, 12:39
Peccato...pensavo di aver avuto un colpo di genio :-)) ...anche se effettivamente mi sembrava strano che nessuno ci avesse mai pensato.

Cmq credevo che arrivasse asciutta, x curiosità come mai invece è ancora umida? ha qlke utilità particolare?

Dviniost
11-10-2007, 13:12
Io ho sempre letto ovunque che la flourite non va sciacquata prima di metterla perchè sono le polveri che hanno una funzione precisa

Zoran... è solo una moda. Infatti la si può riutilizzare in ulteriori allestimenti risciacquandola e facendola seccare. La stessa Seachem dice di lavarla prima.
Prova a lavarla o meno e poi vediamo che risultati ti da...sono pressocché identici.
Quelle polveri a cui fai riferimento non pensare che siano bustine magiche che la SEACHEM aggiunge nel sacchetto della Flourite per dare l'ingrediente segreto ma sono semplicemente detriti.

Molto importante invece mettere Tabs... da quel punto di vista infatti la Flourite è come se fosse inerte quindi bisogna integrarla da subito.

Sì Fabiosk, faccio così...oppure quando la vasca è già attiva spezzetto ed inserisco con una pinzetta nelle zone interessate.

fabiosk
11-10-2007, 14:42
Intanto grazie ragazzi, mi state aggiustando le idee :-)

Usando 14kg di flourite + 5kg di sabbia riuscirei ad ottenere circa 8cm di media come fondo...vanno bene?

Dviniost
11-10-2007, 18:26
Ti consiglio di usare la flourite da sola senza sabbia. ;-)

fabiosk
11-10-2007, 18:35
Quello che volevo fare era una cosa del genere...

http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_159.png

Ovviamente al posto del fondo ADA ci sarà la Flourite.. :-)

Dviniost
11-10-2007, 18:41
A quindi senza mischiarla ... pensavo intendessi sotto flourite e sopra sabbia. ok allora.
Sappi che però dovrai sifonare la sabbia spesso per mantenerla pulita.

fabiosk
11-10-2007, 18:44
Si si...purtroppo lo so :-))

Come quantità dici che basterà? Sono poco più di 19kg per un acquario 80x30x45h.

Dviniost
11-10-2007, 18:47
Sì.

fabiosk
11-10-2007, 19:26
Allora aggiudicati i seguenti prodotti:

- 2x Flourite 7kg
- 1x Flourish Tabs

Per quanto riguarda i fertilizzanti liquidi, seguendo la composizione del programma base avrei bisogno di:

- Flourish (250ml)
- Flourish Potassium (250ml)
- Flourish Iron (250ml)
- Flourish Excel (500ml)
- Flourish Trace (250ml)

Tra parentesi le quantità che prenderei, l'excel è quello + utilizzato, prendendone il doppio arriverei a finire i flaconi quasi tutti insieme.

Se mi date l'ok...mi preparo a fare l'ordine da Aquaristik. #24

Dviniost
11-10-2007, 19:31
Vai !! Mi raccomando, Flourite normale...non la RED.

Io farei x2 le tabs... servono sempre e poi ci sono quelle che costano meno e cambia solo la confezione (Seachem Flourish Tabs 10 Tabs lose... mi sa 9,50 euro) ma sono lo stesso prodotto.

fabiosk
11-10-2007, 19:51
Si si, ho letto dei problemi che ci sono con la red...vado sulla classica, grazie per l'avvertimento.

Per le tabs ho visto che cè una mezza offerta, prendendo un pacchettino Flourish 250ml + 10 tabs tutto a 13.98€ invece che 18.50€.

Aggiungo un altro pacchetto singolo di tabs...così comprese le spese arrivo a circa 130€ #06 :-))

Oggi tra parentesi ho preso anche i 3 nuovi neon da 24w da montare...spero proprio di aver finito le spese...anche se mi mancano ancora le piante e i nuovi pesci #17 #17

Grancevola
11-10-2007, 20:00
Io utilizzo il protocollo avanzato e comprando con quelle proporzioni mi sa che ti avanzerà del flourish. A parte questo, non so che popolazione intendi mettere in vasca, ma ti consiglierei di prendere anche nitrogen e phosphorous: nella mia vasca stanno sempre a zero se non li reintegro!! E sono molto importanti!

fabiosk
11-10-2007, 20:05
Sinceramente per la popolazione è ancora tutto molto molto in forse...vorrei andare su qlke ciclide nano...oppure boh... #13

fabiosk
13-10-2007, 14:00
Ho caricato la carta...che faccio confermo l'ordine? :-))

fabiosk
15-10-2007, 14:13
Ordinato tutto..speriamo arrivi presto e sano & salvo. :-)

Dviniost
15-10-2007, 15:32
Mi raccomando ora.... aspettiamo le foto passo passo dell'allestimento nella sezione dei plantacquari. ;-)

fabiosk
15-10-2007, 15:53
Si si...avevo già intenzione di creare un articolo con la realizzazione passo passo...sto cercando ancora di scegliere i pesci da mettere...pensavo ad una coppia di ciclidi nani, ho postato già nella relativa sezione, speriamo mi possano aiutare.

Intanto come pensi per l'img precedente per quanto riguarda il posizionamento del fondo?

Adesso in vasca cè un ramo abbastanza grossicello, niente di enorme, devo solo trovare eventualmente una nuova posizione.

Ciao ;-)

fabiosk
17-10-2007, 10:21
Questi di aquaristik mi sembrano un pò lentini xò #13 ...l'ordine ancora non è partito...eppure la merce è tutta disponibile...speriamo bene -28d#

Dviniost
17-10-2007, 10:28
Tranquillo è normale. ;-)

fabiosk
20-10-2007, 00:21
Da aquaristic secondo me dovrebbero cambiare il software di gestione sito-magazzino :-D

La spedizione risulta "Not yet shipped", di fianco cè il numero del tracking, risalendo dal sito UPS possiamo scoprire che il pacco è partito il giorno 19 alle ore 7 e che a mezzanotte era a NURNBERG, DE....

..Vabbe, l'importante che sia partito, ora speriamo che arrivi :-))

fabiosk
23-10-2007, 20:29
Allora oggi finalmente quando avevo perso ogni speranza hanno consegnato il pacco, ero le 15.20 oramai -05

Poco fa ho aperto tutto, 2 sacchi BAGNATI di flourite e una scatoletta con le 5 boccette di fertilizzante e 2 sacchettini di mentine...ah no, quelle sono le tabs :-D ...Stasera spero di poter iniziare l'allestimento.

Secondo voi il KH 6° è troppo se voglio utilizzare la CO2? mi hanno detto che dovrei abbassarlo almeno a 4°...

Ciao :-)

fabiosk
23-10-2007, 22:58
Ho aperto il sacco di Flourite ed effettivamente è bagnata e sporca tantissimo, ne ho preso una manciata e provata a lavare, è cambiata totalmente di colore -05

Ho messo un pò d'acqua in un secchio e con un colino ne ho lavata un pò, neanke il tempo di immergerlo che l'acqua è diventata marrone, sembrava cioccolata...immagino se ne avessi messo 14kg nell'acquario come diventava.

Cmq ora la sto lavando in questo modo, dopodichè filtrerò il fondo x raccogliere la sabbietta e le parti + piccole e domani probabilmente inizio ad allestire il fondo.

Secondo voi vado bene così?

Dviniost
24-10-2007, 00:34
fabiosk ne avevamo già parlato... quelle polveri non sono altro che detriti...niente di più...
Lava la flourite senza farti troppi scrupoli e soprattutto metti le tabs. Vedrai che avrai comunque ottimi risulati.

Cmq nelle pagine precendenti c'è anche il link per allestire i fondi con flourite senza alzare troppa polvere.

Fai una ricerca e vedi he trovi tutto.

fabiosk
24-10-2007, 00:49
Si si, so che alla fine non è niente...la mia era solo una prova, non avendo niente di meglio da fare questa sera me la sono lavata tutta x bene :-))

Quello che non capisco è xkè sia così marrone, ma veramente tanto. Inoltre dentro ho trovato qlke agglomerato di sassi, alcuni duri da rompere tanto che non ci sono riuscito, sembravano pietre mentre altri probabilmente erano blocchettini di argilla, almeno a tatto sembrava lei.

Cmq ripeto l'avevo sciacquata solo x prova, poi ho visto che anche immergendola in acqua usciva molta terra (?) e ho continuato...ora ho la schiena a pezzi :-))

Domani spero di iniziare a stenderla...solo una domanda, per le tabs quante ne dovrei utilizzare nel primo allestimento? Ne bastano 4-5 ?

Tnx :-)

Zoran
24-10-2007, 11:00
Io ho allestito il mio 20 litri con la flourite seguendo l'articolo di Matteo su http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
e devo dire che comunque sono riuscito ad alzare un bel polverone (anche il mio sembrava cioccolata) però dopo aver fatto girare il filtro solo con la lana l'acqua è diventata bella chiara e adesso l'acquario è a posto (cavoli se le radici prendono bene su questo materiale!! Le piante sono già tutte in riproduzione).
Io ti consiglio di fare niente di più di quello che ha scritto Matteo e ti troverai bene. Unico accorgimento: io avrei piantato dopo aver fatto pulire l'acqua, invece ho sbagliato e l'ho fatto in quella pozza di fango..risultato:sulle foglie si è depositata la polvere e ho dovuto spolverarle a mano..
Ah..quando leggi : "lentamente e con molta pazienza inserire l'acqua" ecco.. Matteo poteva dire tranquillamente che puoi fare qualcosa tipo goccia a goccia per non alzare polveri :-D

fabiosk
24-10-2007, 13:27
Ho letto il problema delle polveri e ho voluto provare questa strada, sicuramente la mia è più complicata e lunga e pesante, ma alla fine dovrei riuscire ad eliminare gran parte dei problemi.

Quando l'ho tirata fuori dai sacchi credevo mi avessero solato, non sembrava per niente flourite tanto lo strato di terra-fanghetta che c'era sopra, è bastata anche una immersione in acqua per farla tornare bella pulita.

Probabilmente stasera riesco già a metterla in vasca, purtroppo con il lavoro i tempi sono sempre ristretti #07 ...cmq la fotocamera è pronta :-))

Zoran
24-10-2007, 14:15
Si comunque quando la metti in vasca aggiungi l'acqua molto lentamento lo stesso perchè togliere le polveri alla flourite è una cosa difficile..ne alzerà sempre un bel po..
Facci sapere come andrà..

fabiosk
24-10-2007, 14:23
Quante tabs utilizzo?

Zoran
24-10-2007, 16:53
Spezzettale dove pensi di piantare piante esigenti :D quindi se hai già un layout in testa sai dove metterle..per la quantità non saprei..

fabiosk
24-10-2007, 23:46
Cmq mi sto ricredendo sulla flourite, inizialmente l'avevo scartata a favore dell'ADA anche x un fattore estetico, ora direi che inizia a piacermi...quando è pulita si intende :-))

Domani mattina iniziare l'allestimento :-)

fabiosk
25-10-2007, 12:33
Stamattina alle 10 ho iniziato a svuotare la vasca dall'acqua e dal fondo, adesso finalmente sono riuscito a pulire x bene i vetri interni dal muschio che si era formato #06 e quello esterno posteriore, così da applicare uno sfondo.

Cmq mamma mia che faticaccia...spero sia la prima e ultima volta -28d#

fabiosk
25-10-2007, 15:23
Iniziato a mettere l'acqua.... :-D

Zoran
25-10-2007, 16:35
Come va con la fanghiglia? #19
Mettici qualche foto #18

fabiosk
25-10-2007, 17:25
Praticamente sto usando un tubicino della grandezza di quello della CO2, tra un paio di secoli dovrei aver finito :-))

Per la fanghiglia lasciamo perdere -28d# ...meno male che sto facendo piano piano...pensa un pò più veloce -05

Le foto le pubblicherò più tardi...volevo farle mano mano che allestivo, ma preso dall'eccitazione mi son dimenticato #12

Dviniost
25-10-2007, 17:47
Fai le foto passo passo ma non postarle quà, postale in acquascaping se pensi di fare una vasca prevalentemente di piante (come credo altrimenti potevi anfche non prendere la flourite) o in allestimenti e biotopi se è una vasca normale. ;-)

Cmq non ho mica capito ancora il tuo metodo alternativo di allestire con flourite... #24

ReK
25-10-2007, 19:03
foto foto :-D :-D

fabiosk
25-10-2007, 21:10
Il mio metodo alternativo è una mezza sòla :-D ...ha funzionato solo in parte, visto che adesso ho un pò di melma a pelo d'acqua, ma almeno non cè la nebbia nella vasca :-))

Dviniost
25-10-2007, 22:16
Ripeto, niente foto quà altrimenti si va OT.

Apri un nuovo topic nella sezione dei plantacquari e inizia postando questa stessa foto con relativa spiegazione..

fabiosk
25-10-2007, 22:21
Sorry....in effetti l'ho creata subito dopo, mi spiace.

Eccola qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148139&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Dviniost
25-10-2007, 22:27
Ok tranqui, ho ripulito un pò il 3d.