Visualizza la versione completa : xeno??????
botticella
28-09-2007, 21:29
allora mi è venuta in mente una malsana idea
io vendo kit xeno per auto e fanno una luce strabiliante
la mia idea è questa
se costruisco una plafoniera e ci piazzo due lampade xeno da 6000°k che succedera???
innondero di troppa luce la vasca?
qualcuno ci ha mai pensato??
zanozaza
28-09-2007, 22:17
Secondo me hanno una luce troppo fredda e poi penso che comunque pur essendo un rivenditore non ti costino poi cosi poco.
botticella
28-09-2007, 22:36
una stupidata costano credimi veramente poco
la luce a livello di gradazione la posso avere dai 4500 in su ma credo che quella più giusta sia attorno ai 6000 o sbaglio
Angelo551
28-09-2007, 23:25
In realtà non so che dirti quanto a qualità della luce prodotta dalle lampade allo xeno... le gradazioni da 4500 a 7500 °K sembrerebbero ottime anche se a me le lampade allo xeno delle macchine mi sembrano piuttosto bluastre.... -e35 Altro dubbio: non è che scaldano troppo (anche se con una vasca aperta il problema potrebbe essere secondario)???? e poi, per alimentare 2 lampade a 12 v da 50 - 60 w, non è che ci vuole un alimentatore-mostro (credo che assorbano una 10na di A a 12 Volts....)?!?!?!
zanozaza
29-09-2007, 09:25
Ma per l'assorbimento credo che non ci siano problemi a trovare un alimentatore adatto..
Per il calore scaldano meno delle alogene secondo me il quisito è:
Le lampade sono fatte per lavorare dietro a un proiettore quindi come distriuiranno la luce?
Io comunque se fossi in te (anche se non so che vasca hai..dimensioni ecc...) proverei a mettere sia la 6000 che la 4000 più magari un neon da 10000 e vedere che succede...
altrimenti se fossero troppo per te proverei con la 4000 più il neon da 10000
o la sola 6000 (come dici te )ma non credo sia propio bilanciato con una sola tonalità............
Quindi sempre a mio avviso tutto dipende dalla vasca dimensioni e naturalmente quanto vuoi spingerla in fatto di fertilizzazioni perchè come penso che tu già sappia più luce 0 più fertilizzazione e manutenzione ........................
botticella, non male come curiosità,anche se, come ti hanno fatto notare, la profondità e diffusione di quel tipo di luce è data dalle lenti del proiettore.Senza questo supporto penso abbiano un fascio puntiforme.Sicuramente sparare il fascio verso una calandra riflettente(es.:in alluminio specchiato o martellato) potrebbe facilitare la diffusione.
Sarebbe anche interessante, trovare lo spettro lumino di queste lampade.
le lampade allo xeno hanno un forte assorbimento, anche se paghi poco tutto il kit poi spendi il triplo in corrente, non la vedo una idea buona
botticella
29-09-2007, 16:21
assorbimento di picco 10A assorbimento continuo3,2
potenza 35w come assorbimento non mi sembrano poi cosi eccessive
e per la questione temperatura le lampada scalda veramente poco arriva a una 50 di gradi
io vorrei fare una bella parabola usando dell'alluminio a specchio e piazzarci la lampada dentro
#24
appena sono in casa nuova provo a fare sta cosa e magari gli faccio un bel articolo vi tengo informati
calcola l'assorbimento del trasformatore da alternata a continua, il suo prezzo e l'elevata corrente in uscita che deve avere
botticella
29-09-2007, 19:45
si certo che calcolo pure quello ma credo che se si fanno due conti assorbono sempre meno di una hqi o hql da 120w
si certo che calcolo pure quello ma credo che se si fanno due conti assorbono sempre meno di una hqi o hql da 120w
L'esperimento è curioso dal punto di vista di una possibile resa sulle piante.Ma rapportarlo alle tipologie di illuminazione da te citate,non è corretto.
botticella
30-09-2007, 18:46
cioè scusa??
io mi riferivo al consumo totale non halla resa luminosa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |