Entra

Visualizza la versione completa : Lunedì...acquario nuovo!!


@ri@nn@
28-09-2007, 19:00
Ciao a tutti!!
Ho deciso di comprare un acquario e lo andrò a prendere lunedì!
E' un 100 l....le sue dimensioni sono:
48x30x100, è completo di: gruppo illuminazione 25W, vano filtri, pompa ad immersione, termoriscaldatore 100W e tubo di mandata!
Che dite va bene??

Ah un'altra cosa lì dove sono andata ho visto che c'è il fondo fertile della Tetra....5,8kg costa 25€, va bene??

Grazie 1000 e spero che mi diate una mano
Arianna

Ryan Atwood
28-09-2007, 19:05
l'illuminazione, mi pare un po pokina il rapporto watt litro dovrebbe essere 0,5. io ne aggiungerei un altro da 25 watt. per il resto mi sembra tutto aposto.

FedeAsR
28-09-2007, 19:13
l'illuminazione non è intensissima ..comunque lasciando questa puoi tenere senza problemi piante come: anubias,criptocoryne,vallisneria,ecc.. Il fondo fertile della tetra può andare ma senza dubbio sono meglio i fondi della seachem, dennerle.. ..sta tranquilla su questo forum puoi solo che imparare, ci sono molte persone davvero in gamba ...comunque benvenuta ;-), un'altra romana -d10

milly
28-09-2007, 19:16
@ri@nn@, benvenuta :-)) per iniziare un acquario da 100 litri è perfetto.
come ha scritto Ryan Atwood, la luce è scarsa, però se non fossi in grado di aumentarla si può comunque allestire con piante vere poco esigenti. il fondo tetra va bene.
ti segnalo queste guide da leggere http://www.acquaportal.it/Dolce/ e se hai dubbi continua pure qui con le domande ;-)

artdale
28-09-2007, 19:20
Innanzitutto complimenti.
Sono pochi i principianti che iniziano con un 100 litri anche se è forse il litraggio migliore per iniziare. I valori sono più stabili a fronte di una gestione non pesante ed hai più scelta sulle specie inseribili.
Ryan, a dispetto della sua giovane età, ha fatto una acuta osservazione alla quale mi associo aggiungendo solamente che gli 0,5 W non sono obbligatori ma è l'illuminazione che ci consente di iniziare ad avere un pò di scelta riguardo le piante.

@ri@nn@
28-09-2007, 21:12
Ok, allora io intanto lo faccio arrivare, tanto prima di mettere luci o pesci devo aspettare, e vedo se mi posso inventare qualcos'altro per aggiungere un'altra lampada!!
Per il fondo che cosa consigliate?? ghiaia, sabbia, sassolini?
E l'acqua!!
Grazie a tutti per le risposte!
Ah mi sono scordata, penso di fare un acquario di comunità, mi piacciono molto i guppy!!
Ciao

Bilbo
28-09-2007, 21:43
complimenti per l'acquisto, a me è appena arrivato il mio 60, ma di più grandi non avrei il posto dove metterli, cioè ce l'avrei, ma dovrei mettere mia figlia a dormire sul pianerottolo..... -05


Una domanda per tutti....

ma perchè quando si acuista un acquario completo (che so askoll, piuttosto che marbella o Juwel ecc.ecc) sono tutti sottodimensinati in illuminazione?

il mio ha un neon da 15W....

aplex
28-09-2007, 22:07
purtroppo molte marche preferiscono puntare di + sull'estetica che sulle qualità dell'acquario...per quanto riguarda il fondo ti consiglio il ghiaietto con colori naturali, 2-3 mm...per quanto riguarda l'acqua testa i valori del rubinetto coni test a reagente liquido compra questi test: p,gh,kh,no2,no3...

casomai potrai "tagliare" la tua acqua di rubinetto con acqua osmotica...se vuoi fare un acquariodi comunità, i guppy sono pecillidi, quindi puoi mettere benissimo altri pecillidi come i portaspada, platy...cmq devi tenere conto che sono molto prolifici, e che devi mettere sempre + femmine rispetto ai maschi, altrimenti soffrirebbero troppo per stress da corteggiamento...

Kapuz
29-09-2007, 02:38
Per il fondo che cosa consigliate?? ghiaia, sabbia, sassolini?


Ghiaietto ceramizzato o comunque che non alteri durezze e ph dell'acqua...
Per l'acqua come ha scritto giustamente aplex misura Kh, Gh e ph dell'acqua del tuo rubinetto...poi vedremo...

Paolo Piccinelli
29-09-2007, 10:53
Ragazzi, che fretta!!! ... aspettiamo cha abbia montato la vasca e letto le guide consigliate da milly, non ammazziamola di nozioni e sigle per lei ancora incomprensibili. :-) :-)

@ri@nn@, io consiglio sempre di partire dalla scelta dei pesci che preferisci... in base a quelli vediamo di costruirgli la casetta che più gli si adatta.
Hai una vasca che ti consente una certa libertà... non è per caso un Pet Company?!? :-)) :-))

@ri@nn@
29-09-2007, 12:17
Grazie per le risposte!
Il link che mi ha inviato Milly l'ho letto.....ma in che senso un acquario che mi dia una certa libertà?? -d12
E per fare i test dell'acqua devo comprare 3 test diversi o uno solo???
#19 Grazie
Ary

@ri@nn@
29-09-2007, 19:07
Ah un'altra domanda....oggi pensavo alla futura popolazione del mio acquario ma potrò far convivere Betta e Guppy?? Oppure 100l sono pochi?
E un'altra cosa se io porto l'acqua di rubinetto per i test dal negoziante, mi fa pagare?? Gli devo chiedere, perciò, Ph Kh Gh No2 No3, giusto??
Ciao

milly
29-09-2007, 19:44
betta-guppy no, non per il litraggio ma per altri motivi, diciamo che spesso i betta non hanno simpatia per le code vistose dei guppy.
per i test dipende dal negoziante, alcuni si fanno pagare.

perciò, Ph Kh Gh No2 No3, giusto ? sì giusto ;-)

@ri@nn@
29-09-2007, 20:27
Ah ok grazie 1000, perchè quando ero più piccola il mio papà aveva un'acquario con appunto Betta e Guppy, e il combattente era buonissimo, infatti mi è dispiaciuto tantissimo quando è morto....il mio Tyson!!!

@ri@nn@
29-09-2007, 20:46
Ma quanta ghiaia devo comprare (oltre il fondo fertilizzante) contando che le misure dell'acquario sono 48x30??
E la ghiaia quanto grande??
Ma se io uso il fondo fertilizzante devo aggiungere anche fertilizzanti??
Oddio scusate per tutte queste domande ma voglio essere ben documentata per non fare errori!! #12

Angelo551
29-09-2007, 23:03
Ma quanta ghiaia devo comprare (oltre il fondo fertilizzante) contando che le misure dell'acquario sono 48x30??

-05 -05 la base dell'acquario è 48 x 30? -e35 mi sa che hai scambiato le misure... (altrimenti, in base alle misure riportate nel primo post, la colonna d'acqua dovrebbe essere da 1 m :-D :-D :-D )

se come penso la base è 100 x 30 significa che la vasca è mooolto simile alla mia....
Io ci ho inserito 5,8 Kg di fondo fertilizzato e sopra 17 - 18 Kg di ghiaietto medio fine (le dimensioni e il colore però dipendono molto dai gusti e da che tipo di vasca vuoi fare....) ;-)

@ri@nn@
29-09-2007, 23:31
Sì scusa mi sono scordata il 100.....che rinco!! #19
Rettifica le misure sono 48x30x100 #12
Ok grazie per l'info!

milly
30-09-2007, 08:31
@ri@nn@, quando indichi le misure è meglio se scrivi 100 x 30 x 48 se no è uguale a prima :-D
per il fondo va a gusti ma ti consiglio un ghiaino di un colore molto naturale che non stanca e non disturba i pesci e ovviamente non calcareo ;-)

@ri@nn@
01-10-2007, 12:17
Stamattina sono andata al negozio e mi ha detto che è inutile fare il test perchè tanto già sa quali sono i risultati del test, sta a 200 m da me, e mi ha detto di mettere metà acqua di rubinetto e metà di quella che ha lei!!
Ma l'acqua la devo far riposare, prima di inserirla nell'acquario??
Vi prego risp che tra un pò vado a prendere l'acquario!
Ciao Ary

milly
01-10-2007, 13:06
adesso che non ci sono i pesci non c'è bisogno di farla decantare a lungo. Prepara l'acqua di rubinetto in un secchio e aggiungi il biocondizionatore, poi appena hai a disposizione quella di osmosi puoi riempire la vasca ;-)

jiumgp
01-10-2007, 13:28
Ah ok grazie 1000, perchè quando ero più piccola il mio papà aveva un'acquario con appunto Betta e Guppy, e il combattente era buonissimo, infatti mi è dispiaciuto tantissimo quando è morto....il mio Tyson!!!

se la vasca è un 100 litri, se proprio ti piace il betta, puoi tranquillamente metterlo con i guppy.
lo spazio lo consente.

FISHONE
01-10-2007, 13:47
non è per caso un Pet Company?!? :-)) :-))

marca e modello?

io sto allestendo l'Antille 100, dopo aver messo un tirante centrale per paura di allagamenti e rinforzato il mobile con due cavalletti perchè o per colpa del pavimento o per la scarsa qualità dei materiali, "dondolava" un po'.....

Miranda
01-10-2007, 13:47
no, il betta con i guppy proprio no! :-)
non è un problema di spazio, il betta è un asiatico, vuole valori d'acqua differenti rispetto ai guppy che vogliono un'acqua con una certa durezza
@ri@nn@, l'acqua di Roma così com'è di solito va bene per i guppy, non c'è bisogno di tagliarla con acqua d'osmosi.

25 euro per quel fondo mi sembra un pò tanto, io l'ho pagato di meno (forse 19?), stai attenta agli altri prezzi ;-)

milly
01-10-2007, 13:56
mi era sfuggito il particolare che la vasca ospiterà dei guppy. In questo caso sono d'accordo con Miranda, riempi con tutta acqua di rubinetto e comunque fai i test. Se a filtro maturo i valori non saranno idonei potrai sempre correggerli ;-)

@ri@nn@
01-10-2007, 14:45
Ok grazie 1000, perciò niente acqua di osmosi!!
Mesà che è un Pet Company Set Ocean!!
Ma i test conviene farli anche prima di inserire le piante, vero??
Grazie 1000 per l'aiuto che mi state dando!!! #12
Ary

Angelo551
01-10-2007, 14:51
no, il betta con i guppy proprio no! :-)
non è un problema di spazio, il betta è un asiatico, vuole valori d'acqua differenti rispetto ai guppy che vogliono un'acqua con una certa durezza
@ri@nn@, l'acqua di Roma così com'è di solito va bene per i guppy, non c'è bisogno di tagliarla con acqua d'osmosi.

25 euro per quel fondo mi sembra un pò tanto, io l'ho pagato di meno (forse 19?), stai attenta agli altri prezzi ;-)

Anche se Roma viene alimentata con acque di diversa provenienza (diversi acquedotti) non mi risulta che ci siano differenze tali da non essere adatte ai guppy...
Quanto al fondo (se stiamo parlando del Tetra) il prezzo da Abissi è sui 15€ e quindi 25 € anche a me sembrano davvero troppi!!!
anche se dovessi andare dall'altra parte della città a prenderlo, ti converrebbe comunque..... :-))

Miranda
01-10-2007, 14:58
i test conviene farli anche prima di inserire le piante, vero??

Non necessariamente.
Faccio una precisazione: anche le piante hanno le loro preferenze in fatto di valori dell'acqua, però considerando il tuo caso penso che ti orienterai alla coltivazione di piante facili, che in generale sono sempre le stesse (anubias, cryptocoryne, microsorum e qualche altra pianta) e che di solito non sono molto schizzinose in fatto di valori. Quindi, intanto puoi mettere le piante che vanno bene per la luce che hai e, dopo che il filtro sarà maturo, potresti correggere l'acqua utilizzando quella d'osmosi, le piante si adatteranno tranquillamente a minime variazioni della durezza dell'acqua :-)

@ri@nn@
01-10-2007, 15:00
Ok grazie!!
Comunque giusto a titolo informativo io sono di Montesacro Alto (magari ci trovo pure qualcuno che mi da qualche dritta su qualche negozio)
Allora non lo prendo quello della Tetra a 25€ è da 5,8kg!!

Miranda
01-10-2007, 15:06
@ri@nn@, sui negozi ci sono delle utili informazioni nella sezione dedicata al negozio di fiducia, se poi vuoi avere qualche dritta (io conosco un negozio interessante nella tua zona :-) ) legata ad esperienze personali, puoi mandarmi un MP, non possiamo far pubblicità buona o cattiva ai negozi sul forum dato che è pubblico ;-)

Angelo551
01-10-2007, 15:12
non possiamo far pubblicità buona o cattiva ai negozi sul forum dato che è pubblico ;-)
Comunque senza voler fare pubblicità a nessuno, dai un occhiata anche a chi vende online.... il risparmio è garantito!! (in particolare se ti servono anche altre cose :-)) ;-)

Paolo Piccinelli
01-10-2007, 15:14
Miranda, grande esempio di fair play... :-)) :-)) :-))

Non è che non si può, diciamo che si devono sempre argomentare le eventuali critiche o apprezzamenti e, se possibile, meglio farlo nella sez. opportuna. ;-)

@ri@nn@
01-10-2007, 15:55
Ok grazie 1000, scusate ma non lo sapevo dei negozi, ora comunque do un'occhiata nella sezione apposta!!

@ri@nn@
12-10-2007, 19:31
Allora finalmente sono riuscita a comprarlo!!
E' 100x30x45h ho comprato 15 kg di ghiaia e ho visto un fondo fertile in pacchi da 4,7kg è troppo poco??
E un'altra cosa mi avete detto che devo aggiungere un'altra luce da 25 watt ma dove si compra l'oggettino che devo attaccare all'acquario per tenere la lampada?
Devo comprare anche un biocondizionatore??
Aspetto vostre risp!
Grazie
Ary

Angelo551
12-10-2007, 22:04
Bene, bene... ora comincia l'avventura..... #22
Io ho una vasca probabilmente uguale (o per lo meno con le stesse dimensioni) e posso dirti che come fondo ho inserito 5,8 Kg di substraro fertile (Tetra) e circa 18Kg di ghiaietto medio-fine. Il biocondizionatore andrebbe aggiunto all'acqua e atteso un po' prima di versarla in vasca per dar tempo al bio cond di eliminare il cloro e far precipitare i metalli pesanti (se userai acqua del rubinetto)... però visto che ci vorranno intorno ai 100 lt per riempire la vasca temo la procedura "standard" non sia molto praticabile... quindi dovrai mettere il prodotto direttamente nella vasca (essendo vuoto il cloro non creerà comunque problemi...)
Per le luci, ti suggerisco di postare se possibile una foto del coperchio... poi ne parliamo... :-))

@ri@nn@
12-10-2007, 23:00
Questo è il coperchio:
http://img337.imageshack.us/img337/2149/dscn0654mx2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscn0654mx2.jpg)
Non si vede un granche comunque come spazio sembrerebbe predisposto, domani chiedo al mio papà che è elettricista!!!
Non tanto per la ghiaia che un altro sacco lo posso comprare tranquillamente, il fatto è che comprare altri 4,7 di ghiaia per aggiungercene solo 1 kg un pò mi scoccia, ne posso immischiare 2 diverse così magari ne compro una più piccola??

Angelo551
12-10-2007, 23:15
Dalla foto mi sembra un coperchio di un Pet Company (antille 100, credo) se è così è già predisposto per il II neon da 25 W. L'unica "seccatura" è che i neon da 25 w esistono solo x acquariofilia, quindi è difficile (se non impossibile) trovarli al di fuori dei negozi di acquari... Certo se hai un padre elettricista, probabilmente è una indicazione superflua (conoscerà a memoria tutti i cataloghi Osram Philips, ecc. ecc. :-D ) e certamente non ci sarà bisogno di spiegazioni su cosa fare..... :-))

@ri@nn@
12-10-2007, 23:26
Bravissimo hai indovinato ve lo volevo dire che marca era ma mi sono scordata!!
Lo so scusate sono un pò tonta ma se vado in un negozio di pesci cosa gli deo chiedere, cioè per la lampada un neon da 25 watt?? E la lunghezza?
E poi come lo attacco al coperchio??
Ah e perciò mi dite che 4,7 kg di fondo fertilizzante sono pochi?

Angelo551
12-10-2007, 23:51
Per la lampada, basta che chiedi una 25w.. (la lunghezza è standard x ogni potenza) la lampada che c'è di serie non è un granché ma dovrebbe essere, se non ricordo male, una 6500 °K quindi ci potresti accoppiare una lampada come l'Arcadia "Original Tropical" o altre simili... per gli attacchi, ci vogliono quelli stagni (IP67). Se non riesci a trovarli, prova a scrivere alla casa (l'e-mail la trovi sul sito www.vitakraft.it) e vedrai che te li mandano loro (almeno, a me li mandarono e pure gratis!).Per fissare il tutto al coperchio bisognerà forare in corrispondenza delle predisposizioni per il II neon. Servirà inoltre un altro reattore per l'accensione del neon... comunque per queste cose chiedi a tuo padre, lui ne sa sicuramente più di noi....
Quanto al fondo non so dirti... non riesco a valutare quanto incida 1 kg in più o in meno... comunque considera che: 1) non tutte le piante hanno bisogno del fondo fertilizzato (ad esempio x le anubias non serve, si nutrono dalle foglie...) 2) anche per le altre alle brutte, se dovessero stentare, puoi inserire nella ghiaia vicino le radici le apposite pastiglie (o stick) fertilizzanti...

@ri@nn@
12-10-2007, 23:58
Ah ok grazie, ma mi puoi fare un favore grandissimo mi puoi scrivere l'e-mail che gli hai inviato tu che io sono un stupida a scrivere??
Senti un'ultima cosa quanto cannolicchi devo comprare??

Angelo551
13-10-2007, 00:01
Io ne ho usati una conf Grande e una piccola ma siccome la dimensione delle confezioni dipende dalle marche portati appresso la scatola del filtro e vedi....

@ri@nn@
13-10-2007, 11:20
ma mi puoi fare un favore grandissimo mi puoi scrivere l'e-mail che gli hai inviato tu che io sono un stupida a scrivere?? #12

@ri@nn@
13-10-2007, 18:52
Allora ho appena riempito l'acquario con 5,8 kg di fondo fertilizzante Tetra e 15 kg di ghiaia naturale fine!!
Ho un pò di domande da farvi....
1...a quanto devo regolare la pompa??
2...devo inserire biocondizionatore o qualcos'altro??
3...la luce la posso tenere spenta??
P.s.: Angelo ti prego dimmi cosa gli devo chiedere....gli attacchi stagni IP67 per l'Antille 100??

Angelo551
13-10-2007, 23:11
Allora...
1) quella di serie non è potentissima (soprattutto rispetto alla lunghezza della vasca), quindi ti conviene lasciarla al massimo
2) Se in vasca metti l'acqua del rubinetto, si (per le dosi segui le indicazioni della confezione)
3) se non hai ancora messo piante puoi lasciarla tranquillamente spenta!

PS: per questo ti ho mandato un MP..... ;-)

@ri@nn@
13-10-2007, 23:34
Sì sì grazie letto, allora ora aumento la potenza!!
Thank's

@ri@nn@
17-10-2007, 16:22
Un'altra cosa ma ora che l'ho riempito d'acqua devo inserire qualche cosa di chimico???

Miranda
17-10-2007, 16:42
Un'altra cosa ma ora che l'ho riempito d'acqua devo inserire qualche cosa di chimico???

solo il biocondizionatore, se non l'hai già messo :-)

@ri@nn@
18-10-2007, 14:53
E ho letto qua e là anche un pò di mangime per pesci, è giusto???

Miranda
18-10-2007, 15:07
Se hai piante non credo che serva, qualche fogliolina non in salute fornirà ai batteri il nutrimento organico di cui hanno bisogno, a limite metti un granellino di mangime o una goccia di latte ogni tot di giorni