Visualizza la versione completa : Perchè reflex è meglio?
La domanda può apparire stupida a quelli che se ne intendono, ma vorrei chiedere quale sia la reale efficacia di una reflex digitale rispetto a una macchinetta senza specchietto e pentaprisma... Avere un mirino reflex nell'era degli schermetti LCD è veramente un così grosso valore aggiunto?!
il mirino è solo uno dei vantaggi... ad esempio nelal messa a fuoco in manuale (nel macro avviene nel 99% dei casi..) il vetrino ottico è indubbiamente meglio di qualsiasi lcd... poi il principale must sta nella dimensione del sensore che essendo molto più grande di quello di quasi tutet le compatte introduce meno "grana digitale" sulle foto... alcune macchine pro hanno il sensore full size rispetto alla pellicola 35mm classica... altro must è l'intercambiabilita degli obiettivio e la qualità elevatissima di alcuni di essi che si traduce in foto tecnicamente migliori ... sottolineo tecnicamente... qualità inarrivabile da molte compatte...più una miriade di altre piccole cose.... il contro è sicuramente la partabilità con i suoi annessi e connessi
io preferisco la reflex... coi miei 3 obiettivi e il TC da 1.4x ma ovviamente ho anche una piccola compattina da tenere in tasca quando la reflex diventa inopportuna... (ma accade di rado...)
ciao ;-)
***dani***
28-09-2007, 21:51
1) grandezza fisica del sensore che aumenta di brutto la qualità espandendo la dinamica dei colori e riducendo il rumore
1b) possibilità di scattare ad 800 iso ed anche più senza particolari problemi
2) inquadri quello che scatti
3) profondità di campo
4) possibilità di avere obiettivi specialistici
5) uso del formato raw
6) versatilità, maneggevolezza
etc etc
***dani***
28-09-2007, 21:52
e aggiungo vedi sempre quello che scatti, ed anche in maniera straordinaria nitida, sole o non sole...
pletora di funzioni che le compatte o non le hanno o sono di impossibile selezione, dato che è necessario girare dentro i menù
orfeosoldati
01-10-2007, 01:02
.....Avere un mirino reflex nell'era degli schermetti LCD....
è di per sè un patrimonio impagabile.
Gli schermi LCD fanno tutti pena,specie nel reportage o nella macro in piena luce diventano illeggibili e ti costringono a posizioni di ripresa (a parte che ridicole...) assolutamente instabili (vedi allegato).
Ribadisco,comunque, che -a parte esigenze tecniche particolari- la fotocamera rappresenta solamente cio' che rappresenta la penna per lo scrittore. Sul nostro Forum delle foto ho appena visto un bel self-portrait fatto con un cellulare....
Infatti non sempre è meglio. Dipende dall'utilizzo, ad esempio con una compatta ti scordi di ottenere le foto che otterresti con una reflex nella fotografia naturalistica.
Prova ad esempio a pensare di fotografare una cinciallegra con una compatta.
E avere obbiettivi intercambiabili e di grande qualità ti consente di ottenere un dettaglio decisamente superiore anche in altri campi.
Di contro se sei un turista che ci tiene a fare delle foto assolutamente decorose la compatta ha i suoi bei vantaggi, primo fra tutti l'ingombro e la praticità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |