Entra

Visualizza la versione completa : aiuto che pesce e??


dadofranc
28-09-2007, 16:03
volevo sapere se qualcuno mi puo dire che pesce (ciclide ) e'?
e dove possotrovare info a riguardo?
scusate in anticipoperle foto ma per adesso e ilmeglioche posso fare

dadofranc
28-09-2007, 17:06
nessuno lo riconosce??
scusate ancora per la qualita delle foto :-))

Paolo Piccinelli
28-09-2007, 18:24
Sembrerebbe un apistogramma altispinosa...

dadofranc
28-09-2007, 19:01
si grazie anch'io ho la stessa impressione perche assomiglia un po al ramiraze pero meno colorato e piu grosso
cmq qualcuno riesce a capire per certo??
sonocurioso di scoprirne le caratteristiche

Tropius
29-09-2007, 18:11
Sembrerebbe proprio un apistogramma altispinosa, intanto prova ad effettuare qualche ricerca nel web su questo pesce ( http://www.google.com/search?gbv=2&svnum=10&hl=it&q=apistogramma+altispinosa&btnmeta%3Dsearch%3Dsearch=Cerca+nel+Web ) però non sono esperto di ciclidi, sarebbe meglio se venissi spostato nella sezione adatta ;-)

dadofranc
29-09-2007, 20:13
se riuscite spostatemi pure nella sezione piu adattaanche per avere piu info suquesta spesce vi ringrazio
il pesce misura piu o meno 10cmdi lunghezza e 5 o 6 di altezza e come vede a una striscia nera sull'occhio e la pinna sotto verso destra e giallo rosso bella colorata e le pinne sotto gli occhi belle lunghe
grazie a tuttiper le info

dadofranc
29-09-2007, 20:27
cmq e bellissimo ma abbastanza territoriale
e comevedete non ha nessuna parte arancione vicino la testa in piu il muso eleggermente piu bello e non tanto allungato come quello della foto
cmq magari sono solo dettagli
sembra veramente un grosso ramirezi mameno colorato
anche secondo mesi tratta di un bel( :-)) ) esemplare apistogrammaaltispinosa anche se e gia 10 cm e i siti dicono che arriva fino a 7cm comemai?
chi ha avuto esperiene con questo ciclide?

CarloFelice
30-09-2007, 11:44
sembra un geophagus.....

dadofranc
30-09-2007, 15:07
grazie CarloFelice , sono andato cercare quel nome e... mi sa tanto che sia proprio lui!praticamente e identico alla foto
http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/ciclidiamericani/page9.html
...c'e' scritto che arriva fino a 30cm vero?
chi ne sa un podi piu?
anche secondo voi e' Geophagus brasiliensis?
grazie a tutti!

CarloFelice
30-09-2007, 17:05
dalla forma sembra appunto un geofagus, ma più di quello non sò dirti :-p non li ho mai avuti....pleco4ever ha una specie di geofagus, anche se di specie diversa più o meno avranno alcune esigenze simili se non uguali, prova a chiedere a lui :-)

dadofranc
30-09-2007, 18:58
ma e un ciclide raro oppure da troppi problemivisto che pochi c'e l'hanno ?anche il negoziante ne aveva solo uno

polimarzio
30-09-2007, 19:09
Concordo per il geophagus brasiliensis
Sposto nella sezione specifica

dadofranc
30-09-2007, 23:08
con quali altri ciclidipuo stare(nel senso che convive pacificamente)?sia grandi che piccoli

Lssah
01-10-2007, 14:13
con un altro brasiliensis :-))

polimarzio
01-10-2007, 14:32
con quali altri ciclidipuo stare(nel senso che convive pacificamente)?sia grandi che piccoli
Per una una coppia di questi ciclidi è necessaria una vasca relativamente grande. Tieni presente che il maschio di brasiliensis in fase riproduttiva è un forte picchiatore. #19
Comunque puoi trovare degli appunti sui geofagini, la famiglia a cui appartiene G. brasiliensis, nella sezione "schede ciclidi dei fiumi".

dadofranc
01-10-2007, 16:10
percio tenendone solo uno non posso mettere altri ciclidi in un 250l?
forse lo riporto a malincuore alnegoziante xche vorrei tenere altri ciclidi
cioe nel senso che sefosse gia grande lo terrei anche da solo con qulche pulitore ma essendo ancora piccolo(rispettivamente a comevdiventa) preferisco avere una vasca con almeno 3-4 ciclidi

polimarzio
01-10-2007, 21:09
In 250 potresti allevarne una coppia, se vuoi metterne di più di ciclidi dovresti portare indietro il geopagus e prendere dei ciclidi nani.

dadofranc
02-10-2007, 00:16
ok domani vado e vedo un po cosa fare poi vi informo #22

kingdjin
16-10-2007, 18:48
Secondo me è un geophagus surinamensis...pma può anche trattarsi di un geophagus brasiliensis...comunque è un geophagus #22

dadofranc
16-10-2007, 21:28
tuttook potete chiuder
sono passato al marino :-)) #22 :-)) #22

Gian1
24-10-2007, 11:44
sembra un geophagus.....
proprio lui. Geophagus spp...
Gian