Visualizza la versione completa : Info sfondo 3D
salve, volevo realizzare anch'io uno sfondo 3D ma vivendo in un piccolo paese non mi è facile troovare tutti i prodotti necessari. Secondo voi è possibile impermeabilizzarlo con del silicone trasparente dato a pennello? non crea problemi ai pesci????
Grazie anticipatamente per le risposte
silverdog
28-09-2007, 14:24
no, non è consigliabile, ne esteticamente ne funzionalmente, ... ma vedrai che Giangio saprà ben consigliarti
ciao
p.s. la cementite si trova molto facilmente nei ferramenta
scusami se non ho capito, ma non è consigliabile nel senso che mi muoiono i pesci??
ah, dimenticavo, la cementite non serve per fare attaccare il colore al polisterolo?? o si passa sul colore?
io volevo passare il silicone trasparente perchè dovevo dipingere il polistirolo con i colori a tempera e quindi devo passare qualche cosa come protezione dall'acqua.
se l'unico problema è l'èstetica non mi interessa tantissimo.
spero che mi riuscirete ade aiutare ed io riuscirò a fare il mio 3d.
ti ringrazio della risposta SILVERDOG
spero che Giangio mi risponda e mi aiuti!!!!!!!!!
silverdog
28-09-2007, 15:42
No, se è silicone adatto (non antimuffa) non fa male ai pesci.
il problema è che il silicone è una colla a pressione, se lo spennelli non è molto resistente. ho esperienza col silicone ma non con gli sfondi 3d, penso che ci siano soluzioni più adatte.
ciao
Mirko_81
28-09-2007, 16:06
fabiomb, il plastivel non è difficile da trovare, se dalle tue parti c'è leroy merlin, lo trovi ;-)
cmq ti sconsiglio di usare le tempere, sono colori che si sciolgono nell'acqua, e non puoi mai essere abbastanza sicuro di averso isolato tutto per bene, magari usa altri colori, altrimenti usa silicone e sabbia finissima :-)
Se nn riesci a trovare il plastificante (anche se nn è il plastivel di altre marche dovresti trovarlo ) ti consiglio allora di usare il silicone trasparente, altri lo hanno fatto e sebbene nn abbia notizie certe in merito, ho saputo che il risultato èstato soddisfacente!
Secondo me xò un plastificante lo trovi!
Al massimo mischia pli spray e sabbia e ricopri tutto.
Ciao!
grazie per le risposte. :-)) :-))
quindi se non ho capito male il silicone se non è antimuffa non fà male ai pesci, o no???
se non trovo plastificante, mischio il silicone trasparente con la sabbia e ricopro tutto, può andare bene?? #24 #24
No, meglio mischiare il poliuretano spray alla sabbia!!
Ciao!
X esser più chiaro: se colori ricopri con silicone, se nn colori mix poli-sabbia.
in realtà non volevo colorarlo più, avevo deciso di usare il mix sabbia e plastificante o sabbia e silicone,
ma è meglio: il poliuretano, il plastificante o il silicone?(per mischiarlo con la sabbia)
ti ringrazio GIANGIO per gli aiuti che mi stai dando. #25 :-))
ringrazio anche tutti quelli che mi aiuteranno.
a lavoro terminato cercherò di farvi vedere delle foto.
ok grazie miiiiiiiiiilllllllllllllleeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! !!!! #25 ;-) :-))
allora mischio il poliuretano con la sabbia e faccio tutto, ma il poliuretano è trasparente??? o mischiato con la sabbia non si vede più il colore??
l'ultima cosa: è il poliuretano espanso?? (quello che si spruzza e poi gonfia)
perchè se è quello ho paura che si asciuga subito, potresti gentilmente illustrarmi come dovrei usarlo? (scusa la mia ignoranza ma non ne ho mai usato)
giuseppen0991
30-09-2007, 10:26
Tranquillo sei il piu scemo del paese...haha :-D skerzo!!! cmq salve a tutti sn nuovo e sn il compare di fabiomb...aiutatecci xke siamo in due a fare la stessa cosa!!!fatecci sapere ciao... ;-)
Dimenticavo di dire che la base in polistirolo non è piatta è tutta spigolosa (tipo riccia), cercherò di mettere delle foto entro oggi.
saluto giuseppen0991 :-))
Il lavoro col poliuretano spray (sì, è quello che dici tu ) io nn l'ho mai fatto.....se cerchi su google sfondi in poliuretano c'è un articolo di cone lo si deve mischiare alla sabbia, credo sul forum del GAEM.
Io rimango dell'idea che il lavoro più suggestivo lo otterresti spruzzando sulla lastra il poli, lo lasci asciugare e lo lavori, poi lo ricopri con la cementite ed io oserei farlo sfogare x un mese con cambi totali dell'acqua tre volte a settimana e filtro pieno di carbone.
Ci ho provato in passato e la cementite, una volta sciutta, nn rilascia (controllato).......se mi posti le foto le rielaboro e ti assisto.....ma il risultato è sicuramente garantito (dal punto di vista estetico).
Il miscuglio poli e sabbia nn lo puoi lavorare ed il risultato, xchè sia efficace, và ottenuto seguendo precisi accorgimenti che "presumono" le dimensioni finali del lavoro a poli e sabbia asciutti......quindi è più difficile......ma se volete ci proviamo.
X intenderci, se il poli spray asciutto lo tagli a forma che vuoi, con il miscuglio devi preparare una base su cui poi, considerando l'espansione, nn potrai apportare modifiche e la rocciata che ti viene fuori (ti avviso già adesso) sarà grumosa.
Lavorandolo gecidi tutto tu.
Ecco un esempio di realizzazione......giudica tu e scegli, paragonandolo coi miei metodi, quale risultato vuoi avere.
http://www.scanaway.it/sfondoacquario.htm
Ciao!
P.S. aspetto foto!!! #22
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/default.asp
Questo è l'articolo ufficiale di A.P.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=104804&postdays=0&postorder=asc&start=0
Questo è il mio articoletto......ma nn è il più bel lavoro che ho fatto.....guardati gli altri 3D che ho postato e poi scegli #36#
farò subito le foto così potrai vederle.
io vorrei fargli mantenere la forma che ha ora, l'unico mio problema è come rendere colorato il polistirolo mettendo la sabbia.
P.S. le foto arrivano al più presto. ;-) ;-)
ho fatto le foto a breve potrai vederle.
vedendo le foto ti accorgerai che il polistirolo è già modellato nella forma che desideravo io ora rimane solo metterci sopra qualche cosa che però non deve essere troppo spessa perchè senò coprirebbe i particolari del polistirolo che adesso sembra una roccia, io pensavo di passare della sabbia fine mischiata con qualche cosa tipo plastificante o silicone in modo che lo spessore della copertura era di 1 massimo 2 millimetri. vedendo le foto capirai da solo.
P.S. arrivano le foto!!
ecco la prima foto, fra un pò ne posto un'altro paio
foto della superfice del polistirolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_polistirolo_822.jpg
questa è l'ultima foto ed è quella frontale
ecco queste sono le foto penso che ora hai capito perchè voglio far mantenere alla superfice del polistirolo la forma che ha.
ora resta solo decidere se mischiare silicone e sabbia o plastificante e sabbia.
ho paura che mettendo questo sfondo 3d nell'acquario i pesci potrebbero morire a causa di sostanze tipo il silicone o il plastificante, tu hai sicuramente molta più esperienza di me in questo campo quindi spero che non succeda niente ai pesci perchè sarebbe davvero un peccato vedere morire tutti quei pesci che momentaneamente popolano il mio acquario #24
sfogliando il tuo articolo ho letto che prima di mettere i pesci nell'acquario bisogna fare "sfogare" il polistirolo penso che il significato sia di fargli rilasciare le sostanze nocive tenendolo sommerso nell'acqua.
se è cosi fammelo sapere cosi aspetto a mettere i pesci insieme alla parete 3d
ho visto un altro articolo di un ragazzo catanese che per ricoprire i polistirolo ha spalmato del silicone trasparente sul di esso e poi a passato della sabbia e devo dirti che ha avuto veramente un buon risultato. secondo te se userei lo stesso metodo come verrebbe?? a casa ho del silicone acetico va bene o devo comprarne qualche altro tipo?? #24
tangamala
01-10-2007, 16:31
io consiglierei a chi si accinge a fare questo tipo di lavoro di usare come materiale base il polistirene invece del polistirolo; è un materiale altrettanto leggero ma molto piu compatto, lavorabile e non sbriciola!
giuseppen0991
02-10-2007, 15:18
wow ke bel lavoro complimenti veramente bello!!!secondo me ti riuscira alla grande cm dal resto tutte le cose ke facciamo noi siamo grandi faidateisti
:-)) cmq complimeni ankora vediamo ke uscira fuori ;-) ok vi saluto a tutti particolarmente a ma cumpari MB #28 poi vengo a casa tua ok e ti porto strongold...ciao a presto...
tangamala
03-10-2007, 13:30
un altro consiglio che posso dare per esperienza diretta è quello di evitare il poliuretano espanso. è una sostanza infernale che è molto difficile dominare e ti manda subito in confusione appena estrudi il contenuto dalla bombola perchè comincia subito a lievitare e si appiccica dappertutto assolutamente impossibile da toccare a mani nude se non volete guai seri alla pelle e anche coi guanti di lattice è un casino.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |