PDA

Visualizza la versione completa : Papà che sta male dopo parto..


Alessandro V.
28-09-2007, 07:28
Ciao,
il maschio di betta che ho tolto ieri dalla vasca delle uova(vedi altri topic) non sta molto bene...

Ha le pinne chiuse e in alcuni punti del corpo (occhi compresi) ha come una muffa bianca, non saprei se definirla velluto o meno (non l'ho mai vista prima).
Questa muffa/escrescenza è presente sopratutto all'estremità delle pinne e in parte sugli occhi..

Ora il maschio è in una vasca da solo da circa 15 lt con acqua pulitissima.

Che fcosa posso fare?!

Grazie mille

GreenMan
28-09-2007, 07:36
Eh.. Lo so, dopo le ripro i pesci stanno malissimo.. :-(

Aggiungi all'acqua 1 cucchiaino da caffè di sale grosso ogni 2 litri e non mescolare in modo che il sale si sciolga gradualmente senza creare sbalzi. Questo dovrebbe arrestare la micosi(se di micosi si tratta) ed aiutare i reni del papi.

Se hai delle vitamine in casa è il momento di usarle, in bocca al coccolupo! :-)

Alessandro V.
28-09-2007, 07:46
Ok,
gli ho messo il sale ed una pastiglia di supradine sbriciolata...

speriamo...

Anche i piccoli non mi sembrano gran chè.... Sono tutti immobili e tutti hanno ancora il sacco vitellino. Oltretutto sono ancora arrotolati.

T 29°, Nitriti 0,02 (circa), acqua alta 15 cm con piantine dentro.

Speriamo...

GreenMan
28-09-2007, 07:50
Ok,
gli ho messo il sale ed una pastiglia di supradine sbriciolata...


Io intendevo vitamine per pesci.. Non ho idea dell'effetto delle vitamine per umani.. #24 (non credo che possano fargli male ma lo ignoro)

Scusa, non ho specificato, pensavo fosse sottointeso :-(

Ma i piccoli immobili ed ancora arrotolati sono vivi?

babaferu
28-09-2007, 12:18
so che il ricostituente ad uso umano adatto ai pesci è l'idroplurivit gocce, x neonati (costo 4,50 senza ricetta).
il problema degli altri prodotti è che possono contenere eccipienti o zuccheri che non vanno messi in vasca....
l'altro problema è il dosaggio (l'idroplurivit essendo gocce x neonati è facilmente dosabile 1 goccia nel mangime e non contiene eccipienti dannosi, l'ho provato. ho letto che se ne possono anche mettere qualche goccia in acqua la sera, perchè le vitamine sono fotosensibili).
qui trovi gli ingredienti del supradyn, la compressa rivestita contiene saccarosio.
ciao, ba
http://www.torrinomedica.it/studio/schedefarmaci/SUPRADYN.htm#Indice

Alessandro V.
28-09-2007, 12:23
Ups...
Scusate, non sapevo esistessero vitamine apposite per i pesci..

Comunque mi sembra stia meglio: è sempre floscio e con le pinne chiuse ma non ha più quella patina che presentava questa mattina, nemmeno sugli occhi.

I piccoli mi sa proprio che sono morti invece... Nulla si muove(bhe, già non si muovevano prima), sono tutti sul fondo e sembrano bianchi...A differenza di ieri, quando si poteva vedere come col passare del tempo stessero mutando (gli si formavano gli occhi ecc...) oggi sembrano sempre uguali.
Secondo me sono morti.

Li lascio ancora in vasca per averne la certezza e vi farò sapere.

Grazie mille x la info babaferu!

GreenMan
28-09-2007, 12:45
Ti conviene cavare quelli "bianchi" più in fretta che puoi! Se no ti uccidono anche quelli trasparenti.. Cerca bene gli occhietti sparsi per la vasca.. Si sanno nascondere davvero bene!

Il sale serviva proprio per uccidere quella patina! #36#

Alessandro V.
28-09-2007, 13:47
Sono tutti morti....

Mi spiace, cmq ho fatto esperienza...

Oggi vado a farmi fare un preventivo x delle vasche da riproduzione (pensavo 25*35*20, 17,5 lt).
Ognuna autonoma con un proprio filtro interno (ovviamente spento quando ci saranno i piccoli)

Poi delle vasche per i papi migliori: Pensavo una unica 50*35*30 suddivisa in 5, quindi 5 10*35*30.
Sarebbero da 10,5 lt l'una, è troppo stretto 10 cm?!
In ogni caso pensavo di farle con delle divisorie mobili, in modo che quando alcuni maschi sono nelle vasche da riproduzione gli altri possano avere più spazio.
Avere un filtro unico è molto rischioso?! vedendo com'è ridotto il maschio che è uscito ora dalla riproduzione........


Grazie mille

Dviniost
28-09-2007, 15:19
Per questa volta lascio il topic in questa sezione visto che ormai ha preso corpo ma cercate di usare il forum correttamente postando nelle sezioni giuste. Esiste infatti la sezione malattie. ;-)

Alessandro V.
28-09-2007, 15:37
Ok, grazie...ho postato qui trattandosi di un betta dopo il parto..

Ora tiene le pinne a spillo, come i piccoli dei guppi quando stanno male.

La pelle sembra stare meglio rispetto a stamattina ma le pinne non migliorano..

Grazie

GreenMan
28-09-2007, 16:15
Mi dispiace Vasa.. :-(

Le pinne sono incollate erchè probabilmente è subentrata una batteriosi sulla pregressa micosi.. I batteri non temono più di tanto il sale (almeno a quelle dosi.. -28d# )

Procurati un'antibatterico per pesci ;-)

Angelus
29-09-2007, 13:35
Nella vasca dal maschio che temperatura hai?

Alessandro V.
29-09-2007, 13:49
Sui 24 gradi..alzo?!

In casa avevo Sera Ectopur e SuperHi-Liquid Bactodrops. Sono vecchi di qualche anno ma non ci sono date di scadenza, possono essere utili o è meglio evitare e prendere qualcosa in particolare?!

Angelus
29-09-2007, 13:54
alza intanto di 2 gradi (evitiamo sbalzi eccessivi in 1 solo giorno) e domani ne alzi n'altro. Io uso il baktowert, non so se bactodrops sia uguale, non lo conosco.
Ma mangia?

Alessandro V.
29-09-2007, 14:12
no

Angelus
29-09-2007, 16:15
Vabeh oltre allo stress da ripro si sarà anche beccato lo sbalzo di temperatura da 27 a 24 di colpo quando lo hai tolto.
Visto che neppure mangia a questo punto guarda, entro stanotte fai arrivare la temperatura a 27 e domani alza altri 2 gradi. Se hai un piccolo ossigenatore metticelo al minimo così l'acqua non stagna troppo. Mettigli davanti un piccolo specchio e dicci se ha reazioni.
Ha tipo muffa, opacità sulle pinne? Sicuro che non abbia dei puntini transluci addosso?

GreenMan
29-09-2007, 16:43
Ciao Angelus! :-)

Perchè pensi ke dovrebbe alzare la T? In caso di ichtyo è utile farlo, ma con le batteriosi non penso sinceramente.. Poi è già stato sbalzato, perchè cambiare ancora? #24

Angelus
29-09-2007, 17:19
Ehehe ciao green! Allora, gli ho detto di alzare la temperatura in quanto:
1° ci sta anche che l'Ichtyo il pesce ce l'abbia e Vasa non sappia ancora riconoscerlo
2° ogni volta che qualche mio betta sta male, qualsiasi cosa abbia, io alzo un po' la temperatura prevenendo così, visto che sono debilitati, l'eventuale insorgenza di Ichtyo, che peggiorerebbe la situazione
3° Se il pesce rimane in quello stato gli muore sicuro (oltretutto non mangia), tantovale provare con una terapia d'urto.
4° Anche se non me l'hai chiesto spiego la buffa cosa dello specchio: a) valuto se il pesce ha qualche reazione alla vista di un altro esemplare; b) se si gonfia riesco a vedere meglio il pinnaggio, se ci sono muffette, se è rovinato, se c'è Ichtyo magari ancora solo sulle pinne, ecc; c) a volte magari il pesce si da un po' una scossa dallo stato di apatia. Questo x tipo 1 o 2 minuti eh, poi sto specchio va tolto sennò porello si suicida.
5° Oltre all'Ichtyo, esiste anche l'Oodinasi (velluto) che colpisce i pesci quando passano in maniera brusca ad una temperatura più fredda, e come sintomi abbiamo anche le pinne raccolte, quindi se il nostro betta è stato colpito anche da quasta patologia, alzare la temperatura è utile. I puntini dell'oodinasi sono molto più piccoli di quelli dell'ichtyo e a volte riesce a vederli solo un occhio esperto e in controluce.
6° molti batteri ad alte temperature non sopravvivono.

GreenMan
29-09-2007, 17:32
Beh.. E' un punto di vista che non condivido troppo, anche perchè molti batteri aumentano la velocità del proprio ciclo riproduttivoalzando la T, e senza sapere di sicuro se c'è l'ichtyo non penso sia il caso di cambiare T.

Ignoravo completamente la questione del velluto.

Se questo è il tuo metodo e dici che funziona mi fido di te comunque! #36#

Angelus
29-09-2007, 18:04
Beh io faccio così, poi sale, mycowert, baktowert, costawert ecc ecc fanno il loro lavoro battericida.
Certo, quello che c'è da considerare è che alcuni batteri è vero che aumentano il ciclo riproduttivo, altri fanno il contrario.
In questo caso però vorrei fare delle considerazioni: il pesce attualmente è in condizioni pessime, i batteri quindi stanno agendo all'ottimale delle loro possibilità e lo stanno facendo fuori a 24 gradi, direi quindi che a quella temperatura ci stanno proprio bene, qualsiasi cosa siano. Io quindi la alzerei.
Senza considerare che velluto e ichtyo io non lo escluderei visto che vasa non ha tutto quest'occhio clinico.
In pratica dico: sto pesce se continua così tanto gli muore, perchè oltretutto spostandolo da una parte all'altra come ha fatto lui, ritardando quindi le cure necessarie per stare dietro a questi avannotti, lo ha portato ad una condizione piuttosto critica ( e sinceramente direi che abbiamo un 20% di possibilità di salvarlo via web per come sta messo).

Alessandro V.
29-09-2007, 18:58
Ciao, grazie mille di tutti i consigli.

Ho alzato il riscaldatore per portare l'acqqua a 27 gradi.

L'acqua al pesce l'ho cambiata già ieri per toglierlo da quella salata, dato che non aveva più ne puntini (che non ha mai avuto) ne aveva più quella mucosa bianca. Ne sono più che certo.

Continua a non mangiare ed ha le pinne raccolte a "spillo"

Ho comprato il baktowert e ora glielo metto.

Vi faccio sapere..

grazie mille!

Alessandro V.
29-09-2007, 19:09
ho fatto tutto, ho messo anche l'aereatore...

Alessandro V.
29-09-2007, 19:20
Gli ho messo lo specchio..
Reagisce e si incazza ma non riesce ad aprire le pinne per bene.
Quella di dietro è chiusa a spillo, come se fosse incollata. e le altre più o meno: sembrano "stropicciate"...

E' difficile dire se ha qualche cosa sul bordo delle pinne (soprattutto posteriore) perchè è lui stesso che ha come colorazione il corpo rosso/violaceo ed i bordi delle pinne bianche.

In ogni caso ho fatto tutto quello che mi avete detto di fare..

grazie mille

ceccom
29-09-2007, 19:48
Il baktowert da cosa è composto? Se ha del blu di metilene per le pinne incollate è ottimo, l'ho usato su un betta qualche settimana fa ed è migliorato a vista d'occhio dopo pochi giorni.
Ciao
Daniele

Angelus
29-09-2007, 21:44
Già buono che si incazzi... almeno è reattivo. Domani semmai rimettiglielo che è comunque uno stimolo anche ad aprire quelle pinne, almeno nella zona di attacco con il corpo.
Mesi fa il negoziante mi regalò un betta con le pinne tutte appiccicate.. poi migliorò ma in pratica le pinne vecchie non si spiccicavano inizialmente, però riscrecevano le nuove e piano piano le vecchie si staccarono.
Vabeh dai speriamo si ripigli.. anche io uso il blu di metilene che sarebbe il costawert, però per l'ichtyo, funziona x quello, il bactowert dovrebbe essere verde malachite, un antibatterico generale.
Dai vasa tienici informati.
Ah, dovesse venirgli la voglia di mangiare dagli i chironomus.
P.S. perchè non gli fai una foto, visto che ti vengono nitide e la posti? Almeno lo vediamo..

Dviniost
30-09-2007, 13:20
Betta di Vasa.Betta di Vasa http://www.acquariofilia.biz/allegati/bataalfamalato_705_129.jpg

Alessandro V.
30-09-2007, 13:30
Ok, grazie!!!

Ma come si fa per allegare una foto in un messaggio di risposta ad un topic aperto?!
Tra le opzioni sottostanti non c'è nulla!

Grazie ancora

Angelus
30-09-2007, 13:46
Ok mi immaginavo peggio. Mi raccomando tieni l'acqua pulita, ossigenatore acceso e specchio 2 o 3 volte al giorno, così si sforza di tenere le pinne aperte e si stimola un po'.
Patine non ne vedo, neppure puntini. La tempertura tienila così senza alzarla.
Mangia? Non eccedere col cibo e mettigli tipo 3 o 4 chiro così se rimangon li non inquinano tutta l'acqua.
Comunque tienici aggiornati il + possibile così possiamo aiutarti.

Angelus
30-09-2007, 13:49
Ah, hai del sale NON IODATO in casa? Leggici bene non ci deve essere scritto + iodio. Se ce l'hai aggiungi 1 cucchiaino da caffè ogni 2 litri di acqua della vasca e segui le istruzioni del baktowert x il trattamento.

GreenMan
30-09-2007, 14:30
Tardi.. è già a 29 ed in vasca piccola :-( Il problema con le vasche piccole con riscaldatore troppo grande è ke sbalzano ogni volta ke scatta il termostato e si riaccende..

Ascolta, non c'è ichtyo ne velluto mi pare, però quello in coda è senz'altro un principio di "fin-rot"(non so come si scrive esattamente).
Non so che T tu abbia ora in vasca, ma cerca di non modificarla più. Segui le istruzioni dell'antibatterico che hai in uso, e se non migliora in due-tre giorni prova con i bagni in acqua ossigenata al 10% per 10 minuti, una volta mi ha aiutato alla grnade in concomitanza col verde malachite in vasca. Le pinne non sono cadute, semplicemente si sono "slegate" :-) .

La pinna anale è troncata di netto a dei morsi? #24

Tienici informati! :-)

Alessandro V.
30-09-2007, 15:09
Sale non iodato purtroppo non ne ho, domani ne compro..

Per le vasche ho comprato dei riscaldatori da 25W, i più piccoli (anche fisicamente), che ho trovato sul mercato.Rimane cmq un po' problematico regolate la temperatura dell'acqua.

La pinna anale è trocata in quella maniera a causa dellla riproduzione con la femmina. Era così ancora prima che stesse male.

Angelus
30-09-2007, 15:16
Ok. Mangia?

Alessandro V.
30-09-2007, 19:51
No, non ne vuole sapere..

Angelus
30-09-2007, 20:35
hai dei chiro congelati tante le volte?

Alessandro V.
30-09-2007, 21:06
eh?!

Si gli do i chiro congelati.
Alcuni glieli ho messi a galla tra le fglie di riccia flutuans in modo che non cadano sul fondo.
Ma lui non mangia...

GreenMan
30-09-2007, 23:32
Cercha i chironomus vivi nei sottovasi o nelle piccole raccolte d'acqua, se c'è una cosa alla quale non posono resistere sono i movimenti a scatti.. ;-)

Il sale grosso da lavastoviglie va benissimo.. Anche perchè non penso ke esista il sale grosso iodato..

Alessandro V.
01-10-2007, 09:21
Sembrava stare meglio, però purtroppo è morto durante la notte...

Grazie mille a tutti per i consigli!!!

Alessandro

GreenMan
01-10-2007, 10:44
Douh.. :-(

Angelus
01-10-2007, 13:09
Noooo :-( Mi dispiace Vasa.

Angelus
01-10-2007, 13:12
P.S. il sale non iodato si trova.. ossia: io non sono mai andato a comperarlo ma c'ho mi nonna che compra di tutto e gira tutti i supermercati.. e lei lo ha O_o. C'ha di tutto quella donna...

=!MORBO!=
01-10-2007, 14:50
poverino -20 dai alessandro, sei stato bravo con lui e c'è l'hai messa tutta per farlo guarire; non è colpa tua, ricorda che anche i più bravi veterinari non sono onnipotenti. so che con queste troppo poche parole di sicuro non sono d'aiuto, ma ci ho provato. ancora condoglianze

Francesco

feli79
01-10-2007, 19:49
mi dispiace -20 -20

FeniceOscura
03-10-2007, 08:28
Ho letto il topic tutto di un fiato stamattina.... mi dispiace tanto... anche a me è successa una cosa simile qualche anno fa, ma a differenza di Vasa io non ho avuto nessun aiuto e il mio bettino se ne andò in una notte...
È davvero brutto....

ceccom
03-10-2007, 09:43
Ma che cura hai provato? Io per una patologia simile avevo provato con il sale senza avere risultato, poi con il blu di metilene è guarito in pochi giorni.
Ciao
Daniele

FeniceOscura
03-10-2007, 09:47
Ma che cura hai provato? Io per una patologia simile avevo provato con il sale senza avere risultato, poi con il blu di metilene è guarito in pochi giorni.
Ciao
Daniele
Nessuna, non ho fatto in tempo e poi non avrei saputo che fare visto che i negozianti non mi hanno saputo dare indicazioni... -04

ceccom
03-10-2007, 09:57
Purtroppo i negozianti non possono fare miracoli, le medicine dovrebbe consigliarle un veterinario (ti sfido a portare un pesce dal veterinario :-)) ). Puoi tenere a portata di mano un antibatterico generale che può risultare utile, senza abusarne. Anche il sale funziona ma non sempre, sarebbe troppo facile.
Ciao
Daniele

FeniceOscura
03-10-2007, 10:04
Purtroppo i negozianti non possono fare miracoli, le medicine dovrebbe consigliarle un veterinario (ti sfido a portare un pesce dal veterinario :-)) ). Puoi tenere a portata di mano un antibatterico generale che può risultare utile, senza abusarne. Anche il sale funziona ma non sempre, sarebbe troppo facile.
Ciao
Daniele
Si si il sale l'ho scoperto da poco e funziona benissimo, per l'antibatterico cosa mi consigli?

babaferu
03-10-2007, 11:33
io ti consiglio (x la poca esperienza che ho) quello della esha, esha 2000: è antibatterico e antimicotico ed è abbinabile all'esha exit, che è contro i puntini bianchi e le malattie del velluto (li puoi eventualmente mettere insieme).
l'ho provato sul betta e l'ho trovato ben tollerato.
ciao, ba

FeniceOscura
03-10-2007, 11:39
io ti consiglio (x la poca esperienza che ho) quello della esha, esha 2000: è antibatterico e antimicotico ed è abbinabile all'esha exit, che è contro i puntini bianchi e le malattie del velluto (li puoi eventualmente mettere insieme).
l'ho provato sul betta e l'ho trovato ben tollerato.
ciao, ba
Grazie vedo di procurarmelo ;-)